alexa
Concorsi // Pagina 181 di 283
15.04.2010 # 1457
Un bozzetto per il palio

Ilas Web Editor //

Un bozzetto per il palio

Scade il 15/04/2010

Grafici, disegnatori, illustratori, artisti, professionisti e non, sono chiamati a disegnare e ideare il bozzetto per il Palio della XVI edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona, che si terrà nei giorni 24 e 25 luglio 2010. La partecipazione deve essere singola e non in gruppi. La finalità del concorso è promuovere l'immagine della Giostra Cavalleresca della Città di Sulmona e la scoperta e valorizzazione di talenti artistici, oltre al consolidamento delle iniziative artistico-culturali collaterali alla Giostra Cavalleresca di Sulmona, la collaborazione con realtà culturali, commerciali e produttive locali ai fini dello sviluppo culturale, economico e turistico della Città di Sulmona e del suo territorio. I premi , conferiti da una giuria composta da esponenti del mondo culturale, artistico e storico saranno di € 1.000 al bozzetto vincitore e il premio "Il vino della Giostra" (costituito dalla realizzazione di etichette con il suo bozzetto da mettere sulle bottiglie di vino dell'azienda vitivinicola Pietrantonj ) la cui Commissione sarà integrata dai titolari dell'azienda vitivinicola Pietrantonj. Inoltre, si prevede la pubblicazione di un opuscolo, in cui saranno inserite le opere selezionate dalla Commissione.

16.04.2010 # 1477
Un bozzetto per il palio

Ilas Web Editor //

A CORTO di idee, il wiki-film

Scade il 16/04/2010

A CORTO di idee, il wiki-film è un cortometraggio originale, ispirato alla famosa enciclopedia open source di Internet; è un corto collaborativo a cui tutti possono dare il proprio contributo. E’ l’emblema dei moderni canali di comunicazione e della sua condivisione, di un modo di comunicare partecipativo e open. In cosa consiste? Tutti, filmaker e non, videoamatori italiani e stranieri, istituti scolastici, Associazioni e Società che abbiano o meno già prodotto cortometraggi, possono inviare nuovi tasselli alla sceneggiatura dei giovani registi Antonello Novellino, Angela Crucitti e Vincenzo Aino. Tutti i contributi saranno visionati e giudicati dalla Direzione Artistica dell’iniziativa e i contributi scelti andranno a formare un unico cortometraggio. Per partecipare basta inviare una mail all’associazione. Per scaricare tutta la sceneggiatura in cui inserire nuovi tasselli, bisogna collegarsi al sito dell’Associazione Happy Hours, promotrice del concorso.

16.04.2010 # 1351
Un bozzetto per il palio

Ilas Web Editor //

VIDEO.MED 2010 | Mediterranean north/south: mapping hospitality

Scade il 16/04/2010

Dedicata ad artisti e video maker, registi emergenti che vogliano esprimere le loro idee ed il loro talento in 4 minuti, Video.it è una rassegna internazionale ideata da Artegiovane indirizzata alla promozione contemporanea di video nell'area mediterranea. Rivolta ad artisti e video-maker di Italia, Albania, Algeria, Egitto, Francia, Libano, Marocco, Portogallo, Spagna e Tunisia che non abbiano superato i 35 anni, presenta due temi : Mediterranean North/South: Mapping Hospitality e Being Different is Absolutely Beautiful. Il primo invita gli artisti a compiere una riflessione sugli squilibri e le differenze tra il bacino Nord del Mediterraneo, più sviluppato industrialmente e il bacino Sud, e sullo spostamento dell'asse economico sempre più verso l'antistante area sudmediterranea. Il secondo tema mette al centro la questione della diversità, ovvero cosa voglia dire sentirsi normale o diverso, esplorare, insomma, il concetto visivamente. La kermesse si terrà tra il 20 e il 24 settembre presso la Fondazione Merz a Torino ( vitto e alloggio saranno rimborsati) e vedrà in quei giorni l'apertura di un workshop tenuto dall'artista Adrian Paci per il quale verranno selezionati 8 artisti partecipanti con la loro opera. La rassegna sarà ospitata,dopo Torino, un po' in tutto il bacino mediterraneo, da Milano, Roma, Catania, Nimes fino a Beirut. I premi saranno di 2500 euro per il vincitore della prima sezione, 2000 euro per il vincitore che avrà scelto il secondo tema a concorso, più un contributo di 500 euro a testa per il secondo e terzo classificato.

15.04.2010 # 1441
Un bozzetto per il palio

Ilas Web Editor //

Premio internazionale per la sceneggiatura Mattador

Scade il 15/04/2010

Dedicato a Matteo Caenazzo, giovane ed eclettico talento triestino scomparso prematuramente ( 28 giugno 2009), il Premio indetto dall’associazione Mattador vuole fare emergere e valorizzare giovani talenti sotto i 30 anni che vogliono intraprendere un iter professionale ed artistico utilizzando la scrittura cinematografica. L’invito è a scrivere sceneggiature che raccontino storie coinvolgenti, emozionanti, con un taglio sintetico, intelligente, in cui al centro venga messa l’acuta osservazione della realtà, lo spirito libero nel procedere artistico. Il premio prevede due sezioni, Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura, rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni e il Premio MATTADOR al miglior soggetto, rivolto ai giovani dai 16 ai 23 anni. Il modello di Ottimi i premi: Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura: 5.000 euro, Premio MATTADOR al miglior soggetto, 1.500 euro. I migliori cinque finalisti a soggetto verranno seguiti da un gruppo di tutor professionisti, fino alla data del successivo Premio, con un percorso formativo che, vedrà l’approfondimento del loro lavoro, finalizzato alla trasformazione dei soggetti in sceneggiature. La premiazione avverrà sabato 17 luglio 2010 a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. Il modello per la sceneggiatura è scaricabile dal sito.

15.04.2010 # 1386
Un bozzetto per il palio

Ilas Web Editor //

Il 2000 compie 10 anni | Festival di corti teatrali per giovani autori

Fino al 15/04/2010

Il concorso mira a promuovere brani teatrali della durata massima di 15 minuti di autori emergenti dai 18 ai 25 anni. Il tema è relativo ai primi dieci anni del 2000 con tutti i cambiamenti, le mancate promesse, i vizi e le virtù, le forme di aggregazione, d’espressione, la rivoluzione tecnologica, la new economy, la globalizzazione. In un contesto in cui si aspettava il 2000 come l’anno 0 con un ‘emozione e una tensione forte e appassionata, ci si è resi invece conto che il futuro doveva ancora arrivare o, che magari, era già arrivato senza che ce ne fossimo resi conto conto. Il futuro che procede in mezzo al presente con naturalezza ma con determinazione, portando una serie di cambiamenti da registrare, anche dal discorso teatrale. La sfida per i concorrenti sarà, quindi, quella di individuare gli accadimenti essenziali e trasporli in un linguaggio teatrale, sintetico e con un punto di vista individuale e originale per confezionare una breve ma compiuta opera teatrale. Ammessa la sperimentazione di generi e anche opere già premiate o rappresentate. La manifestazione con le selezioni si terrà a Roma presso Il Teatro Auditorium Santa Chiara dall’8 al 9 maggio 2010, promossa dall’associazione culturale Il Cantiere Teatrale e dal XII Municipio del comune di Roma. Il concorso prevede premi e visibilità per tutti i Partecipanti. La miglior opera riceverà un premio in denaro di 300 euro, miglior attore e miglior attrice di 100 euro, oltre alla consegna di una targa dalla giuria artistica. L’Associazione Culturale “Il Cantiere Teatrale” consentirà al vincitore della categoria “Miglior opera” di usufruire di una settimana di sala prove presso i propri spazi assieme all’assistenza tecnica ed artistica per l’organizzazione dello spettacolo completo. Per il concorso è consigliabile inviare un Cd con foto di scena, foto di backstage, lo storyboard, e tutto il materiale informativo sulla realizzazione del corto teatrale, come ad esempio un video di backstage.

15.04.2010 # 1310
Un bozzetto per il palio

Ilas Web Editor //

Respect | Info-Spot

Fino al 15/04/2010

Indie-Spot, in collaborazione con OIPA Italia Onlus - Organizzazione Internazionale Protezione Animali, presenta RESPECT, contest dedicato al rispetto per gli animali domestici. Il tema del concorso è appunto il Rispetto, per sé stessi e per gli altri, per ogni essere vivente e in questo caso particolare per gli animali domestici, cui non sempre le nostre attenzioni sono adeguate o sufficienti. Occorre sottolineare quanto questi animali siano importanti per l’uomo, per la compagnia e la fedeltà nei suoi confronti che è metafora del rapporto armonioso che l’uomo dovrebbe avere con il mondo circostante. Respect promuove delle opere video in cui si veicolino nella maniera più originale e incisiva messaggi di rispetto reciproco e civile convivenza contro il randagismo, l’abbandono estivo, una piaga incredibile della società italiana e il maltrattamento che comunque sono sempre in agguato durante l’anno. L’opera video vincitrice sarà acquistata da Indie shop per il prezzo di 600 euro e sarà utilizzata da OIPA Italia Onlus per promuovere le sue attività istituzionali, attraverso i media, tra cui numerose campagne informative contro la vivisezione. durante tutto il corso dell’anno.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas