Un premio e una mostra per offrire ai giovani artisti italiani l'opportunità per emergere, farsi conoscere e comunicare, questo è quanto si prefigge l'iniziativa Talenti Emergenti/Emerging Talents, creata dalla Fondazione Palazzo Strozzi e realizzata dal Centro di Cultura Contemporanea Strozzina - CCCS di Firenze. In mezzo alla moltitudine di riconoscimenti già presenti sul nostro territorio, Emerging Talents si distingue per una formula nuova che prevede due momenti di selezione affidati a commissioni giudicatrici composte da persone diverse. Si parte da una prima fase dedicata alla scelta degli artisti finalisti, compito affidato a una giuria composta da cinque tra i più affermati esponenti della nuova generazione di operatori culturali italiani indipendenti - Andrea Bellini, Luca Cerizza, Caroline Corbetta, Andrea Lissoni e dall'artista e docente Paolo Parisi - ciascuno indica cinque nomi. Nella seconda fase, la rosa dei 25 finalisti, i cui lavori saranno esposti al CCCS dal 23 gennaio al 29 marzo 2009, viene vagliata da una commissione internazionale formata da Rudolf Frieling (curatore del San Francisco Moma), Jan Boelen (direttore del centro di arte contemporanea Z33, Belgio), Hubertus Gassner (direttore della Kunsthalle Amburgo), Cornelia Grassi (Galleria GreenGrassi di Londra) e Kathrin Becker (direttore del Neuer Berliner Kunstverein), coadiuvati da Franziska Nori, project director del CCCS, Heiner Holtappels, direttore del Netherlands Media Art Institute/Montevideo di Amsterdam, e Christoph Tanner, direttore del Kuenstlerhaus Bethanien di Berlino. Il 22 gennaio, durante l'inaugurazione della mostra, saranno proclamati i nomi dei due vincitori che otterranno una borsa di studio per svolgere un periodo di ricerca – da 6 a 8 mesi - al Künstlerhaus Bethanien di Berlino e al Netherlands Media Art Institute Montevideo di Amsterdam.