alexa
Primo piano // Pagina 36 di 54
23.10.2012 # 2708

Daria La Ragione //

Ilas porta l'Adobe VideoTour 2012 al Pan di Napoli


il 20 novembre la tappa napoletana dell'evento Adobe.

Ciak, Gira, Importa, Taglia, Monta, Anima, Correggi, Esporta e Pubblica!

Segnate la data di questo appuntamento gratuito imperdibile: il 20 novembre l'Adobe Video Tour 2012 farà tappa a Napoli e, grazie alla organizzazione della Ilas - Adobe Authorized Training Center, l'evento si terrà al al Pan - Palazzo delle Arti di Napoli.
L'incontro,  promosso da Adobe con il supporto del Partner  R-Store, è di quelli fondamentali per tutti coloro che si occupano di produzione video professionale: verrà infatti presentata nel dettaglio la nuova Adobe Creative Suite 6 Production Premium, in una giornata di lavori intensa e stinolante.
Si parte alle 10 puntuali, subito dopo la registrazione dei partecipanti (prevista per le 9.30), con un programma intenso che si concluderà alle 17.00 dopo essersi snodato lungo tutte le fasi della produzione video, dall'acquisizione del girato ai titoli di coda, passando per Adobe Prelude CS6, Adobe Premiere Pro CS6, Adobe After Effects CS6, Adobe SpeedGrade CS6, Adobe Media Encodere CS6.

Un evento importante anche per tutti coloro che hanno aderito alle selezioni del nuovo Corso di Filmmaker Pro ilas che comincerà nel mese di gennaio 2013

La partecipazione all'incontro è gratuita, ma è necessario registrarsi sul sito Adobe per accedere all'evento.



Programma della giornata

09.30
Registrazione e accoglienza partecipanti

10.00
Benvenuto ed introduzione

10.10
Gestione ed acquisizione del girato giornaliero. Ingest, metadati e Rough Cut

11.15
Montaggio video multitraccia ed editing

13.00
Pausa

14.00
Compositing e motion graphics

15.00
Gestione dell'audio

16.15
Color grading e finishing del colore

16.45
Esportazione e creazione titoli DVD/Blu Ray

17.00
Q&A e fine lavori


23.10.2012 # 2707

Daria La Ragione //

Studente fuori sede? ilas ti viene incontro.

Offerta riservata a chi risiede in una regione diversa dalla Campania

Se arrivi da lontano Ilas ti viene incontro: da quest'anno, infatti, per tutti gli iscritti ai nuovi corsi che non risiedono in Campania, Ilas applicherà lo stesso listino prezzi agevolato riservato a chi ha già frequentato un nostro corso.
Scegli adesso il tuo corso ilas e approfitta di questa offerta.


23.10.2012 # 2706

Daria La Ragione //

Una nuova partnership tra Ilas e Strega Alberti



Il prestigioso marchio approda nei corsi ilas

Ilas ha attivato una nuova prestigiosa partnership con Strega Alberti, la storica azienda protagonista della cultura italiana fin dalla sua nascita.
La collaborazione coinvolgerà gli studenti dei corsi di fotografia, per immagini di food e still life dei prodotti, e quelli dei corsi di grafica per la produzione di cataloghi pubblicitari.


Strega Alberti è tra le più importanti aziende italiane di liquori e prodotti dolciari.
Venne fondata a Benevento nel 1860 da Giuseppe Alberti, proprietario di un caffè al centro della città di Benevento e abile commerciante di vino.
La scelta del nome Strega, affiancato al cognome di famiglia, è una colta citazione delle antiche leggende risalti al XIII secolo, legate al territorio beneventano e alle streghe che lo avrebbero abitato.


Strega Alberti e la pubblicità.
"Il primo sorso affascina, il secondo strega"




Il fiore all'occhiello dell'azienda è certamente il liquore Strega, famoso per il suo gusto inconfondibile, un prodotto naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 erbe e spezie, dal caratteristico colore giallo, ottenuto dall'aggiunta di prezioso zafferano e ottenuto con una ricetta che è ancora segreta.

Ma il successo del brand è stato raggiunto anche grazie all'attenzione con cui Strega Alberti ha sempre curato la propria comunicazione, affidandosi ad artisti del calibro di Marcello Dudovich e Fortunato Depero, il cui contributo alla storia della grafica è inestimabile.
Negli anni 30, Strega Alberti punta sulla pubblicità alla radio, nuovo mezzo di comunicazione per quegli anni, con degli sketch radiofonici.
Dalla radio alla televisione il passo è breve: il liquore strega è tra i primi prodotti pubblicizzati al Carosello.
Testimonial d'eccezione è l'attrice Sylva Koscina, che presta il suo volto per le campagne pubblicitarie in cui appare il vincente headline "Il primo sorso affascina, il secondo Strega".
Strega Alberti è stata tra i primi a capire l'importanza del product placement cinematografico: nel 1940 il liquore appare nel film "Kitty Foyle", e successivamente anche in film come la "Ciociara", "Ieri, Oggi e Domani", "Pane  Tulipani" fino ad arrivare ai giorni nostri con il film "Made - due imbroglioni a New York".


Il Premio Strega
Nel 1947, con l'istituzione del Premio Strega, il marchio acquisisce ancora più prestigio, ed il concorso diventa il più importante concorso letterario italiano.
Sin dalle prime edizioni, tra i suoi vincitori troviamo nomi illustri come Ennio Flaiano, Cesare Pavese, Alberto Moravia, Elsa Morante, Primo Levi, Gesualdo Bufalino, Dacia Maraini fino ad arrivare ai vincitori delle edizioni più recenti come Margaret Mazzantini, Sandro Veronesi, Niccolò Ammaniti e Paolo Giordano.

09.10.2012 # 2745

Ilas Web Editor //

Partecipa alle selezioni di Filmmaker Pro








Un corso a numero chiuso su Canon DSLR

Filmmaker DSLR, è un nuovo grande corso Ilas dal 7 gennaio 2013.


Quota di iscrizione gratuita per prenotazioni effettuate entro il 30 ottobre 2012.

Ilas ha progettato un nuovo corso di comunicazione visiva: FILMMAKER PRO su piattaforma Canon EOS 5D MKIII. 
L'avvento della tecnologia DSLR ha creato nuovi scenari nella cinematografia e nella realizzazione di video professionali. La possibilità di utilizzare ottiche intercambiabili professionali, unita alla eccezionale qualità dei sensori delle macchine fotografiche Canon, ha definito i nuovi standard qualitativi nella produzione video. Sono ormai innumerevoli gli esempi di serial TV americani (Dr. House) e italiani, trasmissioni televisive, spot pubblicitari, documentari e videoclip che utilizzano questa tecnologia.

Ilas, in collaborazione con alcuni fra i più noti professionisti del mondo del video e della pubblicità ha strutturato un corso finalizzato alla produzione di 4 interessanti progetti in altrettante aree nelle quali oggi è possibile spendere professionalmente le competenze acquisite durante il corso: spot pubblicitari, storytelling, cortometraggi e videoclip musicali.

Tutto preceduto da una solidissima formazione teorica sulle tecniche di regia, sceneggiatura e fotografia.

Il corpo docente è formato da un cast di professionisti di eccellenza: 

Materie principali
Fulvio Iannucci  / Regia
Alfredo Mazzara  / Sceneggiatura
Stefano Aletto  / Direzione della fotografia e ripresa video
Gennaro Fasolino / Aiuto regia e produzione
Ugo Pons Salabelle  / Fotografia
David Aliperti  / Montaggio Digitale

Moduli specialistici
Claudio D'Avascio  / Videoclip
Tonino Risuleo  / Art direction
Bruno Ballardini  / Copy
Franz Cerami  / Storytelling

Workshop 

Stefano Reali/  regia e scrittura avanzate per la tv



STRUTTURA DEL CORSO

Il corso FILMMAKER ilas punta ad ottimizzare al massimo il rapporto didattico con gli studenti,  pertanto è suddiviso in due aree: 


AREA TEORICA

È la prima parte del corso e comprende lezioni di regia, sceneggiatura, tecniche di ripresa audio e video, fotografia e produzione. Pur dando molto spazio alle informazioni, lo studente sarà fin da subito chiamato a confrontarsi con la messa in pratica di quanto impara. 


AREA ESECUTIVA.

In questa fase successiva, alla pratica delle esercitazioni in classe, segue quella operativa da set. Gli allievi sono chiamati a sperimentare su diversi progetti, legati all’ambito di spot pubblicitari, cortometraggi, storytelling, videoclip.


APPROCCIO MULTITASKING

Per la realizzazione dei diversi progetti, gli studenti sono seguiti dai docenti esperti dell'area tematica affrontata.

Ogni allievo è chiamato a ricoprire tutti i mestieri della filiera di realizzazione, dalla sceneggiatura alla fonica, passando per regia, aiuto regia e fotografia.  Pertanto, è richiesta fin da subito massima elasticità, disponibilità e serietà 


Al corso, a pagamento, si accede mediante selezioni. Gli studenti interessati, dopo aver prenotato la partecipazione alle selezioni per l'ammissione al corso a numero chiuso, dovranno inviare il proprio curriculum completo all'indirizzo corsovideo@ilas.eu entro il 30 novembre 2012.
Una commissione giudicherà i curricula più interessanti in funzione degli obiettivi didattici.
A parità di votazione, verranno ammessi gli studenti in base all'ordine temporale di presentazione della domanda.


Scheda sintetica del corso
Data di inizio: 7 gennaio 2013
Durata: 11 mesi
Ore: 176 base + workshop
Frequenza settimanale: 2 giorni a settimana
Quota di iscrizione: euro 100,00 iva compresa (gratuita per richieste di partecipazione effettuate  entro il 30/10/2012)
Quota mensile di partecipazione: euro 320,00 iva compresa


09.10.2012 # 2672

//

Partecipa alle selezioni di Filmmaker Pro








Un corso a numero chiuso su Canon DSLR

Filmmaker DSLR, è un nuovo grande corso Ilas dal 7 gennaio 2013.

Ilas ha progettato un nuovo corso di comunicazione visiva: FILMMAKER PRO su piattaforma Nikon D800. 
L'avvento della tecnologia DSLR ha creato nuovi scenari nella cinematografia e nella realizzazione di video professionali. La possibilità di utilizzare ottiche intercambiabili professionali, unita alla eccezionale qualità dei sensori delle macchine fotografiche DSLR, ha definito i nuovi standard qualitativi nella produzione video. Sono ormai innumerevoli gli esempi di serial TV americani (Dr. House) e italiani, trasmissioni televisive, spot pubblicitari, documentari e videoclip che utilizzano questa tecnologia.

Ilas, in collaborazione con alcuni fra i più noti professionisti del mondo del video e della pubblicità ha strutturato un corso finalizzato alla produzione di 4 interessanti progetti in altrettante aree nelle quali oggi è possibile spendere professionalmente le competenze acquisite durante il corso: spot pubblicitari, storytelling, cortometraggi e videoclip musicali.

Tutto preceduto da una solidissima formazione teorica sulle tecniche di regia, sceneggiatura e fotografia.

Il corpo docente è formato da un cast di professionisti di eccellenza: 

Materie principali
Fulvio Iannucci  / Regia
Alfredo Mazzara  / Sceneggiatura
Stefano Aletto  / Direzione della fotografia e ripresa video
Gennaro Fasolino / Aiuto regia e produzione
Ugo Pons Salabelle  / Fotografia
David Aliperti  / Montaggio Digitale

Moduli specialistici
Claudio D'Avascio  / Videoclip
Tonino Risuleo  / Art direction
Bruno Ballardini  / Copy
Franz Cerami  / Storytelling

Workshop 

Stefano Reali/  Regia e scrittura avanzate per la tv



STRUTTURA DEL CORSO

Il corso FILMMAKER ilas punta ad ottimizzare al massimo il rapporto didattico con gli studenti,  pertanto è suddiviso in due aree: 


AREA TEORICA

È la prima parte del corso e comprende lezioni di regia, sceneggiatura, tecniche di ripresa audio e video, fotografia e produzione. Pur dando molto spazio alle informazioni, lo studente sarà fin da subito chiamato a confrontarsi con la messa in pratica di quanto impara. 


AREA ESECUTIVA.

In questa fase successiva, alla pratica delle esercitazioni in classe, segue quella operativa da set. Gli allievi sono chiamati a sperimentare su diversi progetti, legati all’ambito di spot pubblicitari, cortometraggi, storytelling, videoclip.


APPROCCIO MULTITASKING

Per la realizzazione dei diversi progetti, gli studenti sono seguiti dai docenti esperti dell'area tematica affrontata.

Ogni allievo è chiamato a ricoprire tutti i mestieri della filiera di realizzazione, dalla sceneggiatura alla fonica, passando per regia, aiuto regia e fotografia.  


Al corso, a pagamento, si accede mediante selezioni. Gli studenti interessati, dopo aver prenotato la partecipazione alle selezioni per l'ammissione al corso a numero chiuso, dovranno inviare il proprio curriculum completo all'indirizzo corsovideo@ilas.eu entro il 30 novembre 2012.
Una commissione giudicherà i curricula più interessanti in funzione degli obiettivi didattici.
A parità di votazione, verranno ammessi gli studenti in base all'ordine temporale di presentazione della domanda.


Scheda sintetica del corso
Data di inizio: 7 gennaio 2013
Durata: 11 mesi
Ore: 176 base + workshop
Frequenza settimanale: 2 giorni a settimana
Quota di iscrizione: euro 100,00 iva compresa
Quota mensile di partecipazione: euro 300,00 iva compresa


Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas