

Ilas Web Editor //
Parigi | Société Réaliste.
Fino all’08/05/2011
Empire, State, Building. Ovvero, tre concezioni e prospettive di lavoro della Società realista, che si condensano nel celebre grattacielo newyorchese, mitico ed emblematico degli States e fonte d’ispirazione per l’arte del XX secolo. C’è l’impero, il potere, che passa per lo stato. Le costruzioni, i building, il costruito, il costruibile. Tutto viene indagato attraverso i segni visivi, dal punto di vista antropologico, storico ed economico. Si prende spunto dalle fotografie, dalla cartografia, dalla tipografia per esplorare i segni della politica, della storia, le tracce intorno a noi. Lo fanno egregiamente Ferenc Gróf e Jean-Baptiste Naudy, collettivo o duo, cooperativa che forma Società Realista. Tutte le opere recenti si articolano soprattutto intorno a due oevres pivots, The Fountainhead (2010) e Culte de l’Humanitée (2011). In tutto questo, quello che emerge è che il mito, è alterato continuamente dal disordine dei simboli, che si sovrappongono, cercano di sostituirsi, non sono cancellati in maniera esemplare come in un vero regime ma sono confusi, soppiantati da altri, anche questo, simbolo dei tempi, della politica e del potere. Alla Galleria Jeu de Paume di Parigi.