

Ilas Web Editor //
Young Design Awards 2010
Scade il 15/10/2010
Il concorso è lanciato dall’Azienda LD. Altri dettagli tecnici sul bando di concorso.
Il concorso è lanciato dall’Azienda LD. Altri dettagli tecnici sul bando di concorso.
Concorso di idee promosso, tra gli altri, da Ilas, rivolto a designer ed architetti under 35. Si richiede talento, inventiva e creatività con royalty riconosciuta in caso di commessa e realizzazione. Garantita grande visibilità alle idee migliori con: esposizione in mostra e inserimento del progetto nel portfolio dell'azienda a nome del designer che lo propone, e un montepremi di 3000 euro. Indetto per il secondo anno, il concorso Young Design Awards 2010 è promosso Vincenzo Lamberti, amministratore dell'azienda LD e prevede l'ideazione e la proposta di linee di arredo per format destinati a locali commerciali adibiti alla vendita di capi d'abbigliamento e accessori che utilizzino come materiale l'acciaio inox , anche se non esclusivo. Le idee di arredo, basate sulla tema della modularità, sono destinate alla realizzazione di locali in franchising di diversa metratura e potenzialmente presenti anche fuori dal territorio nazionale.alla realizzazione.
Scopo del concorso e dettagli sul materiale da inviare:
Il concorso si propone di:
stimolare i giovani nella ricerca di soluzioni innovative per l'arredo in acciaio inox;
ricercare nuove possibilità di integrazione dell'acciaio inox con altri materiali;
creare nuove opportunità di collaborazione tra giovani e imprese;
trasformare in business le idee dei giovani più talentuosi.
Da preparare:
rendering con visualizzazione globale dell'ambientazione contenente tutte le soluzioni d'arredo proposte (b.2362px, h.1131px, qualità immagine al 100%, 72dpi);
rendering con visualizzazione del dettaglio della soluzione d'arredo obbligatoria n°1 (vista frontale, laterale, dall'alto, prospettica). Le 4 prospettive su fondo bianco devono essere impaginate in un'unica jpg (b.2362px, h.2362px, qualità immagine al 100%, 72dpi).
rendering con visualizzazione del dettaglio della soluzione d'arredo obbligatoria n°2 (vista frontale, laterale, dall'alto, prospettica). Le 4 prospettive su fondo bianco devono essere impaginate in un'unica jpg (b.2362px, h.2362px, qualità immagine al 100%, 72dpi); rendering con visualizzazione del dettaglio della soluzione d'arredo obbligatoria n°3 (vista frontale, laterale,dall'alto, prospettica). Le 4 prospettive su fondo bianco devono essere impaginate in un'unica jpg (b.2362px, h.2362px, qualità immagine al 100%, 72dpi);
rendering del dettaglio delle soluzioni d'arredo facoltative aggiuntive da 1 a 3 (vista frontale, laterale, dall'alto, prospettica). Le 4 prospettive su fondo bianco devono essere impaginate in un'unica jpg (b.2362px, h.2362px, qualità immagine al 100%, 72dpi). Ulteriori dettagli sul bando di concorso.
Non c’è bisogno di essere architetti o progettisti per immaginare come dovrebbe essere il futuro palazzo di giustizia di Bruxelles e relativa piazza di Poelaert (dal nome dell’architetto che ha progettato il tutto). Professionisti o artisti, appassionati e dotati di una buona dose di fantasia e creatività, possono partecipare a questo interessante concorso di idee che prevede premi per ogni scenario fino a 15000 euro. Si può scegliere di partecipare con due progetti o uno solo, si potrebbe addirittura vincere per entrambi. I premi, per la prima, seconda e terza posizione vanno da 15mila, 10mila e 5mila euro. L’importante è l’originalità dell’idea e l’attinenza con la funzione specifica del palazzo. Si tratta di un palazzo imponente, terminato nel 1883 con ben 27 sale d’udienza. La giuria è composta da architetti, magistrati e filosofi. Le modalità di partecipazione e il modulo da compilare sono sul sito dedicato, mentre i lavori si possono spedire fino al 16 novembre. Redatti rigorosamente in francese, in inglese o in fiammingo.
Interpreta il tuo concetto di essenza autentica per Paglieri, azienda produttrice di Felce Azzurra, che chiede di realizzare uno spot che sarà premiato 5.000 dollari: partecipare conviene anche perché altre menzioni speciali saranno date ai lavori più meritevoli per un montepremi complessivo di 12.500 dollari. Lo spot dovrà comunicare la storia di Paglieri attraverso il concetto dell’essenza: Paglieri non è solo pulizia, ma essenza. Dal brief: “Non è un brand di puro marketing: è artigianalità, radici, storia, saper fare, tradizione. Non è massificazione o griffe: è cura per il dettaglio, qualità autentica. E’ in sintonia con la natura, candore, benessere intimo, sensorialità, piacere e cura della persona.” Il video dovrà durare 1 minuto. Nei lavori dovranno essere presenti sempre il pay-off "Paglieri essenza autentica" e il logo Paglieri che trovate al link "Scarica i materiali" presente nella pagina del sito web. Da tenere presente che : non è un contest di prodotto perciò non saranno considerati validi tutti quei lavori in cui compariranno immagini di prodotto o in cui sarà citata la linea di Felce Azzurra. Il contest video è ospitato e organizzato da Zooppa.it.
Che conoscenza avete di Milano? Che idea vi siete fatti di questa bella città, piena di stimoli, risorse e promotrice di tendenze e di nuovi lifestyle? Se avete qualche idea interessante potete esprimerla in slogan per t-shirt nel contest IdeaMI Visual. Crea una T-Shirt per Milano. Milano come brand, descritta in uno slogan, ub claim, una frase, inviando un bozzetto arricchito con un disegno. Coinvolgente, ironico e rivolto a tutti i cerativi internazionali. Promosso da neoreporters.com in collaborazione con il Gruppo Bandello ed il Comune di Milano – Direzione Centrale Turismo, Marketing Territoriale, Identità (promotore e garante sulla selezione delle opere). Premi e giuria: i risultati saranno resi pubblici in tutto il mondo attraverso il portale del Turismo di Milano (turismo.milano.it) e dalla testata néo (www.neoenews.com). I partecipanti verranno valutati da una giuria di qualità e dal voto popolare attraverso un web-voto curato dal portale del Turismo di Milano (turismo.milano.it) e dalla rivista néo nel mese di ottobre. Il primo classificato riceverà un premio del valore di 1.000 euro per il bozzetto della Tshirt e di 500 euro per lo slogan. Il compenso verrà corrisposto come corrispettivo per la cessione del diritto di utilizzazione economica, fatto salvo il diritto d'autore. Inoltre i partecipanti potranno ricevere eventuali offerte di collaborazione per lavori creativi o per la commercializzazione delle loro idee da parte degli soggetti promotori o supporter dell’iniziativa. Scarica il regolamento dal sito.
Techne è il premio legato alla creatività scientifica applicata, alle forme di creatività più attuali legate alla tecnologia, alla ricerca scientifica, all’uso di nuovi materiali e nuove forme espressive in ambito artistico ( chiamate Nuove Arti). Il progetto prevede una mostra finale con la raccolta delle opere migliori. Le sezioni sono: Installazione e Tecnologia – le opere devono rappresentare un intervento nell'ambito delle arti visive e avere carattere tridimensionale, caratteristiche dinamiche e contenere componenti meccaniche o multimediali a alimentazione elettrica. Le opere potranno essere smontabili e/o flessibili. Sono ammesse le opere di qualsiasi dimensione e che rappresentino qualsiasi soggetto. Sezione Progettazione e Urbanistica– le opere devono rappresentare un intervento progettuale in ambito urbanistico, architettonico, ambientale e/o ingegneristico che riguardi l’ambiente urbano e/o paesaggistico. Le opere dovranno essere rappresentate attraverso video (su supporto CD e leggibile tramite windows media player) e/o plastico di qualsiasi dimensione e/o disegno e/o elaborazione grafica (questi ultimi in dimensione minima 35 cm x 50 cm). Le 10 opere migliori saranno selezionate per la mostra finale (mostra TECHNE 2010 che si terrà al Centro Congressi del Comune di Parma dal giorno 6 novembre 2010 al giorno 26 novembre 2010) e inserite nel catalogo. l progetto è promosso dall’Archivio Giovani Artisti, Assessorato al Benessere e Creatività Giovanile del Comune di Parma e ha come finalità lo sviluppo e la valorizzazione delle cosiddette Nuove Arti. Bando e iscrizione sul blog di Techne.
Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora