alexa
Concorsi // Pagina 188 di 283
28.02.2010 # 1385
Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Ilas Web Editor //

Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Scade il 28/02/2010

Giunto alla terza edizione, il concorso per cortometraggi Novecentocorti è rivolto alle opere che si ispirano liberamente agli avvenimenti storici italiani più importanti del XX secolo. Alla scheda di iscrizione va corredata una bio-filmografia dell’autore, sinossi e dichiarazione sul film presentato di durata non superiore ai 15 minuti, assieme a 4 copie dello stesso. Concessa massima libertà stilistica e nessun limite d’età per i registi concorrenti. La premiazione avverrà nell’estate 2010 e il primo premio sarà abbinato ad una somma in denaro pari a 500 euro. Il concorso è organizzato dal Comune di Serravalle Scrivia, in collaborazione con la Provincia di Alessandria, la Regione Piemonte, l’Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria, Il Circolo del Cinema di Tortona, con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, della BAA McArthurGlen Services Srl, della PRAGA SERVICES Srl e della EDIL VECCHI.

01.03.2010 # 1342
Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Ilas Web Editor //

Concorso per l'ideazione del marchio-logotipo per il Geoparco della Tuscia

Scade il 01/03/2010

Studenti di ogni scuola e grado, liberi professionisti o cittadini appassionati, è aperto il concorso per disegnare il nuovo logo del Geoparco della Tuscia, in provincia di Viterbo. La partecipazione potrà essere sia individuale che a gruppi e il logo dovrà rappresentare le caratteristiche, le peculiarità e gli obiettivi del patrimonio geologico del Viterbese, da impiegare come simbolo ufficiale in tutti i mezzi di comunicazione interni ed esterni (stampa, internet, TV, brochures e in tutti i settori in cui la Provincia riterrà opportuno utilizzarlo). Il logotipo dovrà essere semplice, innovativo e adattabile a tutti i supporti sopra indicati e avere inoltre, come caratteristiche l’originalità, la distinguibilità, l’efficacia comunicativa, la versatilità. Per la premiazione verrà organizzata una mostra dalla Provincia di Viterbo il 12 marzo 2010. Il vincitore avrà, oltre alla pubblicazione del logo su tutta la campagna di comunicazione del Geoparco della Tuscia, anche un premio in denaro di 1000 euro.

01.03.2010 # 1338
Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Ilas Web Editor //

Car Design | Concorso internazionale d'idee

Fino al 01/03/2010

Ecco un concorso che offre la possibilità di mettere su carta le nostre idee e soluzioni progettuali per l’automobile del futuro: l’ingombro e l’abilità delle automobili, l’utilizzo in ambito urbano ed extraurbano. Le tipologie entro cui si può individuare il tipo di automobile da progettare sono: dream car, bella e impossibile e city car. Il progetto dovrà essere caratterizzato da originalità, realizzabilità, appropriata definizione delle caratteristiche interne ed esterne, dei materiali utilizzati e dimensionamento di massima. Molta attenzione sarà data, ai fini della valutazione, alla rappresentazione grafica, a mano o con l’ausilio del pc. Gli elaborati vanno contraddistinti da un motto alfanumerico di 10 cifre. Il concorso è riservato a studenti e laureati (laurea breve o specialistica o lauree equivalenti) delle Facoltà di architettura, Facoltà di ingegneria, Facoltà di Design, Accademie di Belle Arti che non abbiano compiuto più di 35 anni alla data di consegna degli elaborati. La partecipazione può essere individuale o di gruppo. Importante: il vincitore del primo premio avrà inoltre la possibilità di vedere concretizzata la propria idea in un modello fisico, in scala 1:5, a cura degli studenti del CEMI. I premi: primo premio, 3.000,00 euro, secondo premio, 2.000,00 euro,  terzo premio: 1.000,00 euro. Il concorso è bandito dalla Facoltà di Architettura, Università di Trieste, Associazione Amatori Veicoli storici e Fédération Internazionale Véhicules Anciens.

28.02.2010 # 1372
Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Ilas Web Editor //

Tekfestival | Festival internazionale di cinema indipendente

Scade il 28/02/2010

Sono aperte le iscrizioni per la nona edizione del Tekfestival, riservata a filmaker italiani e alla promozione della loro opera. Si possono inviare entro il 5 marzo, previa iscrizione entro il 28 febbraio, documentari realizzati dopo il 1 gennaio 2009, non proiettati nei due mesi antecedenti il festival. Il tema delle opere sarà concentrato sulle immagini e sulle parole che interrogano i nuovi scenari della contemporaneità e portano sugli schermi le azioni resistenti. Per ispirarsi, la prossima edizione del festival, nel maggio 2010, esplora queste parole chiave: "Migrazioni, politiche dei corpi, precarietà e flessibilità delle vite, controculture, effetti della globalizzazione, memorie conservate, comunità solidali". Un premio speciale sarà assegnato al miglior documentario, valutato da una giuria di esperti e di professionisti del cinema. Al Tekfestival sarà presente il meglio della produzione indipendente con più di 50 titoli in programma e la mescolanza di generi e soggetti diversi, diventando per questo un punto di riferimento fondamentale nel panorama cinematografico nazionale e internazionale.

28.02.2010 # 1371
Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Ilas Web Editor //

Urban | Immagini di vita quotidiana della città | Concorso fotografico

Scade il 28/02/2010

Al via il concorso fotografico basato sul tema Immagini di vita quotidiana della città, di qualsiasi città, ritratta attraverso un volto, persone, scorci e ambienti urbani che sappiano raccontarla in modo originale e creativo e su foto a colori. Il concorso è aperto a concorrenti di tutte le età e professioni, con la possibilità di presentare fino a tre opere in formato orizzontale e inedite. Dovranno essere presentate in formato digitale con compilazione di scheda allegata. La prima classificata avrà un premio di 200 euro con pubblicazione della prossima edizione del calendario dotART 2011, seconda classificata avrà un premio di 150 euro e la terza di 100 euro. Prevista la selezione delle opere migliori da ristampare e destinare all’esposizione presso il residence vacanze “Casa Trauner” e il Bed & Breakfast “En Passant”. Il concorso è promosso dall’associazione culturale dotART - punti di appartenenza.

28.02.2010 # 1335
Novecentocorti | Concorso per cortometraggi

Ilas Web Editor //

Premio giornalistico Eretici Digitali 2010

Scade il 28/02/2010

Rivolto a tutti i progetti di inchiesta giornalistica che promuovono un uso innovativo di Internet, come crowdsoucing, mashup, web 2.0, giornalismo collaborativo, il premio Eretici Digitali 2010 è bandito dagli organizzatori del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia e dagli autori di Eretici Digitali. Si possono usare tutti gli strumenti digitali che servono per realizzare un reportage di cronaca, come video, audio, testo, fotografie, animazione e la combinazione di più elementi. Requisito fondamentale è la pubblicazione di questi documentari entro il periodo 1 gennaio 2009 e 31 gennaio 2010. I partecipanti non devono avere più i 35 anni d'età. Il premio Il premio sarà di 2.000,00 euro lordi che verranno consegnati al vincitore nell'ambito del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia 2010.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas