alexa
Blog // Pagina 23 di 44
23.06.2016 # 4564

Daria La Ragione //

La campagna sull’AIDS, che non c’è

Blog! di Daria La Ragione

Di AIDS non parliamo più, dopo la grande paura alla fine degli anni ’80 e nei ’90, che aveva fatto registrare un calo delle infezioni, il sollievo per questo calo e soprattutto l’enorme silenzio che è calato su questa epidemia, ha riportato in alto il numero dei contagi.

In Italia sono morte 40.000 persone di AIDS. Nonostante questo il livello di ignoranza associato alla malattia è altissimo, perché non si fa granché per la prevenzione. Addirittura i dati sui nuovi contagi sono molto parziali, anche perché le practice sono vecchie di vent’anni.

Quello che è cambiato, in modo davvero significativo, è il veicolo: dal 1985 al 2014 la proporzione di tossicodipendenti per ago che si ammalano è calata dal 76,2% al 3,8%, questo significa che l’84,1% dei nuovi casi sono attribuibili a rapporti sessuali non protetti. Equamente divisi tra eterosessuali e omosessuali.

In Italia pare si sia preparando un piano di attacco, per cambiare le pratiche prima di tutto, e per poter attingere a dati affidabili. Per la comunicazione si fa ancora molto poco.

Per lo più il problema è affidato alle associazioni, come la danese Aids Fondet, che affida a JWT Denmark la realizzazione di questa multisoggetto semplice ed efficace.

Poiché nei paesi occidentali si muore sempre di meno di AIDS, grazie alle cure che consentono di non sviluppare la malattia, la campagna sottolinea che facendo sesso senza protezioni si corre il rischio di dover convivere con i farmaci.






Semplice, efficace, indispensabile.

Advertising Agency: JWT, Copenhagen, Denmark

Creative Director: Joachim Rosenstand

Art Director: Erik Dahlström

Copywriter: Jan Sverker

Illustrator: The Image Faculty

13.06.2016 # 4551

Daria La Ragione //

Le campagne turistiche: il meglio delle pubblicità.

Blog! di Daria La Ragione

Sarà il periodo, sarà che il settore sta risalendo la china, sarà quel che sarà: da un anno a questa parte le campagne per incentivare il turismo sono tra le migliori cose che si vedono in giro.

E questa per Las Vegas non fa eccezione.

Si parla della città del peccato, ti aspetteresti lustrini, roulette, tavoli verdi, ballerine.

ti aspetteresti il kitch estremo. E invece no: una bionda che torna a casa dal marito e invece delle solite foto gli presenta un album da disegno.

Niente immagini fotografiche a immortalare la sua vacanza, solo scarabocchi: della piscina, dello shopping, dell’aperitivo, perfino il selfie. 

Perché, come sa chiunque abbia visto un film ambientato a Las Vegas, «what happens here, stays here», quello che succede qui, resta qui #WHHSH.

 


E malgrado l’understatement, la promessa è chiarissima: è la città in cui tutto può accadere, è la parentesi trasgressiva nella vita normale.

Un’immagine vale mille parole, ma l’immaginazione vale ancora di più.


13.06.2016 # 4550

Daria La Ragione //

Vacation Matchmaker il commercial fai da te, anzi, fa da sé.

Blog! di Daria La Ragione

Ecco l’ultima frontiera della pubblicità: a lanciarla è il dipartimento per lo sviluppo del turismo del Tennessee e si chiama Vacation Matchmaker.

È la somma di due elementi che tutti abbiamo sotto gli occhi e che per la prima volta sono stati collegati per dare vita a una nuova esperienza.

Lo spunto di partenza è che gli americani, prima di scegliere una vacanza, fanno ricerche e pianificano per circa due mesi: tempo, impegno, energie spesi per cercare la migliore soluzione possibile rispetto alle proprie esigenze.

A questo va aggiunta la rivoluzione 2.0: social network, cookies e tutte le tracce che lasciamo nella nostra navigazione virtuale.

Sommate questi due elementi ed ecco un risultato tanto inatteso quanto ovvio (ora che ci è arrivato qualcun altro): Vacation Matchmaker.

Un algoritmo che analizza le tracce lasciate online dai visitatori, li confronta con migliaia di video online che riguardano il Tennessee e le sue attrazioni, e realizza in tempo reale un commercial: la pubblicità su misura che più precisa non si può, perché offre quello che hai cercato e che cercheresti.

In più, un filtro di geo-targeting fa in modo di proporre video di attività raggiungibili in auto.

L’utente può selezionare fino a 8 video, premere invio e scoprire quanti giorni sono necessari per quell’itinerario e in quale area dello stato si dovrà spostare, poi può condividere su Facebook, Twitter e Pinterest il suo viaggio ideale.

Se siete curiosi come me, ecco il sito che fa per voi.

   

 

18.05.2016 # 4541

Daria La Ragione //

Violenza domestica e pubblicità

Blog! di Daria La Ragione

La violenza domestica è un tema sensibile, sempre, in quasi tutti i paesi. Per questo motivo le campagne contro questa piaga sono così numerose.

Nella maggioranza dei casi sono rivolte alle vittime di abusi, per incoraggiarle a denunciare l’aggressore, per ribadire che l’amore non è fatto di lividi e ferite, per ricordare che un pugno è più che sufficiente per decidere di fare i bagagli e andarsene.

Ecco alcuni esempi:


  • Government of Paraná State



Advertising Agency: Master Comunicação, Brazil

Creative Director: Felippe Motta

Art Director: André Petrini

Copywriter: Bruno Trindade


  • Disque-Denúncia








Advertising Agency: Agencia3, Rio de Janeiro, Brazil

Creative Director: Luis Claudio Salvestroni

Art Director: Ivan Loos

Copywriter: Ricardo Franco


  • Shine





Advertising Agency: FCB, Auckland, New Zealand


Tre campagne che invitano a denunciare l’aggressore, efficaci a modo loro: cioè nel dare supporto morale alla vittima, invitandola a spezzare un circolo vizioso da cui  molto difficile uscire.

Una grande diffusione ha avuto questo video virale, girato da Saatchi & Saatchi, Serbia: una giovane donna scatta un selfie al giorno per un anno e dalle prime foto sorridenti e felici, si passa rapidamente a quelle di lividi, sempre più estesi, più scuri, più preoccupanti, in un climax che culmina con l’angosciosa frase finale: aiutatemi, non so se arriverò a domani. Per il primo mese nessuno ha rivendicato la paternità del video, poi l’agenzia si è fatta avanti, raccontando che si trattava di un video su commissione, per l’associazione B92 Fund.

Advertising Agency: Saatchi & Saatchi, Belgrade, Serbia

Executive Creative Director: Veljko Golubovic

Creative Director: Zarko Veljkovic

  


Le ultime campagne di questo post segnano la nuova tendenza delle campagne contro la  violenza: non si rivolgono alle vittime, ma agli spettatori inerti. Invita chiunque abbia notizia di un’aggressione a denunciarla. Ed è proprio questo approccio che merita una riflessione: una denuncia esterna ha un’efficacia limitata, perché chi è intrappolato in una situazione così difficile non ne esce perché altri intervengono, o meglio, lo fa se è già nell’ottica di uscirne e ha bisogno di un supporto.








Quello che trovo molto interessante è che l’invito alla denuncia ne nasconde uno molto molto più efficacia: quello alla condanna morale e pubblica dell’aggressore.

È un’esortazione a non voltare le spalle, a lasciarsi alla spalle la mentalità per cui non si interviene nelle faccende private delle famiglie: i panni sporchi si lavano in casa e soprattutto ognuno lava i suoi.

Qui invece si invita a prendere una posizione netta e decisa: smettete di distogliere lo sguardo e cominciate a condannare, a isolare socialmente il violento.

Advertising Agency: Y&R / Vienna, Vienna, Austria

Creative Director: Alexander Hofmann

Art Director: Daniel Erhold

Graphic Designer: Kathrin Janata

Copywriters: Leopold Kreczy, Markus Seiwald


18.05.2016 # 4540

Ilas Web Editor //

Fiat Ducato: elogio della pigrizia

Blog! di Daria La Ragione

La nuova campagna di Leo Burnett Germany per Fiat Ducato è un elogio ai pigri, a quel tipo particolare di pigri cnon stanno in panciolle, ma lavorano cercando di ottimizzare tempo ed energie.






Io sono una donna pigra. Ma non di quelle che restano sul divano. No, io sono una pigra frenetica: siccome so che quando atterro sul divano è finita (per rialzarmi ci vorranno ore), cerco di fare quante più cose possibile prima di quel momento. E cerco di evitare tutte quelle inutili.

Così mi ritrovo spesso a cercare di ottimizzare gli sforzi: studio i processi ed elimino i passaggi superflui, quando va bene, quando invece esagero, sembro uno sherpa che scala la catena andina. Pur di non fare due viaggi sono disposta a sobbarcarmi chili e chili di spesa, pacchi e pacchi, scatole e scatole sfiorando e spesso oltrepassando il mio limite.

Dopo questa premessa capirete facilmente perché mi sia piaciuta questa campagna di Leo Burnett, Germany per Fiat Ducato.


Cos’ha di vincente questa campagna? Promette di far risparmiare la risorsa più importa di chi lavora: il tempo.

Tempo ed energie sono le risorse fondamentali di chi lavora in proprio, quelle più difficili da organizzare e gestire.

Il visual è divertente e intelligente ed è la dimostrazione che non c’è bisogno di fare i pagliacci in pubblicità: basta tenere a mente quale messaggio dobbiamo comunicare e trovare il modo migliore per farlo.

Più è chiara l’idea più diventa semplice comunicarla.

Advertising Agency: Leo Burnett, Germany

Creative Directors: Daniela Ewald, Joerg Hoffmann

Art Directors: Hugo Moura, Till Rothweiler

Copywriter: Andreas Daum

Photographer: Miro Minarovich

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas