alexa
Blog // Pagina 19 di 44
21.11.2016 # 4712
Il Natale sta arrivando!

Daria La Ragione //

Il Natale sta arrivando!

Blog! di Daria La Ragione

Probabilmente nelle vostre case il Natale arriverà a dicembre, magari non il 24 a mezzanotte, un paio di settimane prima forse, se siete tradizionalisti e vi piace decorare l’albero nel giorno deputato (che sarebbe l’8).

Se però vi occupate di pubblicità, marketing e affini, il Natale per voi è arrivato già da qualche settimana. Lo hanno portato i clienti, quelli bravi, che sanno che bisogna muoversi per tempo e darvi la possibilità di riflettere sulle cose e farle bene (gli altri se ne ricorderanno dal 5 al 20, ‘tacci loro).

Per questo le campagne sul Natale sono già on air, tanto che possiamo già partire con la prima gallery di cose fatte bene, molto bene, benino.

La prima è per l’aeroporto inglese di Heathrow, che sceglie la via dei buoni sentimenti e della tenerezza: due vecchi orsacchiotti volano dai nipotini per festeggiare insieme: il vero regalo è proprio questo.


Creative Agency: Havas, London, UK

Creative Director: Ben Mooge

Creatives: Daniel Bolton, Barnaby Packham

 



La seconda focalizza l’attenzione su quella parte del Natale che tutti criticano: la dimensione consumistica. Ma a ben vedere le emozioni ci sono anche qui: sono quelle intense e senza filtro di quando eravamo bambini e scoprivamo sotto l’albero proprio quello che avevamo tanto desiderato. 

Best! Present! Ever! 3


Agency: The Viral Factory

 

 

 

 


Ancora sentimenti, quelli di amicizia, nel commercial Ikea: Natale è “stare in compagnia” e vale per tutti, alberi compresi. Ecco perché un gruppo di tre bimbi decide di rapirne uno per riportarlo nel bosco a festeggiare con la famiglia. L’idea non è nuovissima, ma l’atmosfera è davvero perfetta.



Advertising Agency: DDB, Brussels, Belgium

Creative Directors: Peter Ampe, Odin Saillé

 

31.12.2016 # 4740
Il Natale sta arrivando!

Daria La Ragione //

Fotografia, grafica e arte: regali per tutti

Blog! di Daria La Ragione

Tra fotografia, grafica e arte ci sono un bel po' di cose belle da scaricare (legalmente) in giro per la rete.

La notizia è di quelle che fanno un gran piacere agli amanti dell’arte contemporanea e un gran bene a tutti le persone curiose che voglio scoprire cosa offre la rete: il Moma – Museum of Modern Arts di New York – ha deciso di mettere online i cataloghi delle sue mostre a partire da quella con cui, nel 1929, aprì al pubblico per la prima volta mostrando le opere di Paul Cézanne, Paul Gauguin, Georges Seurat e Vincent Van Gogh.

Sia chiaro, il Moma non è nuovo a queste iniziative: già ad aprile un archivio di immagini era stato messo a disposizione di chiunque, in altissima risoluzione (lo trovate qui) e poco prima aveva attivato un corso di fotografia diretto da Sarah Meister, curatrice del dipartimento di fotografia, anche questo online, anche questo gratuito (e lo trovate qui). 


Poi, dato che Natale è appena passato e manca poco all'Epifania, ecco un altro regalo: non è nuovissimo – sia perché è stato divulgato da un anno almeno, sia perché riguarda pubblicazioni della prima metà del Novecento – ma su Monoskop sono disponibili dodici dei quattordici Bauhausbücher.  
Per quelli che non li conoscono: Il Bauhaus è stata una scuola di progetto talmente innovativa che quelle di oggi ancora arrancano a starle dietro. Basta dire che il piano di studi era rappresentato con un'infografica. Negli anni '30!!




In questa scuola insegnavano i più importanti artisti e intellettuali europei, ma oltre a insegnare si chiedeva loro di fare ricerca (il Bauhaus fu un centro importantissimo di sperimentazioni): gli esiti di queste ricerche trovavano spazio nelle pubblicazioni ufficiali, i Bauhausbücher appunto. Adesso che sapete cos'erano apprezzerete ancor di più la possibilità di trovare online le opere che Kandinskij, Klee, Mondrian pubblicarono in quegli anni, quando insegnare e studiare erano tutt'uno e tra quei laboratori si ponevano domande fondamentali sulla percezione, sugli effetti inconsci delle forme e dei colori, sul rapporto tra arte e tecnica e artigianato.

Cosa manca? Ah, giusto, il link: buon anno nuovo a tutti e buon download.

20.12.2016 # 4732
Il Natale sta arrivando!

//

First Bank: Passwords

Blog! di Daria La Ragione

In questo tourbillon di campagna natalizie, quella che mi ha convinta di più non ha fiocchi di neve, cappelli rossi e biscotti allo zenzero, non ci sono renne, pacchetti e buoni sentimenti.

C’è un’idea semplice, realizzata con altrettanta semplicità, che va dritta la punto e ha tutto: ti fa sorridere, ti coinvolge perché ti identifichi subito, c’è una reason why, un consumer benefit e una promessa bella chiara. 

Certo, si poteva fare di meglio, forse rendendo il tutto meno freddo, ma a ben guardare, questa freddezza, questo bianco asettico in cui sono calati i personaggi di questo commercial, serve a gestire il passaggio dall’iniziale semplicità – che ha una doppia funzione: perché iniziamo a capire “il gioco” prima che si complichi e perché simula il meccanismo reale che passa dalla tranquillità a un’ansia crescente – alla complessità che aumenta rapidamente, e che rappresenta perfettamente il vortice di stress in cui cadiamo quando cerchiamo di risalire a un’informazione che il nostro cervello ha nascosto da qualche parte.

Il finale arriva e risolve: ti fa desiderare quel prodotto perché è la soluzione a un problema che hai sperimentato, che tutti abbiamo sperimentato ed è una soluzione credibile.


Puoi guardarlo qui: First Bank: Passwords.



Advertising Agency: TDA_Boulder, USA

Art Director: Haley Garyet

Copywriter: Tim Kelly

Creative Director: Jeremy Seibold

Director: Perlorian Brothers


29.11.2016 # 4715
Il Natale sta arrivando!

Daria La Ragione //

Wes Anderson e il nuovo spot di H&M

Blog! di Daria La Ragione

Prendi un premio Oscar, prendi un regista visionario (pluricandidato ma mai vincitore di Oscar), aggiungi un po’ di neve, un cappello rosso con pelliccia bianca e una scenografia tutta in tonalità pastello, agita bene ed ecco servito il commercial natalizio di H&M.


Quest’anno l’azienda svedese ha deciso di affidare gli auguri a un genio del cinema, conosciuto per i personaggi surreali e incantati, Wes Anderson, regista di Grand Budapest Hotel, in cui tra l’altro aveva diretto anche lo stesso Adrian Brody, protagonista del commercial.

Come Togheter racconta la mattina di Natale in un treno costretto a una deviazione dal mal tempo. Lontani da casa e dalle rispettive famiglie, i passeggeri si ritrovano a festeggiare lo stesso, tra sconosciuti, grazie al capo treno e alla sua perseveranza nel creare il perfetto clima natalizio.

Non è una novità che grandi brand si affidino a registi di primo piano per i loro spot: lo aveva fatto Barilla con Wim Wenders una quindicina di anni fa, e con il premio Oscar Gabriele Salvatores lo scorso anno, Kenzo si era affidata al genio di Spike Jonze e sempre di più i budget e le grandi produzioni sembrano allontanarsi dal cinema e spostarsi verso tv e nuovi media.

Tenero, trasognato, un po’ surreale, Come Togheter è un piccolo gioiellino che H&M regala ai suoi clienti.

 

11.11.2016 # 4705
Il Natale sta arrivando!

Daria La Ragione //

Corona - The wall

Blog! di Daria La Ragione

L’altra notte gli Stati Uniti hanno eletto il nuovo presidente. Un presidente che ha avuto la capacità di “parlare alla pancia del paese” come si usa molto dire da qualche anno, che è un giro di parole per dire che ha stimolato emozioni profonde, quasi sempre le peggiori: le paure, l’odio, la rabbia.

Attraverso un linguaggio violento, scegliendo un nemico a cui puntare, con slogan facili da propaganda del ventesimo secolo, Trump ha dato la scalato alla presidenza, facilitato non poco dall’avversario che scontava non pochi peccati originali (donna, esponente di un establishment molto odiato, membro di una famiglia di cui si ricordano più le ombre che non le luci).

Tra i suoi cavalli battaglia il famoso muro di separazione con il Messico, per tenere lontani (dagli occhi? dal cuore? dal mercato del lavoro?) i cittadini messicani ed essere certi (ma davvero basta un muro?) che non arriveranno più in USA.

Due giorni fa Corona, la famosa birra messicana, ha deciso di rispondere alla provocazione con una controprovocazione, ma non rivolta al neoeletto presidente, bensì - di nuovo - ai cittadini messicani.

Un gran bel commercial, sugli stereotipi, sul vittimismo, sulla necessità di reagire e di costruire il proprio futuro non “in risposta al comportamento altrui”, ma in modo proattivo: scegliamo chi vogliamo essere rimuovendo il muro più pericoloso, quello che abbiamo in testa, il limite che poniamo a noi stessi.

Defrontierizzatevi parte proprio da quel muro evocato tante volte da Trump, per invitare a prendere la vita per le corna sin miedo - senza paura, a non lasciarsi influenzare dallo stereotipo con cui si viene rappresentati online ma ad andare dritti verso i propri obiettivi.

Un’operazione di marketing intelligente e opportuna per Corona, che si racconta non soltanto come messicana, attirandosi di default tutte le simpatie di chi ha provato orrore per le proposte del neoeletto, ma come chi è orgogliosa di esserlo, con fierezza e grinta.

Advertising Agency: Leo Burnett, Mexico
Director: Rodrigo Saavedra
Art Direction: Julian Romera


  

Corona -  The Wall (English Subtitles) from Leo Burnett México on Vimeo.

11.11.2016 # 4704
Il Natale sta arrivando!

Daria La Ragione //

Vagina Varsity - l’università della vagina

Blog! di Daria La Ragione

In sedici lezioni, Vagina varsity promette di approfondire tutto quello che c’è da sapere sulla vagina: una promessa importante per questo commercial sui generis, che non ha scelto di certo l’understatement per promuovere un corso via email approfondito su una parte del corpo femminile la cui conoscenza è in genere meno che scarsa. Le due coloratissime signore protagoniste del corso e del commercial promettono di affrontare settimana dopo settimana temi importanti a partire, ça va sans dire, da “meet you vulva” per chiudere con quella davvero promette “all vaginas are amazing”. Il commercial per il mercato sud africano parte evocando la “V word” che terrorizza il mondo - e non è Voldemort - continua con le donne spaventate da “ciò che sta in basso” - e non è l’Australia - ma al di là del tono scanzonato e divertente affronta temi importanti che riguardano l’igiene, quando consultare un medico, cos’è l’imene. Argomenti che si pensa siano destinati alle giovanissime, ma che sono quasi sconosciuti anche a molte donne adulte.

Vagina Varsity è un’iniziativa di Libresse - in Italia conosciuta come Nuvenia - intelligente e molto interessante per una brand image ben definita, che per una volta non punta sulle emozioni ma su un universo scanzonato e ironico.

Advertising Agency: BBDO, South Africa





Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas