alexa
Blog // Pagina 24 di 44
21.04.2016 # 4511
Canal+ e i cattivi papà

Daria La Ragione //

Canal+ e i cattivi papà

Blog! di Daria La Ragione

Canal+ racconta i papà con quella punta di cinismo a cui non sapremmo più rinunciare.

Come lo riconosci il buon padre? È quello che c’è sempre, non ti abbandona, non si perde un saggio, una partita, un’esibizione. È quello che ti guarda e rende i tuoi momenti indimenticabili. Sempre con il telefono o il tablet puntati su di te, per non perdere nemmeno un attimo del suo interesse più grande: la partita di campionato.

Quello che rende questo commercial efficace è una figura retorica che conosciamo tutti, anche se non sappiamo come si chiama e spesso nemmeno che è un figura retorica: il climax. 

Funziona mettendo una serie di elementi in ordine crescente di intensità: in questo modo siamo sempre più coinvolti e più emozionati. Il climax classico non prevedeva che al culmine ci fosse un “brutta sorpresa”, la battuta, la mossa ironica, ma la pubblictà vuol più bene al cattivo della storia che al principe azzurro, e preferisce una risata amara alla commozione dei buoni sentimenti.

Molto carino anche il claim: Best championships, best teams, best games, worst fathers.

Ma non c’è da meravigliarsi: l’agenzia è BETC Paris, una delle migliori al momento.

Advertising Agency: BETC, Paris, France

Creative Directors: Eric Astorgue, Jean-Christophe Royer

 

09.05.2016 # 4529
Canal+ e i cattivi papà

Daria La Ragione //

Montagne russe e pubblicità

Blog! di Daria La Ragione

La vita è come le montagna russe: salite e discese si alternano come i momenti buoni e quelli bui.

Fin qui siamo tutti concordi.

Poi però, quando Mundo aventura, parco giochi di Bogota, decide che questo è un argomento persuasivo da usare per la campagna che deve informare sui nuovi orari di apertura, le cose non sono più così ovvie e scontate.

Facciamo chiarezza.




Gli annunci sono divertenti e molto ben costruiti: semplici, con pochi elementi ma molto ben leggibili. e raccontano situazioni di vita quotidiana in cui le cose non sono andate per il verso giusto.

Dopo che abbiamo sorriso e pensato ogni bene di questo annuncio facciamoci una domanda: ci è venuta più voglia di andare a visitare questo parco giochi? Sapere che la vita è come le montagne russe lo rende un posto irresistibile per me?

Adesso conosciamo il nome di Mundo Aventura, ma che idea ce ne siamo fatti? 

Ecco un esempio (e quanti ce ne sono), di campagna molto carina e divertente che serve a poco, perché la pubblicità non è gioco, una barzellette né una battuta: è un servizio che si integra in una strategia di marketing, e se non serve a vendere, o fare awarness, allora non serve e basta.

Un po’ come accade per quelle campagne che ci hanno strappato il sorriso, che continuiamo a ricordarci, salvo non avere idea di quale prodotto stessero promuovendo.


La regina delle campagna “senza prodotto” è sempre lei: Buonaseeeera



Credits per Mundo Aventura

Advertising Agency: DDB, Bogota, Colombia

CCO: Leo Macias

Creative Director: Marco Muñoz, Daniel Calle

Art Director: Mauricio Cortés, Maryluz Guzmán, Camilo Londoño

Copywriter: Luisa Consuegra, Oscar Mejía, Luis Morales Brome, Juan Pablo Valencia

06.05.2016 # 4528
Canal+ e i cattivi papà

Daria La Ragione //

La prevenzione dolce

Blog! di Daria La Ragione

Spoon è una catena di ristoranti costaricana con un servizio pasticceria. 

Una catena molto attenta alla comunicazione, che in questi giorni ha pubblicato sul suo canale Youtube un commercial molto molto carino opera di GarnierBBDO.


La caratteristica di questo commercial è che si vedono tante tortine, cupcake per la precisione, con una forma particolare: quelle di ben altre cup, cioè i seni (il gioco di parole in italiano non funziona). 

Queste tortine vengono usate per spiegare alle donne quali movimenti devono essere fatte per l’autopalpazione, elemento fondamentale nella prevenzione del tumore al seno. Il tone of voice è allegro e rassicurante, il topping al cioccolato indica quali movimenti vanno fatti con le mani e l’atmosfera rilassata aiuta a dare il messaggio in modo molto efficace: non c’è ansia, né paura, piuttosto l’idea che qualcosa di molto semplice si possa fare in pochi secondi per prendersi cura di sé.


Proprio bravi in Garnier BBDO e molto intelligenti quelli di Spoon, che investono per una comunicazione che non è ostinatamente aggrappata al prodotto ma che fa un’ottima azione di branding, trasferendo su Spoon queste stesse caratteristiche di simpatia, qualità (il video è ben girato) e attenzione verso le consumatrici.

 


Advertising Agency: GarnierBBDO, San José, Costa Rica

Chief Creative Director: Manuel Travisany

Creative Director: Alan Carmona

Copywriters: Alejandro Aguilar, Sergio Chinchilla

Art Director: Roberto Leitón

06.05.2016 # 4527
Canal+ e i cattivi papà

Daria La Ragione //

L’obesità si combatte a colpi di piatto (e persuasione, forse).

Blog! di Daria La Ragione

Thai Health Promotion Foundation ha promosso un’iniziativa molto interessante per contribuire alla lotta all’obesità.


Hanno inventato un piatto capace di assorbire parte dei grassi contenuti nel cibo, (sono i grassi a fare i danni maggiore), partendo dal presupposto che modificare le abitudini dei cittadini obesi era troppo difficile. Così, una volta trovata l’idea, si sono affidati a BBDO, Bangkok, per creare questo commercial che spiega molto efficacemente a cosa serve questo piatto e perché funziona.

 


La persuasione è una cosa complicata, si sa, soprattutto quando si stratta di cambiare delle abitudini, e non tutti scelgono l’approccio rassegnato dei thailandesi.

Ecco qui due commercial americani (l’ottavo paese al mondo per incidenza dell’obesità), che affrontano il problema alla radice: l’educazione dei bambini.

Esempio ed educazione sono certamente determinanti, ma questi commercial puntano il dito contro il genitore, invitandolo ad agire nei confronti dei pargoli a partire dai sensi colpa.

Domanda: sono efficaci i sensi di colpa in pubblicità?

Risposta: molto poco. Mi spiego meglio: ognuno di noi è letteralmente bombardato di messaggi pubblicitari, messaggi che ormai abbiamo imparato a riconoscere subito, così da poter alzare uno schermo per proteggerci: si chiama attenzione selettiva, e non è una cosa che usiamo solo per proteggerci dalla pubblicità. 

Non ci difendiamo solo dalla pubblicità e da tutti i messaggi che riteniamo poco interessanti per noi, ma lo facciamo sopratutto per allontanare tutto ciò che ci fa stare male, che ci crea disagio o sofferenza. Come i sensi di colpa. O la paura.

Dagli studi sulla persuasione, per esempio, è emerso che una paura moderata è un buono stimolo all’azione, ma se diventa troppo forte ottiene l’effetto opposto: ci paralizza o ci porta alla fuga.


Blue Cross and Blue Shield of Minnesota

 


Strong4life

 


Se volete qualche dato sul tema obesità quest’infografica è molto carina e piena di informazioni.



21.04.2016 # 4512
Canal+ e i cattivi papà

Daria La Ragione //

CBBC pure immagination

Blog! di Daria La Ragione

Non ce lo ricordiamo quasi più, ma la televisione è il luogo della fantasia, come il cinema e a volte anche di più. È una scatola che contiene storie, disegni, luoghi lontani, animali mitologici.

Basta chiudere gli occhi e pensare a qualcosa di fantastico: la televisione può realizzarlo e probabilmente lo ha già fatto.

Questo commercial contiene molte citazioni, ma le due più evidenti (e quelle a me più care) sono l’invito a seguire il bianconiglio e il testo della canzone di Willie Wonka recitato dalla voce fuori campo: così l’inglese Rainey Kelly Campbell Roalfe / Y&R racconta il canale della BBc dedicato ai bambini: strizzando l’occhio ai genitori con citazioni dalla loro infanzia.

Perché funziona? Perché non importa se abbiamo avuto un’infanzia felice o infelice, c’è stato comunque un momento in cui ci è sembrato di poter realizzare qualunque cosa ed è quel momento che non lasciamo mai andare del tutto.

Bella, dolce e intensa.


Advertising Agency: Rainey Kelly Campbell Roalfe / Y&R, London, UK

Creatives: Anders Wendel, Elliot Tiney

Agency Producer: Fiona Wright

Director: Ben Scott

 

07.04.2016 # 4502
Canal+ e i cattivi papà

Daria La Ragione //

Ma che freddo fa

Blog! di Daria La Ragione

Semplice e pulita: una campagna dovrebbe essere così, perché più è semplice più facile è per il target decodificarla e apprezzarla.

Isover produce pannelli per l’isolamento acustico e termico. Ed ecco che una canzone famosa, un gruppo musicale e il più importante festival hippy festival diventano subito meno freddi, caldi o bollenti grazie al pannello Isover.

Ora, se c’è una cosa da cui si misura il pubblicitario di razza, quella è l’annuncio stampa: perché richiede una capacità di sintesi che si conquista con l’esperienza, ma che è anche un dono. 

Qui il principio per cui la semplicità è il primo requisito di una campagna è portato all’estremo: è quasi un copy ad, arricchito dall’unico elemento fotografico, che è il prodotto.

Una parola, divisa in due, per dire tutto quello di cui c’è bisogno. Non sarà esteticamente accattivante, ma funziona e va dritta al punto.


Advertising Agency: Babel, Paris, France

Creative Director: Paul Wauters

Art Director: Frédéric Munoz

Copywriter: Jérémy Souède



Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas