

Ilas Web Editor //
Internet for peace
Scade il 30/06/2010
Creativi, studenti, appassionati, videomaker, artisti, bloggers, non perdete l’occasione per partecipare a questo bellissimo concorso, Internet per la Pace, in cui tutti sono chiamati a dare un loro contributo, in forma di video di non più di 5 minuti, per spiegare perché Internet debba essere candidata per il premio Nobel per la pace. Perché? Perché è globale, raggiunge tutti in ogni paese del mondo? Perché veicola le informazioni, i messaggi? Perché può aiutare a rinsaldare i rapporti tra persone, ad avvicinarli, a comunicare e a condividere? In questo contesto interessano, ovviamente, i messaggi di pace e di coesione mondiale. Quello che il World Wide Web può fare, in effetti , è molto. Basta pensare al miliardo di connessioni che ogni giorno si ripropongono, alle immense possibilità di condivisone di messaggi e di scambio di informazioni da un capo e l’altro del mondo. Quando in alcune zone c’è guerra e censura c’è sempre qualche blogger o semplice utente che riesce a veicolare informazioni reali e a passarle al resto del mondo, attraverso Twitter o Facebook non importa, quello che conta sono le infinite possibilità che la rete offre per portare avanti e diffondere un messaggio di pace. Si parla troppo di guerra e troppo poco di pace, questo è il punto. Adesso abbiamo la possibilità di inventare qualcosa per dare ancora più potere a Internet, che potenzialmente può fare tanto per la pace mondiale. Moltissime aziende e grandi personaggi celebri hanno già dato il loro supporto a questa iniziativa Per partecipare basta diventare utenti di Youtube ed essere maggiorenni. Il video vincitore sarà inserito in una biografia, nella rivista Wired e trasmesso su Mtv Italia nel settembre 2010. Il concorso Internet per la Pace è promosso da Edizioni Condé Nast.