

Ilas Web Editor //
Miami | Art Basel 2009 | Miami Beach
Fino al 06/12/2009
Torna la fiera d'arte più prestigiosa del mondo con 2000 artisti proposti dai 250 espositori più importanti della scena artistica contemporanea. Non mancheranno certo le gallerie italiane, per le quali questa incredibile fiera è una vetrina enorme. Il direttore della fiera, Mark Spiegler, ha spiegato che per attirare un pubblico giovane è stata coinvolta l'artista emergente americana Pae White che ha ridisegnato l'Oceanfront, ovvero un'area dedicata ai progetti pubblici più innovativi, dove è possibile sperimentare. In questa grande kermesse le gallerie italiane puntano soprattutto sugli artisti internazionali, a cominciare da Lia Rumma con Vanessa Beecroft e Thomas Ruff, Stein con Kounellis, Paladino e Pistoletto. La galleria Continua propone le istallazioni politiche del cinese Chen Zhen, Raffaella Cortese le opere fotografiche di dell'olandese Roni Horn, mentre la galleria Artiaco punta sullo svizzero Thomas Hirschhorn. La galleria Kauffmann propone invece Pae White e la Prometeo Gallery punta sulla guatemalteca Regina Cosè Galindo. Soltanto la gallerie Soffiantino, Magazzino d'arte modera, T293 e Zero puntano sugli emergenti. Tra le gallerie internazionali spiccano la Gallery Bernier / Eliades di Atene con Ry Rocklen, la Niels Borch Jensen Editions & Gallery di Berlino con Olafur Eliasson, la Galleria Luciana Brito di san Paolo con Waldemar Cordeiro & Geraldo de Barros, la Galerie Haas & Fuchs di Berlino con George Grosz, la Barbara Mathes Gallery, New York con Fausto Melotti, The Paragon Press di Londra con Anish Kapoor, ma l'elenco è lungo. Non è dato sapere al momento chi vincerà questa incredibile fiera mondiale dell'arte, una cosa è certa, la tendenza di massima, tra le sculture luminose di Pae White e i collage di Thomas Hirschhorn sembra essere l'audacia.