alexa
Concorsi // Pagina 148 di 283
30.01.2011 # 1832
Cinquesecondi Award

Ilas Web Editor //

Cinquesecondi Award


30/01/2011

Cinque secondi è il tema del contest per realizzare un Moviefesto, ovvero un video manifesto che sarà utilizzato sul network di monitor digitali installati da IGPDecaux nella metropolitana di Milano. Creativi e non siete chiamati a partecipare al concorso, patrocinato da ADCI, L’Art Directors Club Italiano e la consulenza tecnica di DOOH.IT. I lavori premiati saranno pubblicati sulla rete digitale di IGPDecaux nel corso dell'anno 2011 secondo le disponibilità di IGPDecaux. Se cinque minuti ti sembrano pochi, puoi proporre anche lavori a multi soggetto a puntate, per un massimo di 4 lavori. Anche se fai un capolavoro filmandolo con il telefonino, dovrai però ottimizzarlo per la visualizzazione sui monitor HD. Come fare? Gli elaborati dovranno essere file video full-HD portrait, cioè con orientamento verticale, risoluzione 1080x1920 - 25fps - progressive, esportati in formato .MOV (codec H264 - bit rate minimo di 8.000Kbs) oppure in formato .WMV (codec WMV 9 - CBR 1pass - bit rate minimo 8.000 Kbps). In più, c’è la possibilità di lavorare per i primi due classificati, retribuiti per sei mesi insieme a DOOH.it e a IGPDecaux alla realizzazione dei futuri format digitali. I nomi e i lavori saranno pubblicizzati su tutti i media. Per iscrizione e dettagli sul regolamento visita il sito.


31.01.2011 # 1954
Cinquesecondi Award

Ilas Web Editor //

Tuttocchi | Concorso per artisti
visivi

Scade il 31/03/2011

Un concorso aperto ad artisti e cerativi di tutte le età, rivolto a giovanissimi ma anche a persone non avvezze alle forme e ai modi espressivi dell’arte contemporanea di oggi. Il tema di questa prima edizione è l’acqua: “liquido amniotico, origine della vita, sostanza in continuo mutamento, preziosa risorsa, lacrima e pioggia, mare, agli artisti partecipanti si chiede di lavorare liberamente su qualsiasi suggestione l’elemento susciti nella loro fantasia”. Tutti i linguaggi espressivi sono accettati, per un’opera che deve essere “in grado di incuriosire, affascinare e sfidare i destinatari, preferibilmente coinvolgendoli in un’interattività sensoriale non limitata alla vista ma in grado di stimolare anche il tatto, l’udito e/o l’olfatto. Il linguaggio del lavoro deve essere semplice e diretto, ma non per questo privare l’opera della sua serietà e profondità, scadere nell’intrattenimento fine a se stesso o risultare in qualche modo inappropriato alla delicatezza di sguardo dei più piccoli”. Da inviare: breve testo a spiegazione del progetto (massimo 300 parole); disegni e/o immagini fotografiche o digitali che esemplifichino la realizzazione; indicazioni tecniche riguardo ai materiali e alle lavorazioni previste, incluso tempi di realizzazione e installazione; eventuali campioni dei materiali impiegati per la realizzazione; curriculum dell’artista. Saranno scelti 5 progetti che verranno realizzati presso i Musei Civici Genovesi ed esposti nel corso di una mostra che inaugurerà entro il mese di Giugno 2011, in più verrà dato ad ogni artista un contribuito di 300 euro per coprire in parte le spese dell’opera o istallazione. Tutti i dettagli nel bando di concorso.

31.01.2011 # 1903
Cinquesecondi Award

Ilas Web Editor //

FUJITSU DESIGN AWARD
2011 | International
Design Competition

31/01/2011

Studenti e professionisti interessati al design sono inviatati a partecipare al concorso internazionale dal tema:  Come sarà il computer del futuro? Si tratta di immaginare un modello di computer futuro e non occorre esser ingegneri o periti infornatici per farlo. Basta avere idee, essere dei grafici e creativi con una visone futuribile delle cose che usiamo tutti i giorni e di certo, il computer  lo è. A life with future computing, tema del  FUJITSU DESIGN AWARD 2011 è indetto dalla società giapponese Fujitsu Limited e presenta la categoria LIFEBOOK che studia come il PC sarà nel 2013, il futuro prossimo e la vita di categoria che studia ciò che i dispositivi informatici di prossima generazione saranno da qui al 2020. Insomma occorre disegnare un dispositivo informatico che sia in omologo ad un certo stile di vita, rispondendo alle seguenti domande: What is a service concept? A service concept is a scene where a type of service utilizing ICT is provided to enrich peoples’ lives, and can be described in these terms. What type of person, and what type of service will it provide? What will that service be used for, where and when? What convenience, experience, excitement or other new value can be gained by using the service? There is no need to interpret the service content based on a business model (income and expenditure). Primo premio di 30000 euro.

31.01.2011 # 1889
Cinquesecondi Award

Ilas Web Editor //

Public Design
Festival

31/01/2011

Ti piacerebbe ridisegnare uno spazio pubblico? O almeno provare ad immaginarlo? Uno spazio dove vivere e non sopravvivere, città fatte di persone e relazioni. Public Design Festival è un festival internazionale che si occupa di design degli spazi pubblici. E’una ricerca costante che porta a Milano progettisti selezionati in tutto il mondo, con l’obiettivo di affermare la centralità dello spazio pubblico nella costruzione delle città del futuro. Città progettate a misura di cittadino. Il concorso è riservato a tutti i maggiori di 18 anni: studenti di scuole d’arte, di design e di comunicazione, Accademie, ai professionisti e agli artisti. E’ possibile partecipare anche in gruppo, purché sia individuato un capogruppo e purché almeno un componente del gruppo sia maggiorenne. Le finalità del concorso sono: - sviluppare il design pubblico; - sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello spazio pubblico come fondamentale contesto progettuale; - sviluppare, sostenere e affermare la cultura dello spazio pubblico; - proporre alla città di Milano progetti di design pubblico che possano diventare permanenti; - offrire ai progettisti l’opportunità di presentare le proprie idee in uno dei momenti di massima espressione e visibilità del design (la settimana del Salone del Mobile di Milano); - stimolare la pro-attività di tutti i cittadini nei confronti della dimensione pubblica . Da inviare elaborati con i seguenti requisiti: formato digitale, non saranno presi in considerazione lavori inviati con altre modalità; il file in formato .pdf dovrà essere nominato con il nome del partecipante o del capogruppo utilizzando il format disponibile nel sito; - eventuali video dovranno essere in formato Quicktime e il file inviato non deve superare l’estensione di 8 MB. Da inviare, inoltre: 1 curriculum dei designer, dello studio o del collettivo che presenta il progetto o di tutti i singoli partecipanti; foto dei designer, dello studio o del collettivo che presenta il progetto (300dpi); descrizione del progetto, individuando l'eventuale area prescelta, le sue finalità e specifiche tecniche di realizzazione; visualizzazione progetto (rendering, illustrazioni, immagini fotografiche a 300dpi); budget dettagliato necessario per la realizzazione e gestione del progetto diviso per singole voci di costo; eventuali sponsor che realisticamente il progettista o il gruppo può autonomamente coinvolgere nel progetto. Saranno privilegiati i progetti che prevedono una propria sostenibilità economica, interazione con il pubblico e’utilizzo di materiali di recupero o un utilizzo creativo e innovativo di materiali di uso comune e basso impatto ambientale. Il festival si svolgerà dal 12 al 17 aprile 2011.

31.01.2011 # 1855
Cinquesecondi Award

Ilas Web Editor //

The D&AD
Awards

31/01/2011

Torna uno dei premi più prestigiosi per chiunque operi nel campo comunicazione visiva, advertising, creatività, digital e graphic design e tutte le discipline legate al branding. Diviso in sezione professionisti e sezione studenti. Si vince, oltre ai premi D&AD Yellow e Black Pencils, che danno una grande visibilità su scala planetaria, la pubblicazione nell’annual D&AD Awards, con i nomi dei migliori progetti di advertising e comunicativi del 2010. Requisiti per poter partecipare sono l’aver realizzato il proprio lavoro tra il gennaio 2010 e il 31 dicembre 2010, creatività, originalità e ispirazione. I lavori dovranno essere ben eseguiti, la giuria è molto rigorosa in proposito. Tutti i lavori inviati dovranno essere stati approvati dal cliente e trasmessi attraverso media legali. Sono considerati anche lavori di autopromozione, purché diffusi e commercializzati verso potenziali clienti. Per ogni categoria è prevista una giuria di grande qualità, costituita da esperti mondiali scelti tra le più importanti agenzie di comunicazione e pubblicità del mondo. Per le specifiche tecniche consultare il bando di concorso. Categorie: Art Direction, Book Design, Branding, Digital Advertising, Digital Design, Direct, Film Advertising Crafts, Graphic Design, Illustration,Integrated & Earned,Media Magazine & Newspaper, Design Mobile Marketing,Music, Videos,Outdoor Advertising, Packaging Design, Photography, Press Advertising,Product Design, Radio Advertising, Spatial Design, TV & Cinema Advertising, TV & Cinema Communications, Typography, Writing for Advertising, Writing for Design

.

31.01.2011 # 1733
Cinquesecondi Award

Ilas Web Editor //

International Design Award 2011

Scade il 31/01/2011

Mettiti alla prova disegnando il tuo living space. Può essere un Ufficio, un salotto, camera dal letto o cucina. Partecipa al più grande concorso di design, giunto alla sua ottava edizione, rivolto a studenti di Design, iscritti a corsi di laurea specializzati in design e architettura..Requisiti indispensabili originalità, innovazione, multifunzionalità. Prevista la partecipazione singola o in gruppo le prime 10 università iscritte riceveranno un contributo di 500 euro per la realizzazione del progetto, mentre un premio di 2000 euro sarà assegnato al vincitore da una giuria internazionale. In più, ci saranno riconoscimenti speciali per i primi 50 progetti. Il contest prenderà il via dal 1 ottobre. Info e dettagli per la partecipazione sul sito.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas