alexa
Concorsi // Pagina 158 di 283
01.11.2010 # 1646
Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Ilas Web Editor //

Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Scade il 01/11/2010

È Emir Kusturica ad organizzare il Festival di Kustendorf a Mokra Gora in Serbia. Rivolto a registi e studenti delle scuole di cinema internazionali, prevede la realizzazione e l’invio di un film di massimo 45 minuti. Si può compilare interamente il modulo sul sito, completo di tutti i dettagli tecnici inerenti ll film. I sottotitoli devono essere in inglese e il film va presentato su supporto DVD. In più, partecipando al Festival, sarà possibile intervenire a tutti i workshop e agli eventi connessi al Festival. Basta pensare che l’edizione 2009 ha visto workshop con la bravissima Marjanne Satrapi, autrice del celebre fumetto e lungometraggio Persepolis e ha visto la presenza di Johnny Deep e di seminari di eccezionale valore culturale e formativo. Quest’anno, si prevede la venuta di uno dei più grandi registi mondiali, l’iraniano ( come Marjanne Satrapi) Abbas Kiarostami, grande maestro di cinema. Il Festival, che ha al suo interno anche un’incredibile festival musicale, vuole promuovere i registi del futuro ed è al contempo dedicata ai maggiori cineasti del panorama contemporaneo. Il festival è uno dei più interessanti al mondo, con una giuria di enorme prestigio e premi importanti. Una follia non provare a partecipare!

08.11.2010 # 1774
Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Ilas Web Editor //

Napoli: porte chiuse e porte aperte | Concorso di idee per il turismo accessibile

Scade il 08/11/2010

Promosso dall'Associazione Peepul, lo spot della solidarietà nasce nelle scuole a sostegno dei disabili, nell’ambito del progetto Cosy Naples. Rivolto a studenti in generale, il concorso vuole promuovere la cultura del Turismo accessibile, per stimolare una campagna di promozione a sostegno dell’accompagnamento dei disabili in attività ricreative, culturali e turistiche. Si può inviare un video/corto con slogan di impatto emotivo - utile per uno spot pubblicitario - da trasmettere nei cinema, emittenti televisive nazionali e locali, Web, cellulari e smartphone e ambientato in luoghi turistici, culturali e ricreativi di Napoli che risultano non ancora accessibili. Gli elaborati dovranno avere una delle seguenti durate: 15, 30, 45, 60, 90 secondi e potranno essere realizzati con qualsiasi tecnica liberamente scelta dal partecipante (grafica 2D, grafica 3D, cartone animato, riprese live, ecc.). Per dettagli e per iscriversi, scaricare il regolamento dal sito.
Giuria e premiazione: Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Europea della Disabilità, nella sede dell’associazione, ci sarà la premiazione degli elaborati vincitori, la cui valutazione sarà affidata ad una apposita commissione composta da Antonio Gnassi, giornalista; Fulvio Iannucci, regista e docente di Tecniche della comunicazione pubblicitaria all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; Peppe Iannicelli, giornalista e Ileana Esposito Lepre, presidente Peepul.

05.11.2010 # 1719
Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Ilas Web Editor //

Premio Fotografico Sudest

Scade il 05/11/2010

Premio fotografico rivolto a chiunque voglia realizzare ( o abbia realizzato) un reportage basato sul concetto di cooperazione culturale e sociale a sostegno di progetti dedicati ai minori. Quattro le sezioni, volte a valorizzare e a registrare attraverso l’immagine fotografica il sud est del mondo. Lo scopo del concorso, giunto alla sua seconda edizione è di raccogliere immagini, contenuti e documenti, di alta qualità, in grado di costituire materiale di studio e comunicazione sui temi della cooperazione e sulla storia della periferia romana e del sud est del mondo. La Giuria presieduta da Gianni Pinnizzotto di Graffiti Press, assegnerà il Premio Speciale Cooperativa Cecilia alla migliore immagine presentata. Il premio consiste in una Fotocamera reflex digitale di elevate prestazioni tecniche (Nikon D90). Le quattro sezioni sono basate sulla rappresentazione del sud est del mondo, sul tema della cooperazione, sulle ong, sulla solidarietà attraverso i reportage. Il Premio Sudest è realizzato dalla Cooperativa Cecilia in collaborazione con: Provincia di Roma, Legacoop Lazio, Scuola Permanente di Fotografia Graffiti, UPTER Università Popolare di Roma, Consorzio Meglio Insieme, Città Visibile.

31.10.2010 # 1263
Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Ilas Web Editor //

Punti di Vista sulla Montagna | Cas Ticino

Scade il 31/10/2010

Concorso per il 125°del CAS Ticino ( Club Alpino Svizzero ), associazione che promuove l’attività alpinistica estiva e invernale. In attesa del festeggiamento dei 125 anni dalla sua fondazione, nel 2011, bandisce un concorso che ha come oggetto la creazione di immagini sulla montagna a cui possono partecipare tutti e in particolare studenti e professionisti che operano nel campo della comunicazione visiva e della creazione artistica. Per l’ispirazione/ concept viene segnalata una frase del grande filosofo tedesco Immanuel Kant ( 1724-1804): “Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne!”. Sono accettati elaborati sia classici che in digitale, purchè innovativi e originali, pittura, disegno, collage, fotografia, grafica, web design, web graphic o lavori misti, purché ogni elaborato sia digitalizzato e riprodotto su CD o Dvd, etichettato, con i dati anagrafici e i recapiti, una descrizione dell’opera e fotocopia del lavoro su carta. Per i dettagli tecnici sulle misure delle immagini rimandiamo al bando integrale, scaricabile dal sito. I premi: saranno selezionati 24 lavori che verranno in ogni caso esposti in una mostra nella città di Lugano e riprodotti in un manifesto promozionale; primo premio Euro 4000, secondo premio Euro 2000 e terzo premio Euro 1000. I criteri di giudizio degli elaborati saranno: aderenza al tema, originalità e forza espressivo – comunicativa, qualità, rigore e coerenza formale, novità tecnica.

30.10.2010 # 1648
Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Ilas Web Editor //

Mediastars | Il premio tecnico della pubblicità italiana

Scade il 30/10/2010

Il Premio Mediastars è rivolto alle Aziende, le Agenzie, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva e multimediale e i singoli Tecnici Professionisti. Possono partecipare campagne/progetti di Advertising, Promozione ed Eventi, Corporate Identity, Tecnica Audiovisiva, Packaging, Internet e Comunicazione Multimediale, apparse per la prima volta sui media nel periodo dal 20 luglio 2009 al 31 luglio 2010. Le sezioni sono: Area Press&Posters; Area Audio & Video; Area Corporate, Packaging & Promotions; Area Internet & Multimedia. Da compilare: Scheda Dati + Scheda Nominativi + Scheda di Iscrizione Cd Rom con file digitali in formato .tiff (300dpi), oppure per l'invio dei materiali via mail sono richiesti files formato .jpg, .tiff o .pdf con dimensioni minime di 1 MB. All'interno di ogni sezione previste molte categorie, da visionare attentamente sul bando di concorso, assieme ai dati tecnici, ai costi e alla scheda d'iscrizione. Ogni sezione e categoria riceverà un premio Stella Mediastars e sarà pubblicato sull'ANNUAL MEDIASTARS, che presenterà le campagne vincitrici, l'elenco delle campagne finaliste di ogni sezione, l'albo dei tecnici professionisti premiati con la Special Star e una vasta panoramica di interviste effettuate ai creativi e ai diretti rappresentanti delle agenzie di comunicazione a cui sono stati attribuiti i riconoscimenti.

29.10.2010 # 1775
Küstendorf International Film And Music Festival 2011

Ilas Web Editor //

Euro Connection 2011 | Concorso per progetti di cortometraggi in coproduzione europea

Scade il 29/10/2010

Euro Connection è un forum di incontro per il 33esimo Marché du Court Métrage de Clermont-Ferrand 2011 (dal 4 al 12 febbraio). I requisiti per partecipare devono essere la coproduzione europea. Il festival si avvale della collaborazione del CNC, Centro Nazionale del Cortometraggio(CNC è un'iniziativa promossa dall'Aiace Nazionale e dal Museo Nazionale del Cinema, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Piemonte e vuole essere nello stesso tempo una cineteca e un museo aperto del corto italiano, unendo la memoria (cioè l'archiviazione in digitale HD dei corti italiani) e l'intervento nella realtà attuale del settore). I requisiti per partecipare sono: avere sede legale in Italia (quale paese associato all’edizione 2011 di Euro Connection), presentare un progetto di cortometraggio che abbia ottenuto un finanziamento parziale nel paese d’origine che sia elaborato in una reale prospettiva di coproduzione europea, la cui data prevista di inizio delle riprese sia posteriore a febbraio 2011. Impegnarsi a presentare il proprio progetto – se selezionato – al prossimo forum di Euroconnection, che si svolgerà al Festival di Clermont Ferrand - Marché du Film Court l’8 febbraio 2011, nel corso del quale produttori, finanziatori e broadcaster di tutta Europa attivi nel settore del cortometraggio si ritroveranno per associarsi.Per l’iscrizione dei corti ci sono varie scadenze e ci si può iscrivere sia al sito di CNC, che a quello dedicato al Festival di Clermont-Ferrand. Per maggiori dettagli scaricare il bando dal sito.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas