

Francesco Pontolillo //
Heron Preston crea con un marchio tecnologico emergente la sneaker del futuro, interamente stampate in 3D.
Le grandi marche sportive come Adidas, Nike e New Balance ora hanno un nuovo avversario.
Il designer Heron Preston è qui per sconvolgere il gioco, con delle scarpe interamente stampate in 3D. Lo stilista è ben noto per le sue creazioni d'avanguardia e per il suo marchio omonimo Heron, ed ora è entrato nel mondo delle calzature con le sue sneakers HERON01.
La Heron01, prodotta da Zellerfield, sta cercando di sconvolgere l'industria calzaturiera introducendo una nuova era per la produzione di calzature, in quanto ogni scarpa dell'azienda è realizzata senza grandi macchinari e catene di approvvigionamento, e può anche essere riciclata da Zellerfeld per creare nuovo materiale per nuove scarpe.
In precedenza, Adidas, New Balance e Nike si sono avventurate nella produzione additiva di scarpe. Adidas ha collaborato con Carbon per stampare in 3D le intersuole della loro linea 4DFWD, New Balance ha collaborato con Formlabs per rinnovare le loro scarpe classiche, e Nike ha progettato una scarpa con la velocista olimpica giamaicana Shelly-Ann Fraser-Pryce.
Ciò che però distingue la HERON01 dal resto del mercato è che si dice che sia la prima ad essere stata interamente stampata in 3D, senza cuciture, colla o altri punti deboli, spiegano Preston e Zellerfeld, ed è stata stampata utilizzando varie strutture interne che creano nuovi livelli di vestibilità, ammortizzazione e traspirabilità.
L'eliminazione di colle e materiali tossici rende la scarpa completamente riciclabile, che Zellerfeld realizza in un sistema a ciclo chiuso che trasforma il materiale delle scarpe vecchie in scarpe nuove.

Ecco come si presenta la calzatura appena uscita dal processo di stampa 3D
Zellerfeld ha portato avanti la ricerca e lo sviluppo della sua scarpa stampata in 3D dalla sua fondazione nel 2015 da un gruppo di studenti di ingegneria. La HERON01 è la prima incursione dell'azienda nelle calzature di moda, con cui il designer Heron Preston sta incanalando il suo ethos di design in un concetto più alto di innovazione attraverso la tecnologia e la circolarità.
La collaborazione tra Heron Preston e Zellerfeld rappresenta una collisione tra tecnologia esplorativa, design e moda, per fornire una nuova prospettiva su come le calzature potrebbero essere progettate, sviluppate e stampate attraverso la lente della collaborazione e dell'innovazione.
"La Heron01 è solo l'inizio - con la produzione additiva, il potenziale è illimitato", ha detto Heron Preston in una dichiarazione. "Sono stato in grado di progettare e stampare prototipi funzionali e in continua evoluzione in ore - con la produzione tradizionale, questo avrebbe richiesto mesi. Non vedo l'ora di stampare altre scarpe e aggiornamenti".
La Heron01 è stata ispirata dai dettagli fisici dell’airone e presenta scaglie stampate e texture che si possono trovare sulle sue zampe, con elementi della suola che suggeriscono la forma dell'artiglio di uccello.
I ritagli bassi alla caviglia rendono la scarpa facile da indossare e da togliere, mentre le ispirazioni “workwear” tipiche della firma di Heron Preston sono state inserite sulla scarpa attraverso la suola spessa e gli elementi di scalanature sulla stessa, che le donano un aspetto unico. Il risultato è qualcosa che sembra preistorico e futuristico allo stesso tempo - soprattutto nella colorazione arancione che fa cenno al colore della firma di Preston.
È interessante notare come la scarpa sia nata dopo che Heron Preston abbia visto un primo prototipo di una scarpa stampata in 3D da Zellerfeld. Da lì, le conversazioni su WhatsApp hanno portato a una collaborazione che "ha esplorato idee di design al di là del tradizionale linguaggio di design delle calzature che è spesso limitato e simile a causa dei metodi di costruzione".
Cornelius Schmitt, amministratore delegato di Zellerfeld, ha aggiunto: "Heron è un designer davvero ispiratore, e la stampa 3D permetterà a visionari come lui di rimodellare le calzature per il meglio".
La Heron01 afferma anche di aver creato la "migliore scarpa possibile" senza costi o tempi aggiuntivi, in quanto ogni scarpa può essere stampata in misure standard, così come essere adattata su misura a qualsiasi piede utilizzando un iPhone per una scansione del piede.
Il lancio beta della sneaker Heron01 è stata inizialmente disponibile esclusivamente su StockX in tre varianti di colore come parte della "Campagna per una causa" a favore di Global March, un'organizzazione di beneficenza che combatte il lavoro minorile nelle catene di approvvigionamento. I clienti interessati ad aggiudicarsi un paio di Heron01 potevano partecipare alla lotteria su StockX per 10 dollari in modo da avere la possibilità di vincerne un paio
I vincitori infatti hanno ottenuto un accesso esclusivo al programma beta di Zellerfeld, che permetterà loro di indossare le Heron01 realizzate con materiali completamente riciclabili prima di scambiarle, farle ristampare e aggiornarle a una versione più recente dopo la beta. Tutti i prossimi membri del programma beta avranno diritto a un aggiornamento gratuito in futuro, aggiunge Zellerfeld.
Il processo di creazione e ideazione della Heron01 spiegato dal suo stesso Designer
Il processo di creazione e ideazione della Heron01 spiegato dal suo stesso Designer