alexa
Blog // Pagina 36 di 44
22.12.2014 # 3976
British Airways e un'idea non troppo originale

Daria La Ragione //

British Airways e un'idea non troppo originale

Blog! di Daria La Ragione

Dev'essere la moda del momento, oppure c'è un calo di creatività in giro: dopo le porte di SNCF (ne avevamo parlato qui) ecco i visori di British Airways, che porta cittadini europei di Milano, Francoforte e Parigi in groppa a un toro meccanico in Texas, sul lungomare della California in rollerblade o a pattinare sul ghiacchio del New York’s Bryant Park.
Anche questa volta è una compagnia di trasporti e anche questa volta i creativi hanno pensato che non ci fosse modo migliore di raccontare quanto siano vicini gli Stati Uniti con British Ariways che offrire un assaggio.



D'altra parte gli studi di psicologia sociale ci informano (e verrebbe da dire: ma va?!) che non esiste nessuna forma di persuasione più forte dell'esperienza diretta.

Lo sapeva già Claude Hopkins (1866–1932), copywriter e autore di Scientific Advertising, che per primo inventò i campioni gratuiti e i samples: "provare per credere" non si batte.
Era stato un pioniere nello studio della psicologia del target e un convinto sosteitore della necessità di conoscere a fondo il prodotto: due caratteristiche che risaltanto in questa famosissima campagna per Pepsodent. Hopkins studiò addirittura un trattato di odontoiatria per realizzare questa campagna e fece bene: scoprì che esisteva una patina responsabile della perdita del bianco smagliante della dentatura e puntò tutto sulla vanità delle consumatrici, sulla patina rapinatrice del bianco dei sorrisi e sui tagliandi che offrivano un campione omaggio.



L'agenzia di Hopkins era la mitica Lord & Thomas di Albert Lasker; quella che ha ideato e realizzato questo commercial è la ProjectionArtworks, UK.

04.02.2015 # 4025
British Airways e un'idea non troppo originale

//

McDonald, le risate, la solitudine

Blog! di Daria La Ragione

Mentre in Italia arriva la nuova campagna che manda in visibilio grafici e pubblicitari, tutta studiata su annunci stampa con illustrazioni vettoriali, pulite e semplici, in Germania McDonald's festeggia i suoi 60 anni giocando la carta dell’emozione con un commercial suggestivo, che pesca in un mondo carico per eccellenza di sentimenti contrastanti: il circo e la clownerie, dove allegria e tristezza si mescolano.
«Se rendi felici le persone, non invecchi mai»

Un bel copy, non c’è che dire, ma il messaggio sembra un altro: il clown anzianotto che cena strizzando l’occhio a Ronald, ci trasmette un senso di solitudine che certamente appartiene a qualunque artista, ma è l’atmosfera giusta per raccontare un brand? Non rischia di dirci: siamo invecchiati e siamo soli perché nessuno ci ama come quando eravamo giovani?
A meno che non sia una scelta deliberata: per esempio di rivolgersi a un target in là con gli anni, che facilmente possa riconoscersi in questa atmosfera.
Agency: thjnk, Germany
Director: Alex Feil
 


21.01.2015 # 4022
British Airways e un'idea non troppo originale

Daria La Ragione //

Mizuno sceglie i netturbini di San Paolo

Blog! di Daria La Ragione

Non esiste modo migliore di spiegare cos’è la brand image che mostrare le pubblicità delle aziende che producono abbigliamento sportivo: Nike, Adidas, Puma vendono prodotti nella stessa categoria merceologica, eppure hanno costruito attorno ai loro brand mondi diversissimi.
Mizuno non è da meno e lo dimostra con l’ultimo commercial dedicato agli invisible runners: neanche un’ombra di glam, fashion bandito, in compenso abbonda l’immondizia prodotta dagli abitanti di San Paolo in Brasile.
L’atmosfera underground di questo film commercial, la scelta di un gruppo di netturbini giovani, divertenti, dinamici, la città di notte non certo dal suo profilo migliore e una colonna sonora ad hoc costruiscono per Mizuno un’immagine impossibile da confondere. Sarà quella giusta? Lo scopriremo presto

credits
agenzia F/Nazca Saatchi & Saatchi,
regia: Fabricio Brambatti
 


21.01.2015 # 4021
British Airways e un'idea non troppo originale

Daria La Ragione //

HSBC e la comunicazione emozionale

Blog! di Daria La Ragione

Ormai non è più una novità che Kotler, guru del marketing mondiale, ne abbia annunciato la nuova era, appunto quella 3.0.
In cosa consistono i grandi cambiamenti? In alcuni punti semplici, ma del tutto nuovi per il panorama e favoriti certo dalla tecnologie che puntano a rendere sempre più vicine e connesse le persone: i nuovi valori guida del marketing prevedono che le aziende
si sforzino di trasformare il mondo in un posto migliore,  
che guardino ai consumatori in modo globale, tenendo conto dei loro bisogni fisici, psichici e spirituali,
che punti sui valori,
che comunichino attraverso le emozioni
che favoriscono la collaborazione tra le persone
.
Insomma, si direbbe che per Kotler le aziende cresceranno se sapranno trasformarsi in una bella persona, una di quelle che tutti vorremmo vicino. Non una cosa semplice davvero.
Qualche volta, però, mi capita di imbattermi in qualche pubblicità che riesce davvero a dar vita a una comunicazione in linea con questi principi guida.
E sorpresa sorpresa non è un’organizzazione no profit.
L’ultima in ordine di tempo è la nuova campagna di HSBC, finanziaria inglese, ideata da JWT Uk, per la regia di Jose Gomez.
 

HSBC 'Thank You - Aditi' from Rogue Films on Vimeo.


 
Il messaggio è semplice: i grandi risultati non si raggiungono da soli, tutti coloro che ne ottengono hanno qualcuno che offre loro sostegno. La campagna è tutta giocata sull’analogia: la giovane donna è stata aiutata dal nonno, che l’ha incoraggiata, l’ha avvicinata al mondo delle spezie e l’ha ispirata, così come HSBC ne ha sostenuto l’avventura imprenditoriale.
Non manca nulla: i valori, le emozioni, l’idea di collaborazione, un concetto positivo di impresa.
Non se vedono tante in giro, ma quando capita è un piacere da condividere.

Ecco gli altri commercial di questa bella campagna multisoggetto in cui la parola d’ordine è trasformazione: di un sogno in un’impresa, di un handicapp in un punto di forza, di una discarica in un bellissimo parco.


HSBC 'Thank You - Johnny' from Rogue Films on Vimeo.




HSBC 'Thank You - Majora' from Rogue Films on Vimeo.

26.12.2014 # 3979
British Airways e un'idea non troppo originale

Daria La Ragione //

Agenzie, Pubblicità, Auguri

Blog! di Daria La Ragione

Nel periodo natalizio le agenzie di comunicazione danno il meglio di sé per fare gli auguri ai propri clienti e farsi conoscere dai potenziali tali. 

Ecco alcune di queste campagne:

1) TBWA\Toronto ha pensato di far felici i clienti facendo felici i loro figli: ha consegnato ai bambini un kit per disegnare il gioco più fantastico e poi ha incaricato un gruppo di designer di tradurlo in progetto e realizzarlo con stampanti 3d.

2) Wieden+Kennedy | Full Service Integrated Advertising Agency ha raccolto gli alberi buttati via lo scorso Natale e li ha trasformati in biglietti di auguri in carta riciclata, volendo potreste acquistarne uno sul sito W+K Christmas Card


3) L’americana AKQA http://www.akqa.com ha creato un’applicazione, Winterlands, pensata per mobile, che consente di lasciare un messaggio personalizzato nascosto in un mondo incantato da esplorare.


4) Un’applicazione anche per Shackleton, agenzia spagnola, che ha lanciato SantApp, con un commercial davvero delizioso: creatività poca, ma tenerezza tanta.



26.12.2014 # 3978
British Airways e un'idea non troppo originale

Daria La Ragione //

Privacy e Social Network, un lavoro da santoni

Blog! di Daria La Ragione

Immaginate di cedere alla tentazione di consultare un veggente: vi hanno detto che è bravissimo e che presto avrà una sua trasmissione in tv, che sa cosa impensabili e, in effetti, una volta seduti davanti a lui comincia a raccontarvi aspetti della vostra vita con una precisione impressionante: state vendendo la vostra moto, avete un’amica che si chiama così e così, è stato un anno pesante per voi perché è successo questo, insomma sa tutto di voi.

Impressionante a dir poco! 

La cosa che colpisce di più, però, è come ci è riuscito: ecco che cala una parte della sua tenda, mostrandovi un centro media affollato e operoso, in cui un gruppo di persone ricerca sul web, sbircia le vostre vite, raccoglie tutti quei dettagli che avete seminato in rete ritenendoli innocui o semplicemente per leggerezza.




Ecco che chiunque sappia come fare può raccogliere informazioni sul vostro conto, e decidere di usarle contro di voi: pubblicità progresso? Proprio no!

Piuttosto un’intelligente pubblicità dell’agenzia belga Duval Guillaume per Febelfin e per promuoverne la sicurezza bancaria.

Efficace e divertente, questo commercial è costruito con una figura retorica che si chiama climax, volgarmente noto ai più come crescendo: il nostro coinvolgimento aumenta, ci fa sorridere calcando la mano sull’interpretazione molto sopra le righe del santone, ci sorprende con la sua bravura, e un attimo prima di svelare il trucco ci fa provare una leggera inquietudine che ci prepara al momento in cui scopriremo la verità così poco rassicurante.

E siccome la parte sulla facilità con cui i dati bancari possono essere recuperati da perfetti sconosciuti, è quella che porta e cavalca questo senso di disagio che percepiamo prima del finale, siamo ancora di più portati a cogliere il messaggio pubblicitario e a percepire l’importanza di una safe internet banking.

Una pubblicità ben fatta!


Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas