
Ilas Web Editor //
DALL´8/04 - MASTER IN SOCIAL MEDIA ILAS® IN DAD
176 lezioni live streaming da 1H30 disponibili anche in modalità asincrona
264 ore di live streaming con i tuoi docenti, in un percorso accademico altamente professionalizzante, per imparare a gestire efficacemente la comunicazione delle aziende.
Il Master intensivo ILAS di 11 mesi sulla comunicazione 2.0 adesso è anche online: dai Social Network al Web marketing per imparare tutto quello che serve per gestire la comunicazione online dei clienti. Il Master Online di Social Media e Web Marketing è un percorso formativo completo e altamente professionalizzante sulla comunicazione 2.0 che si sviluppa su 4 lezioni settimanali teorico-pratiche da 1H30´.
PROSSIMA SESSIONE:
08/04/2021
DURATA:
11 mesi / 4 lezioni settimanali da 1H30´
ISCRIZIONE:
100,00 euro
QUOTA MENSILE:
Il Master mira a fornire non soltanto strumenti e tecniche di promozione sul web 2.0, ma soprattutto a sviluppare le capacità strategiche indispensabili a chi si occupi di pianificare e coordinare gli interventi che nel loro insieme costituiscono una campagna di digital advertising.A corredo di queste competenze, lo studente del corso di Social Media Marketing Manager avrà occasione di approfondire alcuni aspetti fondamentali della comunicazione come lo user experience design e il web writing: aspetti in apparenza secondari, che però completano un percorso formativo che non tralascia nulla di quanto richiesto oggi dal mercato del lavoro.

176 lezioni online live (modalità sincrona) da 1H30´
4 lezioni settimanali di Social Media, Web Marketing, Advertising + moduli specialistici


Lezioni Online competenze trasversali facoltative
24 lezioni di Storia della Pubblicità / Grafica / Fotografia (modalità asincrona) da 1H
8 lezioni di Fotografia per i social media (modalità asincrona) da 1H30´
8 lezioni di Adobe™ Photoshop® (modalità asincrona) da 1H30´
8 lezioni di Adobe™ XD® (modalità asincrona) da 1H30´

Requisito minimo di accesso:
Diploma di scuola media superiore.
Conoscenze informatiche livello medio.
Possesso di profilo personale attivo su Facebook, Twitter, Instagram
Tipologia diploma rilasciato:
Attestato di partecipazione / Percorso didattico progettato secondo le modalità definite dal sistema di qualità ILAS certificato ISO9001 Settore IAF 37 da ANCCP per Accredia
Esame finale
Previsto / Test a risposta multipla e a risposta aperta
Votazione
La valutazione dell’esame finale è espressa in centodecimi. La prova è superata con il conseguimento della valutazione minima di ottantacinque centodecimi (85/110).
Strumenti di controllo qualità
Customer satisfaction test intercorso e finale

Il metodo
Materie principali
Social Media Marketing, Social Media Strategy, Social Media Planning, Web Writing, Blogging, SEO, SEM, Web reputation, Digital P.R., Laboratorio E-commerce, E-commerce strategies, Google Ads, Facebook Business, Twitter Ads, Twitter marketing, Youtube marketing, Instagram Marketing, Google Analytics, Facebook Analytics
Docenti principali del corso
Alfonso Cannavacciuolo / Direttore Generale di Scrittura.org
Jose Compagnone / Social Media Marketing Manager - Docente Università SOB
Mariya Zakhryalova / CMO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli
Gennaro Guida / CEO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli
Mario Liguori / Docente laboratorio di Wordpress
Giacomo Lapati / Docente di Wordpress
Fabio Bergamo / Facebook Business
Quirino Picone / E-Commerce
Daria La Ragione / Social media manager
Stefano Branduardi / Mailup
Accreditamenti e certificazioni Ilas
ISO 9001. Settore di attività: 37) Progettazione ed erogazioni di Master Post-Laurea e di Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale.
Accreditamento Regione Campania formazione post-diploma e master post-universitari
Autodesk Training Center
Adobe Training Center
Pearson Vue Testing Center
Certiport Testing Center

Il percorso formativo si pone l´obiettivo di fornire agli studenti competenze trasversali al mondo della comunicazione digital: articolato in quattro incontri settimanali, prevede lo svolgimento in parallelo dei moduli pratici e teorici, secondo un criterio di complessità crescente. Sono in oltre previsti workshop con esperti del settore e un laboratorio di web editing.
A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google ads ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.
A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google ads ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.
Tutto il percorso, grazie all´alternanza di teoria e pratica, mira a fornire quelle competenze che nel loro insieme individuano alcune figure professionali di nuova generazione: non soltanto il Social Media Manager, ma anche il Web Community Manager, il Web Content Specialist, il Reputation Manager e il Web Advertising Manager. Questi profili, di recentissima definizione, individuano le figure professionali che saranno chiamate a gestire la comunicazione online, per cercare le quali il mercato sta già muovendosi e che dunque rappresentano una scommessa vincente per il futuro.
Materie principali
Social Media Marketing, Social Media Strategy, Social Media Planning, Web Writing, Blogging, SEO, SEM, Web reputation, Digital P.R., Laboratorio E-commerce, E-commerce strategies, Google Ads, Facebook Business, Twitter Ads, Twitter marketing, Youtube marketing, Instagram Marketing, Google Analytics, Facebook Analytics
Docenti principali del corso
Alfonso Cannavacciuolo / Direttore Generale di Scrittura.org
Jose Compagnone / Social Media Marketing Manager - Docente Università SOB
Mariya Zakhryalova / CMO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli
Gennaro Guida / CEO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli
Mario Liguori / Docente laboratorio di Wordpress
Giacomo Lapati / Docente di Wordpress
Fabio Bergamo / Facebook Business
Quirino Picone / E-Commerce
Daria La Ragione / Social media manager
Stefano Branduardi / Mailup
Accreditamenti e certificazioni Ilas
ISO 9001. Settore di attività: 37) Progettazione ed erogazioni di Master Post-Laurea e di Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale.
Accreditamento Regione Campania formazione post-diploma e master post-universitari
Autodesk Training Center
Adobe Training Center
Pearson Vue Testing Center
Certiport Testing Center
