

Daria La Ragione //
Nello splendore mediceo - Papa Leone X e Firenze
a Firenze fino al 6 ottobre 2013
Il Museo delle Cappelle Medicee celebrerà la figura di Leone X, primo papa di Casa Medici, a cinquecento anni dall’elezione al soglio pontificio.
Dall’angolo visuale fiorentino, la mostra dedicata a papa Leone X seguirà la vita di Giovanni, figlio maschio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita a Firenze nel 1475 all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, al suo breve ritorno in patria nel 1515, fino alla morte a Roma nel 1521.
Le prime sezioni dell’esposizione illustrano la formazione del futuro papa, che fin dalla nascita a contatto col colto entourage umanistico sostenuto dal padre, venne educato dai più importanti letterati e fu in rapporto con i maggiori artisti del tempo.
Una sezione introduttiva è dedicata alla stirpe dei Medici ed espone, fra le altre opere, unDoppio ritratto di personaggi della famiglia (Piero e Giovanni ?) di Andrea del Castagno, dal Kunsthaus di Zurigo, e un ritratto marmoreo di Giuliano de' Medici attribuito a Michele Marini e conservato al Museo Nazionale del Bargello.