

Ilas Web Editor //
Mini Design Award 2009
scadenza: 7 settembre 2009
Nelle precedenti edizioni del MINI Design Award la città è stata considerata una palestra di esercizi di design e di comunicazione. Il titolo specifico del MINI Design Award 2009 - "Aria nuova in città" – intende invece porre al centro del Concorso l'esigenza di semplificare, razionalizzare, ri-disegnare tutti quegli oggetti, tutti quei sistemi che dovrebbero migliorare la città nel rispetto dell'ambiente. La parola d'ordine è essenzialità: design non significa soltanto creare oggetti nuovi ma migliorare quelli esistenti, tutto ciò soprattutto in relazione alle tematiche dello sviluppo sostenibile.
Ai Concorrenti si chiede di fare proposte di redesign - che sempre più si coniuga con i concetti di efficienza energetica e il ricorso a materiali e tecniche ecocompatibili - per affrontare il tema ambientale migliorando l'esistente e lavorando sul togliere, non sull'aggiungere. Bruno Munari sosteneva infatti che "il progresso è quando si semplifica, non quando si complica". A partire da questa convinzione, l'aria nuova cui fa riferimento il titolo di questa edizione del MINI Design Award ha un duplice significato: ambientale (perché semplificando il sistema di oggetti e di segni urbani si migliora la circolazione rendendo più respirabile l'aria), e soprattutto metaforico, in quanto una città così ri-disegnata potrà essere più vivibile e più bella.