L'accesso al corso, a numero chiuso, avviene mediante selezione in base a criteri di merito: lavori presentati, curricula e titoli.
Possono inoltre fare richiesta di assegnazione della borsa di studio tutti i laureati in Scienze della Comunicazione, Accademia di Belle Arti e/o diplomati di altre scuole di Grafica e Design.OBIETTIVI DEL CORSOObiettivo del corso è la formazione di figure professionali, Art Director e Copywriter, con competenze medio/avanzate sui vari aspetti dello sviluppo di un progetto di comunicazione pubblicitaria per il video.
Verranno affrontate in maniera sequenziale le varie fasi di sviluppo del progetto: il primo step, della durata di 2 mesi, è totalmente dedicato all'analisi del brief e alla creazione dei concept, in una dinamica di lavoro di gruppo nella quale saranno sperimentate le tecniche del brainstorming e la suddivisione del flusso di lavoro per ruoli.
Successivamente verranno affrontati tutti gli aspetti relativi alla redazione del commercial e alla pre-produzione, dalla scrittura del soggetto alla sceneggiatura fino ad arrivare al progetto creativo finito con la produzione degli story-board e/o la realizzazione degli animatic.
La fase conclusiva sarà dedicata all'apprendimento delle tecniche di base della produzione, dalla ripresa al montaggio e alla post-produzione.
Il corso sarà orientato alla realizzazione di 3 spot pubblicitari finalizzati alla partecipazione a contest e rassegne internazionali sulla comunicazione.
CONTENUTIIl percorso formativo è suddiviso in tre step dedicati allo studio del concept della campagna, alla scrittura del filmato, alla ripresa e alla produzione.
1 Step /
Il concept della campagna /
Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Tonino Risuleo / Art Direction - Fulvio Iannucci / Copywriting
2 Step /
Scrittura, sceneggiatura e layout /
Febbraio - Marzo 2013
Alfredo Mazzara / Sceneggiatura - Ernesto Pugliese / Storyboard e Animatic
3 Step /
Produzione dello spot /
Aprile - Maggio 2013
Regia e ripresa video - Montaggio, post-produzione

DURATA DEL CORSOIl corso avrà una durata di 6 mesi (05 dicembre 2012 – 31 maggio 2013) per un totale di 96 ore.
Il corso, costituito da 2 lezioni settimanali, si terrà nei seguenti orari:
Mercoledì e Giovedì dalle ore 14,30 alle 16,30
È prevista la frequenza obbligatoria per entrambi i turni di lezione. Il corso potrà subire variazioni di orario insindacabili in funzione della disponibilità dei docenti, o di modificate esigenze formative. La partecipazione agli shooting è facoltativa.
COSTO DEL CORSOIl costo del corso (per gli studenti che non usufruiscono della borsa di studio) è di euro 250,00 mensili + euro 100,00 di iscrizione iva compresa
BORSE DI STUDIOIl valore virtuale di ogni borsa di studio è di euro 1.300,00 iva compresa a parziale copertura dei costi di formazione.
A carico dello studente una quota unica di partecipazione di euro 300,00 iva compresa da corrispondere all'atto dell'iscrizione.
REQUISITI DI ACCESSO Requisiti di accesso studenti ilas:
Diploma ilas di Grafica pubblicitaria e/o Pubblicità e Marketing e/o Fotografia Pubblicitaria e/o Copywriter
Requisiti minimi di accesso studenti extra ilas:
Laurea triennale in: Scienze della Comunicazione / Architettura / Sociologia / Accademia di Belle Arti / Diploma rilasciato da scuole di Grafica e Design
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TERMINI DI SCADENZA DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al corso occorre preventivamente prenotarsi attraverso il seguente form.
La prenotazione non è vincolante e la partecipazione al corso è subordinata all'accettazione della domanda di partecipazione da effettuarsi con le seguenti modalità:
La domanda di partecipazione alla selezione, con la documentazione richiesta in allegato, dovrà essere inviata in busta chiusa a mezzo Raccomandata A/R o consegnata a mano alla Segreteria della Ilas, all’indirizzo via Alcide De Gasperi n.45, 80133, Napoli, entro le ore 18.00 del 26 novembre 2012.
La domanda dovrà contenere la seguente documentazione in allegato:
1) Domanda di partecipazione alla selezione debitamente compilata in ogni sua parte (allegato 1 – mod.A) disponibile cliccando sul link sottostante "Download del file"

2) Portfolio dei lavori, in formato cartaceo dimensione A4;
3) Curriculum Vitae in formato europeo;
4) Lettera di segnalazione di un docente ilas (facoltativa);
5) Copia del diploma del Corso Ilas o autocertificazione. Per studenti extra ilas copia del titolo di studio: Laurea triennale in: Scienze della Comunicazione / Architettura / Sociologia / Accademia di Belle Arti / Diploma scuole di Grafica e Design.
Non saranno prese in considerazione candidature pervenute oltre tale termine.
Nel caso di spedizione a mezzo Raccomandata A/R, farà fede il timbro dell’ufficio postale che attesta la data e l’ora di spedizione.
Non saranno prese inoltre in considerazione domande incomplete o non corredate da tutti gli allegati richiesti dal presente bando.
CRITERI DI SELEZIONE
I criteri utilizzati per la valutazione e la scelta dei candidati sono i seguenti:
1) Valutazione dei lavori presentati;
2) Giudizio o voto finale conseguiti al termine del corso frequentato e indicati sul diploma rilasciato dal Centro Studi Ilas;
3) Curriculum Vitae e titoli relativi alla professione e alla formazione.
PUBBLICAZIONE DEL NOMINATIVO DEGLI STUDENTI AMMESSI
L’elenco dei candidati selezionati verrà pubblicato il 1 dicembre 2012 sul sito www.ilas.com.
FORMALIZZAZIONE DELL'ISCRIZIONE PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DELLA BORSA DI STUDIO
Gli studenti selezionati saranno tenuti a formalizzare l’iscrizione al corso entro il 4 dicembre 2012, attraverso la procedura online che verrà inviata agli studenti assegnatari della borsa di studio all'indirizzo mail indicato nella domanda di partecipazione.
Qualora si verificasse l’ipotesi che un candidato risultato idoneo rinunci o in caso di mancato perfezionamento dell'iscrizione entro il suddetto termine del 4 dicembre, senza necessità di ulteriore avviso sarà assegnata d’ufficio la borsa di studio al primo candidato escluso che avrà, a sua volta, il termine perentorio di 2 giorni lavorativi per completare l'iscrizione.
PARTECIPAZIONE AL CORSO PER GLI STUDENTI A PAGAMENTO
Gli studenti che intendano partecipare al corso senza usufruire della borsa di studio possono formalizzare la propria iscrizione utilizzando il sistema informatico di prenotazione sul sito ilas.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Gli studenti dei corsi ilas sono stati premiati, nell'area Spot TV, aggiudicandosi numerosi premi e contest.
Nel 2006 hanno vinto il D&G Dolce & Gabbana Award con lo story board realizzato dal gruppo composto da Adriano Martino, Fabrizio Cimmino e Dario Furente.
ILAS si è aggiudicata numerose volte il primo premio per il migliore spot video allo Spot School Award e al Roma Animal Spot. Ha vinto 4 volte il Golden Trophy allo Spot School Award come migliore scuola, l'ultimo nel 2012.