alexa
// Pagina 8 di 9
15.09.2022 # 6129

Paolo Falasconi //

UN NUOVO CONTEST PER LEGAMBIENTE 2022

Il Contest di Sensibilizzazione Sociale per gli studenti Ilas

UN PROGETTO DI COMUNICAZIONE PER LEGAMBIENTE - EDIZIONE 2022


LA NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE "SAVE THE QUEEN - SALVIAMO LE API"

Firma la nuova comunicazione istituzionale di Legambiente sulla salvaguardia e il ripopolamento delle api sul territorio italiano.

Un contest riservato agli studenti ilas dei corsi di Pubblicità e di Grafica Pubblicitaria degli anni accademici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022


  • COSA BISOGNA REALIZZARE

La partecipazione al Contest prevede la realizzazione da parte degli studenti dei seguenti elaborati:

A) COMUNICAZIONE
1) MANIFESTO STRADALE
2) PAGINA STAMPA
3) SPAZI PUBBLICITARI PER GOOGLE ADS
4) SOCIAL MEDIA KIT (POST ORGANICI PER FACEBOOK E INSTAGRAM)

B) MERCHANDISING
T-SHIRT
BERRETTO/CAPPELLINO
SHOPPER


• CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTEST?

Possono partecipare al contest tutti gli studenti dei corsi di Pubblicità e di Grafica Pubblicitaria ILAS 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022


• QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST


• 20 settembre 2022

ISCRIZIONE AL CONTEST

Scadenza ore 23.59 del 20 settembre 2022

La partecipazione al contest è completamente gratuita. Possono partecipare i singoli studenti. 

La richiesta di iscrizione va inviata entro le ore 23.59 del 20 settembre 2022 via email all´indirizzo contestapi2022@ilas.cloud indicando nell´oggetto "CONTEST LEGAMBIENTE - SAVE THE QUEEN" e nel corpo del messaggio il nome e la matricola dello studente che intende partecipare.



• 21 ottobre 2022

CONSEGNA DEI PROGETTI

Scadenza: ore 23.59 del 21 ottobre 2022

In questa prima fase verrà valutato il concept del progetto grafico. Occorre presentare i progetti inseriti nei mockup. La consegna deve essere effettuata online entro le ore 23.59 del 21 ottobre mediante il caricamento dei file jpg nel Portfolio Pro nella sezione: contest Ilas/grafica/CONTESTLEGAMBIENTEAPI (https://www.ilas.com/portfolio/)

In questa fase è richiesta la consegna dei ALMENO 3 dei seguenti elaborati:


A) COMUNICAZIONE
1) MANIFESTO 100x140


2) PAGINA STAMPA VERTICALE 21X29,7


3) SPAZI PUBBLICITARI PER GOOGLE ADS FORMATI

300X250px

300X600px

970X250px


4) SOCIAL MEDIA KIT (POST ORGANICI PER FACEBOOK E INSTAGRAM) 

POST PER FACEBOOK 1200X620px

POST PER INSTAGRAM 1200X1200px

STORIES PER INSTAGRAM 1080X1920px


B) MERCHANDISING
T-SHIRT
BERRETTO
SHOPPER


I mockup possono essere scaricati sui siti che li forniscono gratuitamente. 
Di seguito alcuni siti suggeriti:







• 28 ottobre 2022

COMUNICAZIONE DEL PROGETTO VINCITORE

Il progetto vincitore del contest verrà pubblicato online sul sito ilas e sui canali social ilas FACEBOOK e INSTAGRAM. 


• 31 ottobre 2022

CONSEGNA DEL PREMIO 

Il premio sarà consegnato al vincitore il 31 ottobre 2022. 



NOTE SUL COPYRIGHT

I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati.


CHI VALUTERÀ I LAVORI 

La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas, Netword e da rappresentanti di Legambiente. Il giudizio definitivo è insindacabile. Non sono previsti premi ex aequo.


IL PREMIO 

Il valore complessivo del primo premio è di 500,00 euro. 

Lo studente vincitore si aggiudicherà una libreria di testi Lupetti del valore (prezzo di copertina) di 500,00 euro.


COME BISOGNA COMPORTARSI CON IL COPYRIGHT E I CREDITI

La partecipazione al contest prevede l‘accettazione della cessione a titolo non oneroso dei diritti di utilizzazione a ILAS. 

Ilas e gli studenti si impegnano a indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.

I lavori, anche quelli scartati, non possono essere pubblicati sui vari social o sui profili professionali (e. Behance, Pinterest) prima della pubblicazione della campagna da parte di Legambiente.


DOVE TROVO I MARCHI DA UTILIZZARE?

Gli studenti possono scaricare i marchi dalla pagina https://www.ilas.com/ftp/api.zip



CAMPAGNA SOCIALE DI SENSIBILIZZAZIONE LEGAMBIENTE SAVE THE QUEEN - EDIZIONE 2022


IL BRIEF  

Le api e gli impollinatori, grazie alla loro funzione di sentinella ecologica, svolgono un importante ruolo per il mantenimento della biodiversità, conservando la flora spontanea e garantendone la riproduzione. Nella lista rossa della IUCN sono state valutate a rischio di estinzione 58 delle 130 specie di api esistenti nel Pianeta. A minacciare la loro sopravvivenza, che gioca un ruolo cruciale nella tutela della biodiversità, sono in particolar modo l’utilizzo di pesticidi e di metodi di agricoltura intensiva, l’invasione di specie aliene, le modifiche nell’uso e nella gestione del suolo e i gravi effetti dei cambiamenti climatici. È in questo contesto che diventa fondamentale il ruolo dell‘apicoltore  che   mediante  tecniche apistiche sostenibili, contrasta  i danni provocati dai cambiamenti climatici e dall‘inquinamento. Di  fatto, oggi solamente le colonie di api allevate (Apis mellifera) sopravvivono, con una forte diminuzione degli alveari naturali ed una conseguente perdita del patrimonio genetico.

Per contrastare questo problema è fondamentale agire tempestivamente non solo a livello globale, spingendo i governi ad attuare politiche di tutela più efficaci ma anche a livello locale, incentivando gli apicoltori a potenziare le proprie strutture in modo da aumentare la diffusione delle api sul territorio. Per riuscirci Legambiente chiede ai sostenitori di offrire un contributo attraverso una donazione, che sarà poi dirottato a favore degli apicoltori. 

Per gli approfondimenti:



OBIETTIVO

Comunicare l‘urgenza del problema ambientale e indurre il target a partecipare alla call-to-action di raccolta fondi.


TONE OF VOICE

La comunicazione deve apparire convincente, evitando però il tono accusatorio o peggio colpevolizzante. In generale è preferibile una comunicazione positiva, gioiosa, ironica capace di trasmettere il senso dell‘urgenza di agire presto nell‘interesse della collettività. 


CLAIM

La campagna sarà uno strumento che si integrerà nel progetto già in attuazione denominato "SAVE THE QUEEN" e questo è anche il titolo che dovrà necessariamente comparire chiaramente in evidenza. Per questa ragione tutti i contenuti dovranno essere sviluppati in relazione a questo e integrarsi ad esso in continuità.

02.08.2022 # 6106

Ilas Web Editor //

DAL 7 SETTEMBRE 2022 - CORSO MENSILE DI E-COMMERCE IN AULA INFORMATICA

A Napoli / 1 mese / 150,00 euro iva compresa

Scopri come gestire un negozio online sulle grandi piattaforme di e-commerce:
WordPress / Prestashop / Shopify

Usare le piattaforme di E-commerce in maniera professionale ti consente di sviluppare un negozio online, farlo crescere e renderlo sempre aggiornato grazie alle tecniche esclusive che applicherai in questo corso.

Il piano formativo introduce gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale legata al lavoro dell‘E-commerce manager.

Il Corso di E-commerce è organizzato in 8 lezioni in aula informatica, con postazioni Apple iMac Retina, un computer per ogni studente. Un percorso per creare, gestire e ottimizzare un negozio online.





Corso mensile
E-COMMERCE   
150 euro iva compresa  

Inizio corso: 7 settembre 2022
Orari di frequenza: dalle ore 15,00 alle 16,30 / mercoledì e venerdì
Docenti del corso: docenti dell‘area Web Design e programmazione Ilas
Dove: Ilas, Via De Gasperi 45, Napoli

SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO






PROGRAMMA DEL CORSO 

Panoramica del corso
Introduzione al corso 
Cos‘è un e-commerce, dall‘analisi alla progettazione 
I fattori che concorrono alla scelta di uno dei tre cms 
Presentazione dei 3 cms (WordPress, Prestashop, Magento)


Introduzione ai CMS e alle mansioni
Requisiti minimi: plugin necessari per gestire al meglio un E-commerce 
Gestione di un E-commerce, mansioni


Pannello e gestione degli utenti
Primo accesso e panoramica del pannello 
Utenti, login e gestione del profilo 
Gestione degli utenti 
Il ruolo dello shop manager


Le sezioni di un CMS per E-commerce
Panoramica delle sezioni da usare nel cms 
Prima configurazione del negozio (localizzazione, tasse e località) 
Impostare le modalità di pagamento  
Impostare le modalità e i mezzi di spedizione 
Gestione della scontistica 
Gestione degli ordini 
Statistiche


Il catalogo
Gestione delle categorie e sottocategorie 
I prodotti 
I tag


Lavorare con il catalogo
Inserimento prodotti, modifica e cancellazione 
Gestione dell‘inventario 
Gestione delle immagini 
Ottimizzazione delle immagini, Photoshop


Gestione del prodotto
Prodotto semplice, con varianti, prodotto virtuale e caratteristiche 
La SEO all‘interno della pagina prodotto


Statistiche, analytics e SEO
Collegare il cms ad analytics  
Consigli e seo


La piattaforma Shopify
Cos‘è? 
Come iniziare





02.08.2022 # 6104

Ilas Web Editor //

DAL 6 SETTEMBRE 2022 - CORSO DI ADOBE PHOTOSHOP BASE / IN AULA INFORMATICA / DOCENTE ACI ADOBE

8 lezioni in presenza - 150,00 euro

CORSO BASE DI ADOBE PHOTOSHOP
MENSILE / IN AULA INFORMATICA / € 150,00 
LIVELLO BASE / 8 LEZIONI
DOCENTE ACI ADOBE

Il corso è aperto a tutti

L‘esperienza del 
più grande Adobe Training Center del Mezzogiorno per il corso in aula informatica che ti insegnerà in modo semplice e completo a utilizzare Adobe Photoshop, il più diffuso software professionale di fotoritocco e trattamento delle immagini.

Adobe Photoshop è un programma professionale di ritocco fotografico, di modifica e trattamento delle immagini. Permette di realizzare fotomontaggi iperrealistici, di correggere i colori e i difetti di ogni fotografia e, a livello professionale, di fotoritoccare le immagini con risultati spettacolari.



8 lezioni in presenza da 1H e 30‘ ciascuna con un docente certificato Adobe.

PRENOTA IL CORSO








CORSO BASE IN AULA
ADOBE PHOTOSHOP - 8 LEZIONI - € 150,00 


Data di inizio: 6 settembre 2022
Durata: Mensile / 8 lezioni
Organizzatore: Ilas - Accademia Italiana di Comunicazione Visiva
Attestato finale: ILAS 


SESSIONE +35 Open / In questa sessione possono partecipare studenti maggiorenni senza limiti di età




Calendario delle lezioni

Martedì 6 settembre / 11.00 - 12.30
Venerdì 9 settembre / 13.00 - 14.30
Martedì 13 settembre / 11.00 - 12.30
Venerdì 16 settembre / 13.00 - 14.30
Martedì 20 settembre / 11.00 - 12.30
Venerdì 23 settembre / 13.00 - 14.30
Martedì 27 settembre / 11.00 - 12.30
Venerdì 30 settembre / 13.00 - 14.30







Programma del corso mensile Adobe Photoshop


01. L‘interfaccia di Photoshop
Strumenti, Pannelli e Menù
Personalizzare l‘Area di lavoro
Suggerimenti e scorciatoie
Preferenze di base
Il pannello e lo strumento Storia

02. L‘immagine digitale
Dimensione e risoluzione
Elementi fondamentali di grafica: i pixel
I comandi Dimensione immagine e Dimensione quadro
I metodi colore: RGB e CMYK
Gli strumenti di Selezione
Operazioni con le selezioni
Lo strumento Taglierina e il Ritaglio prospettiva

03. Gli strumenti di fotoritocco
Gli strumenti Correttivi
La Toppa
Lo strumento Sposta in base al contenuto
Il Timbro clone
Interventi sul contrasto
Gli strumenti Sfoca e Nitidezza
Interventi sulla luminosità e sul colore
Gli strumenti Scherma, Brucia e Spugna

04. Gli strumenti vettoriali
Lo strumento Testo
La gestione e la formattazione del Testo
I pannelli Carattere e Paragrafo
Uso creativo dei livelli testo
Gli strumenti e i livelli Forma

05. I livelli
Pannello e menù Livelli
Operazioni con i livelli
Opacità e riempimento
Livelli di riempimento e di regolazione
Le Maschere di livello
Gli Stili di livello

06. Gli strumenti di disegno e la pittura digitale
I Pennelli
Pennelli predefiniti e personali
Creare un pennello personale
La funzione Definisci pennello predefinito
Il pannello Impostazione pennello
Lo strumento Sfumino

07. Il colore
Lo strumento Contagocce
Colore di primo piano e di sfondo
Il Selettore Colore
I pannelli Colore e Campioni
Salvare un campione personale
Gli strumenti Secchiello e Sfumatura
I livelli di riempimento: tinta unita e sfumatura

08. Regolare e salvare le immagini
Il pannello Regolazioni
Uso dei Livelli di regolazione
Regolazioni tonali, del colore e conversioni in bianco e nero
I Filtri
Scegliere un formato di salvataggio
Caratteristiche dei principali formati


PRENOTA IL CORSO


Adobe Photoshop è un programma estremamente semplice e complesso nello stesso tempo. Semplice nell‘utilizzo delle funzioni di base, estremamente articolato e complesso nell‘utilizzo delle funzioni professionali. Per questo Adobe, ha istituito i centri di formazione autorizzati che permettono agli studenti e ai professionisti di imparare il software in maniera sistematica, organizzata e con la garanzia di ricevere il corretto insegnamento da istruttori professionisti con competenze certificate nell‘insegnamento.

I corsi Start Up ONLINE Adobe costituiscono l‘approccio ideale ai software Adobe. Attraverso un metodo collaudato, strutturato in lezioni teorico-pratiche svolte tramite la piattaforma online Zoom, è possibile apprendere il software in maniera sistematica, organizzata e con la garanzia di ricevere il corretto insegnamento da istruttori professionisti con competenze certificate direttamente da ADOBE. Alla fine del corso ilas rilascia un attestato di partecipazione autorizzato Adobe.




01.07.2022 # 6097

Paolo Falasconi //

Model Sharing #2 / 30 giugno 2022 Mostra d′Oltremare - Napoli

Due turni di shooting gratuito con una modella professionista in esclusiva per tutti gli studenti di fotografia.

Attività extra gratuita studenti e diplomati ilas in fotografia

Model Sharing #2
Mostra dOltremare
Fino ad esaurimento posti

Il 30 giugno ci sarà il secondo appuntamento con la grande novità per i corsi di fotografia Ilas: model sharing, giornate extra gratuite di shooting nelle quali gli studenti dei corsi potranno scattare, in gruppo, utilizzando le proprie macchine fotografiche in una location prestigiosa con modelli professionisti. 

Due turni di shooting con la modella Clara Pagano per gli studenti di fotografia delle sezioni:

- F867
- F870
- F893
- F894
- F906
- F914


Potrai scattare in totale autonomia. Nessun tema, solo un tutor che interverrà se sarai tu a chiederlo. Una straordinaria opportunità per arricchire il tuo portfolio, testare le tue capacità, focalizzare i tuoi punti di forza e capire quali sono gli aspetti sui quali vorrai concentrare la tua attenzione per migliorarti. 



COME PARTECIPARE
1) PRENOTARE ONLINE CLICCANDO SUL SEGUENTE LINK


2) RITIRARE IN SEGRETERIA ILAS IL BRACCIALE VALIDO COME PASS PER LACCESSO ALLA MOSTRA




SCEGLI IL TURNO A CUI PARTECIPARE. 

DATA
30 GIUGNO 2022

LOCATION
MOSTRA DOLTREMARE
Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA


TURNI DISPONIBILI
Hai a disposizione due turni tra cui scegliere. Gli studenti partecipano singolarmente e non come classe.

Turno 1 GIALLO - 30 giugno / 08,30 - 10,00
Turno 2 ROSSO 30 giugno / 10,15 - 11,45


In ogni turno sono ammessi un massimo di 20 partecipanti. Il link per la prenotazione è disponibile sul gruppo Facebook della tua classe che trovi qui:


LE ATTREZZATURE
Gli studenti possono partecipare esclusivamente con la propria macchina fotografica.

Non sono disponibili e non possono essere utilizzati 
Flash Monotorcia, Macchine fotografiche e schede fotografiche della Ilas.

MAKE-UP E STYLING
A cura della Ilas

COSÈ IL MODEL SHARING
Il Model Sharing è una sessione di scatti fotografici in cui più fotografi si alternano nel fotografare la modella. Oltre che la condivisione del set e della modella professionista, del make up artist, dellhairstylist, è anche un modo per scambiarsi pareri ed idee. I fotografi hanno la possibilità di lavorare in gruppo e, anche se di solito le foto scattate nei Model Sharing non possono essere utilizzate per fini commerciali, ma solo per rinnovo portfolio e/o esposizione nel proprio studio, sito web, social network, rappresentano un ottimo strumento per sperimentare tecniche nuove. 

DI SEGUITO ALCUNI MOMENTI DEL PRIMO MODEL SHARING ILAS

20.05.2022 # 6067

Ilas Web Editor //

Diplomati Ilas - Model Sharing #1 / Made in Cloister / Model Anastasia Violante

Tre turni di shooting gratuito con una modella professionista in esclusiva per tutti gli studenti di fotografia.

Attività extra gratuita diplomati ilas in fotografia

Model Sharing #1
Made in Cloister / Model Anastasia Violante
Fino ad esaurimento posti

Il 26 maggio inauguriamo una grande novità per i corsi di fotografia Ilas: model sharing, giornate extra gratuite di shooting nelle quali gli studenti dei corsi potranno scattare, in gruppo, utilizzando le proprie macchine fotografiche in una location prestigiosa con modelli professionisti. 

Tre turni di shooting con una modella professionista per tutti gli studenti di fotografia.

Potrai scattare in totale autonomia. Nessun tema, solo un tutor che interverrà se sarai tu a chiederlo. Una straordinaria opportunità per arricchire il tuo portfolio, testare le tue capacità, focalizzare i tuoi punti di forza e capire quali sono gli aspetti sui quali vorrai concentrare la tua attenzione per migliorarti. 



COME PARTECIPARE
1) PRENOTARE ONLINE CLICCANDO SUL SEGUENTE LINK


2) RITIRARE IN SEGRETERIA ILAS IL BRACCIALE VALIDO COME PASS PER LACCESSO AL CLOISTER

3) MUNIRSI DI MASCHERINA FFP2 PER ACCEDERE AL SET, OBBLIGATORIA IN QUANTO ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA AL CHIUSO.



SCEGLI IL TURNO A CUI PARTECIPARE. 

DATA
26 MAGGIO 2022

LOCATION
CHIOSTRO MADE IN CLOISTER
Piazza Enrico De Nicola, 48 - Napoli


TURNI DISPONIBILI
Hai a disposizione tre turni tra cui scegliere. Gli studenti partecipano singolarmente e non come classe.

Turno 1 VERDE - 26 maggio / 10,00 - 11,00
Turno 2 GIALLO - 26 maggio / 11,30 - 12,30
Turno 3 ROSSO - 26 maggio / 13,30 - 14,30

In ogni turno sono ammessi un massimo di 20 partecipanti. Il link per la prenotazione è disponibile sul gruppo Facebook della tua classe che trovi qui:


LE ATTREZZATURE
Gli studenti possono partecipare esclusivamente con la propria macchina fotografica.
Saranno a disposizione degli studenti 3 illuminatori led e pannelli riflettenti.

Non sono disponibili e non possono essere utilizzati 
Flash Monotorcia, Macchine fotografiche e schede fotografiche della Ilas.

MAKE-UP E STYLING
A cura della Ilas

COSÈ IL MODEL SHARING
Il Model Sharing è una sessione di scatti fotografici in cui più fotografi si alternano nel fotografare la modella. Oltre che la condivisione del set e della modella professionista, del make up artist, dellhairstylist, è anche un modo per scambiarsi pareri ed idee. I fotografi hanno la possibilità di lavorare in gruppo e, anche se di solito le foto scattate nei Model Sharing non possono essere utilizzate per fini commerciali, ma solo per rinnovo portfolio e/o esposizione nel proprio studio, sito web, social network, rappresentano un ottimo strumento per sperimentare tecniche nuove. 

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas