alexa
Concorsi // Pagina 153 di 283
01.01.2011 # 1827
CORTOONS Festival del cinema d'animazione

Ilas Web Editor //

CORTOONS
Festival del
cinema d'animazione

01/01/2011

 


Ritorna anche quest’anno il Festival Internazionale di cinema d’Animazione, che si terrà al Palladium Università Roma Tre dal 24 al 28 marzo. Organizzato dall’associazione culturale Cortitalia e diretto da Alessandro d’Urso, l’edizione 2010 si divide in quattro sezioni: proiezioni di film in concorso provenienti da oltre 30 Paesi; seminari e workshop; retrospettive; eventi speciali. Il concorso di si divide in 6 categorie: lungometraggi; cortometraggi italiani; cortometraggi internazionali; VFX (effetti speciali); previste premiazioni per ogni categoria. I corti devono durare da 1 a 4 minuti o da 4 a 20 minuti e devono essere stati realizzati entro il 1 gennaio 2009. Per la settima edizione, il festival prevede videoclip animati; cortometraggi provenienti dalle migliori scuole del mondo. Tra le novità un focus sull’animazione tunisina con la presentazione della serie televisiva animata Tunis 2050. In più, una retrospettiva sull'animazione spagnola presentata da Agustí Argelich, direttore artistico del FILMETS Badalona Film Festival, che presenterà il meglio del suo Festival, in collaborazione con l'Istituto Cervantes di Roma. Inoltre ritorna anche per questa edizione il contributo di Marco Giusti con la sua rassegna sull’animazione vintage che quest’anno verterà sull’opera di Norman Mclaren. La giuria sarà composta da:  Enzo d’Alo, regista, Agustí Argelich, direttore artistico del FILMETS, Moira Abramzon, coordinatrice IED, Alexey Alexeev, regista, Sergio Staino, disegnatore, Christian Uva, Docente Universitario. Inoltre, il festival è in collaborazione con  AMREF, la principale organizzazione sanitaria privata, senza fini di lucro, presente in Africa Orientale, che sarà presente al festival con il progetto Schizzi d’acqua. Iscrizione al concorso e regolamento sul sito.

10.01.2011 # 1799
CORTOONS Festival del cinema d'animazione

Ilas Web Editor //

Embracing Our Differences

Scade il 10/01/2011

Abbracciando le differenze, oltre l’odio e il pregiudizio, cogliendo le diversità e celebrandola, in ogni parte del mondo. Questo è il tema di una grande mostra e concorso che avrà come location la Florida. Dedicato alle differenze, alle diversità, possono partecipare artisti, professionisti, fotografi, amatori, studenti e insegnanti, da tutto il mondo e senza limite di età. La mostra è stata già visitata da 850.000 visitatori e ha avuto partecipanti da 43 paesi e 39 stati diversi. Ogni opera sarà accompagnata da un motto scelto nelle popolazioni locali e rappresentativo dell’immagine e del concetto da essa espresso. Oltre all’esposizione alla mostra, sono previsti premi in denaro divisi nella sezione adulti, studenti e scelta del pubblico ( ognuno rispettivamente di 1000$). Per partecipare occorre compilare il form allegato al bando e inviare CD delle opere in alta risoluzione e in formato JPG, EPS, TIF or PDF. Le immagini devono essere tutte di 300 DPI. La mostra sarà collocata negli spazi di Island Park, Sarasota Florida dalla fine di aprile fino alla fine di maggio 2011.

10.01.2011 # 1705
CORTOONS Festival del cinema d'animazione

Ilas Web Editor //

Concorso grafico Video Festival Imperia 2011

Scade il 10/01/2011

Rivolto a grafici e illustratori, Video Festival Imperia per la sesta edizione indice un concorso per l’ideazione di tutta la linea grafica: locandine, manifesti, pieghevoli. Le opere dovranno avere i seguenti requisiti: manifesti 70x100, locandine 35x50, pieghevoli 19x19 su sei facciate fronte/retro e cartoline 10x15 e contenere la dicitura - Video Festival Città di Imperia - Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale - 6° Edizione.  Sono richiesti 5 files: una copertina del pieghevole (19x19); una locandina (35x50); un manifesto (70x100); una cartolina (10x15); una miniatura Jpeg del lavoro finito (es. la locandina) in bassa risoluzione per una rapida consultazione della Giuria. La copertina del pieghevole (19x19) dovrà prevedere uno spazio vuoto in alto per l’inserimento dei loghi istituzionali. La locandina (35x50) dovrà prevedere uno spazio vuoto in alto per l’inserimento dei loghi istituzionali. Il manifesto (70x100) dovrà prevedere gli spazi per i loghi istituzionali (in alto) e per i loghi commerciali (in basso). La cartolina (10x15) dovrà essere sviluppata in orizzontale e recherà soltanto le seguenti diciture: Video Festival Imperia e Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale. Il vincitore verrà premiato durante la serata finale con il  “Silver Frame alla linea grafica”. Nella considerazione che il “Concorso Grafico” è ritenuto dall’organizzazione di pari importanza rispetto alle altre categorie del festival, il premio attribuito è identico ai premi assegnati ai registi e agli autori vincitori della manifestazione. Le grafiche saranno stampate anche sulle locandine in metallo per premi minori e saranno accettati solo i lavori pervenuti nella risoluzione giusta e sui supporti indicati. Gli elaborati dovranno essere forniti su supporto CD o DVD, saranno accompagnati da una scheda cartacea recante i dati e i recapiti dell’autore (indispensabile il numero di telefono e l’indirizzo e-mail) e andranno inviati al seguente indirizzo: Video Festival Imperia c/a Dir. Art. Fiorenzo Runco - Strada Colla, 18 – 18100. Il festival si svolgerà dal 12 al 16 aprile 2011. Per ulteriori informazioni visionare il bando.

07.01.2011 # 1766
CORTOONS Festival del cinema d'animazione

Ilas Web Editor //

DAB3 - Design per Artshop e Bookshop

Scade il 07/01/2011

Destinato ad artisti e designers, DAB3 è un contest di progettazione per la realizzazione di oggetti d’arte e di design da destinare agli artshop e bookshop museali. Giunto alla sua terza edizione, il concorso vuole avvicinare il settore del merchandising museale a quello dei giovani che operano nel campo dell’arte, del design, dell’artigianato artistico, diplomati presso Istituti e Accademie d’Arte, scuole di progettazione, ISIA o gli iscritti agli Archivi dell’Associazione GAI, che potrebbero trovare, in questo settore di attività, serie opportunità di lavoro. DAB ha l’obiettivo di fare incontrare queste due componenti: creare delle vetrine per la presentazione dei prototipi realizzati da giovani autori e favorire le condizioni per la loro successiva produzione e commercializzazione. Due le linee per partecipare:
sezione 1) DAB-contemporaneo: richiede la progettazione di oggetti dal design innovativo ed originale, destinati in prevalenza ai bookshop dei musei d'arte contemporanea italiani; sezione
2) DAB-patrimonio culturale: richiede la progettazione di oggetti originali e contemporanei, liberamente ispirati al ricchissimo patrimonio culturale antico e moderno del nostro paese, destinati ai bookshop dei musei, siti archeologici e monumenti statali italiani.
In entrambe le linee saranno particolarmente apprezzati quei progetti che coniugheranno la creatività e l'innovazione formale all'approccio sostenibile, in equilibrio tra economicità, equità sociale, ecologia, rispetto per l'ambiente e diversità culturale, e che consentano l'usabilità dei prodotti da parte del maggior numero di persone secondo i principi dell'Universal Design Criteri e materiali da utilizzare: Da presentare progetti e fotografie dei prototipi di oggetti d’arte e di design, già realizzati con diversi materiali e tecniche. Possono riguardare, ad esempio le seguenti aree di produzione: oggettistica e complementi di arredo per la scuola, l'ufficio e la casa, cartoleria, grafica, calcografia, gioielleria, lavorazione dei metalli e del vetro, arte tessile, ceramica, giochi e giocattoli. Devono essere oggetti di libera creazione, originali e contemporanei. Importante tenere conto dei criteri di fattibilità, economicità e facile reperibilità dei materiali necessari alla realizzazione, per agevolare l’eventuale autoproduzione e commercializzazione del prodotto. Per i progetti che faranno uso di materiali eco-compatibili, a basso impatto ambientale e ricavati da materie prime naturali o dal loro riutilizzo si richiede l’uso di materiali certificati (FSC, Ecolabel), lino o cartacanapa certificata o tessuti in materiali organici – bio o ecocompatibili – prodotti con impegno sociale e lavorati in Italia.
Si richiedono:
1) scheda d’iscrizione in allegato, compilata in ogni sua parte
2) progetto e la foto del prototipo realizzato
3) scheda tecnica con breve presentazione del progetto
4) curriculum
5) fotografie di precedenti realizzazioni.
Per maggiori dettagli consultare il bando. Il concorso è promosso e organizzato da: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI , Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, Direzione Generale per il Paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee, Promosso da GAI - ASSOCIAZIONE per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani e realizzato da COMUNE DI MODENA - Giovani d'Arte in collaborazione con GALLERIA CIVICA di MODENA, RAGGIO VERDE.

07.01.2011 # 1484
CORTOONS Festival del cinema d'animazione

Ilas Web Editor //

Illustration Competition | Communication Arts

Fino al 07/01/2011

Riparte uno dei contest dedicati all'illustrazione tra i più prestigiosi nel campo. Il concorso di Commincation Arts da la possibilità di uscire sulla rivista e di avere una visibilità straordinaria, di poter avere contatti di lavoro e de esperienze internazionali. Molti sono i grafic designers, gli illustratori e i creativi che hanno avuto una grande visibilità grazie alla fanosa rivista americana, conosciuta in tutto il mondo e tra e le più autorevoli e trend setter nel campo. Le categorie sono: libri, advertising, editoriali, vendita, comunicazione istituzionale, animazione, self-promotion e inedito.Occorrono. dati per la registrazione, titolo e descrizione dei progetti, preferenza di fiole salvati in RGB (non CMYK) in formato JPG (massimo 1024 pixel di larghezza X 768 pixel di altezza @ 72dpi). Per i filmati di animazione da inviare dovranno essere Beta SP PAL, DVD NTSC (visualizzabile su un lettore DVD standard) o MPEG file su CD-ROM. Include 4 secondi di nero, non ardesia o bar. le singole voci devono essere in singole cassette / dischi. Serie devono essere montati in serie su una cassetta / disco con 2 secondi di nero tra ogni voce. Formati per computer-based come QuickTime o Flash devono avere una dimensione massima dello schermo di 1024 x 768. La giuria è composta da designer illustri, direttori artistici e illustratori e i lavori migliori saranno esposti a lungo su commart.com ed usciranno su di un numero cartaceo della rivista.

31.12.2010 # 1793
CORTOONS Festival del cinema d'animazione

Ilas Web Editor //

Premio Kosmos per l'arte

Scade il 31/12/2010

Fotografia, pittura e scultura sono le categorie del premio indetto dall’impresa culturale Kosmos. Il premio mira a diventare anche una mostra mercato dell’arte contemporanea italiana, con varie promozioni dedicate alle opere in concorso. Premi in denaro, per un torale di 5000 euro( 3000 euro al vincitore), un importante allestimento personale in Toscana e la partecipazione come espositore in varie mostre, residenze d’arte e pubblicazione del catalogo. Lo scopo è quello di promuovere l’arte contemporanea e la partecipazione non è soggetta a limiti di età o di nazionalità. Si possono inviare anche tre opere per artista iscritte a più di una categoria, in formato fotografico. I partecipanti dovranno inviare un dossier personale con almeno 10 opere e tutti, finalisti e non, avranno diritto ad una mostra collettiva. La giuria sarà composta da esperti di chiara fama.
Specifiche tecniche:
Pittura: opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.). Le misure massime consentite per ogni opera sono di cm 150 per lato.
Scultura e installazione: opere create in qualsiasi materiale organico o inorganico. Le opere possono anche avvalersi di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici. È possibile presentare le opere in forma di progetto digitale fotografico. Le misure massime consentite per ogni opera sono: base 4 metri, profondità 4 metri, altezza 4 metri, peso 150 kg. L'autore dell'installazione, qualora venga selezionato per la mostra collettiva dei finalisti, dovrà fornire all'organizzazione del premio tutti i materiali necessari per l'allestimento dell'opera e assistere personalmente all'allestimento stesso.
Arte fotografica: fotografie su supporto analogico in b/n e a colori, fotografie digitali in b/n e a colori, elaborazioni digitali in b/n e a colori, opere interamente realizzate al computer. Le misure massime consentite per ogni opera sono di 150 cm per lato.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas