alexa
Mostre ed eventi // Pagina 187 di 231
22.03.2009 # 981

Ilas Web Editor //

Lodi | Grafica. Braque Chagall Picasso… | Fino al 22 marzo 2009

Fino al 22 marzo 2009

GRAFICA. MIRÓ BRAQUE CHAGALL PICASSO MORANDI BACON E ALTRI MAESTRI DEL NOVECENTO.

Una raccolta di ampio respiro che testimonia la presenza dei più significativi esponenti dell'arte incisoria internazionale come Picasso, Braque, Chagall, Kandinsky, Miró, Dalì, Giacometti, Max Ernst, Bacon accanto ad artisti italiani di assoluto valore quali Burri, Fontana, Vedova, Santomaso, Manzù e altri.
Le opere esposte permettono di affrontare un percorso che, tra figure fondamentali di una tecnica tanto apprezzata fin dal Settecento, propone un viaggio nel mondo straordinario della stampa d'arte.
Una selezione che, nella proposta dei percorsi di ricerca dei singoli maestri, rende giustizia a un'espressione artistica, quella dell'incisione, che vanta un proprio linguaggio autonomo, dopo essersi esonerata proprio nel Novecento da un ruolo sussidiario rispetto alla pittura, a lungo attribuitole. Così del resto dichiarava, emblematicamente, Roberto Longhi: "Almeno dai primi anni del Novecento l'arte è più sotto il segno dei grafici che dei pittori".

09.03.2009 # 968

Ilas Web Editor //

Milano | L'arte delle donne | Fino al 9 marzo 2009

Fino al 9 marzo 2009

Nell'Anno Europeo delle Pari Opportunità, il primo grande evento espositivo dedicato a cinque secoli di arte al femminile, attraverso 110 artiste e 200 opere, da Sofonisba Anguissola a Camille Claudel, da Lavinia Fontana a Frida Kalho, da Marietta Robusti Tintoretto a Tamara de Lempicka, ad altre ancora.

Valorizzare la figura della donna come pittrice e non piu' solo come soggetto dipinto, assegnandole il ruolo di protagonista della scena artistica a lungo dominata dalla figura maschile, e' quello che si propone la mostra L'Arte delle Donne, dal Rinascimento al Surrealismo, in programma a Milano, Palazzo Reale, dal 5 dicembre 2007 al 9 marzo 2008.

01.03.2009 # 964

Ilas Web Editor //

Venezia | DEPERO Opere della collezione Fedrizzi | Fino al 1 marzo 2009

Fino al 1 marzo 2009

I Musei Civici di Venezia aprono le celebrazioni per il centenario del futurismo - che culmineranno nella grande mostra al Correr del giugno 2009 - con una preziosa anticipazione, dedicata a Fortunato Depero (1892-1960).
La mostra, curata da Maurizio Scudiero, si realizza grazie alla generosa disponibilità della famiglia Fedrizzi, che non solo consente l'esposizione al pubblico per la prima volta, nella sua globalità, della collezione formata da Giuseppe Fedrizzi (1918-1979) in anni di frequentazione personale con l'artista e la moglie Rosetta, ma anche intende, dopo la mostra, lasciarla ai Musei Civici di Venezia con un deposito a lungo termine a Ca' Pesaro.
Presenti oltre ottanta opere realizzate tra il 1914 e il 1956 - olii, tempere, disegni a china e a carboncino, collage, bozzetti pubblicitari, tarsie in legno e in stoffe colorate, progetti di arredo - con celebri capolavori, come il Libro imbullonato (1927) o Nitrito in Velocità (1922), e opere inedite che documentano l'attitudine multimediale di Depero, in una visione totalizzante dell'espressione artistica e in un contesto di apertura globale a ogni esperienza, dentro e oltre il futurismo.
Catalogo Electa.


22.02.2009 # 965

Ilas Web Editor //

Roma | Bruno Munari | Fino al 22 febbraio 2009

Fino al 22 febbraio 2009

"Sculture da viaggio", "macchine inutili", "forchette parlanti" e "libri illeggibili" sono solo alcuni degli oggetti più stupefacenti e caratteristici nati dalla creatività di Bruno Munari (Milano, 1907-1998). Al poliedrico artista milanese (scultore, illustratore, grafico, designer, con la passione per la didattica per l'infanzia) il Museo dell'Ara Pacis di Roma dedica dal 9 ottobre 2008 al 22 febbraio 2009 la grande mostra antologica "Bruno Munari".
Una mostra importante e impegnativa, con oltre 200 pezzi tra oggetti, sculture, opere d'arte e di grafica ma anche semplice e divertente, perché il visitatore riconoscerà e sentirà familiare la produzione munariana, ormai parte dell'immaginario collettivo del Paese. Al nome di Bruno Munari sono infatti legate alcune tra le aziende italiane più importanti - come Olivetti, La Rinascente, Pirelli, Campari etc. - per le quali ha realizzato bozzetti, studi, disegni, manifesti, progetti pubblicitari e allestitivi. Anche le case editrici Bompiani, Rizzoli, Zanichelli, Editori Riuniti e Corraini, dagli anni '20 a tutti gli anni '70, si sono affidate alla grafica di Munari che in quel periodo ne ha fatto una delle principali attività e suo primo ambito di sperimentazione linguistica. Ma soprattutto con alcune collane ideate per Einaudi Munari raggiunge livelli elevatissimi di notorietà che si riflettono sul successo della casa editrice.

21.02.2009 # 1269

Ilas Web Editor //

Chichester, Sussex | Henry Moore Textiles

Fino al 21/02/2009

Alla Pallant House Gallery di Chichester, nel Sussex occidentale sono in mostra i disegni che il grande scultore Henry Moore aveva prodotto per stoffe, tendaggi e tessuti. Un'abilità sin 'ora del tutto inedita ma di grande valore artistico. I disegni esposti, infatti, richiamano con grande forza le sue opere scultoree e le stoffe, anche queste al centro della mostra, hanno gli stessi motivi e le medesime forme tondeggianti e primitive. Una vera e propria passione nata in piena seconda guerra mondiale su insistenza di un produttore di stoffe, Zika Ascher che tra gli altri, aveva commissionato lavori anche a Mattisse, Ivon Hitchens e Jean Cocteau. La testimonianza di questa passione è data dal fatto che Moore ha proseguito con questa attività per tutta la vita, parallelamente al suo "lavoro" di scultore, ma in questo caso, poiché di arte pur sempre si tratta, potremmo dire che questi lavori rappresentano una sorta di completamento della sua figura d'artista, un elemento in più e piuttosto significativo per valutare il Moore artista, creativo e versatile disegnatore. I disegni sono quelli che lo contraddistinguono: forme fluide e colori vivaci, luminosi, anche inediti su seta, nylon, cotone e raso assieme a disegni scoperti solo nel 2006. La mostra è curata dalla Henry Moore Foundation.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas