alexa
Concorsi // Pagina 193 di 283
20.01.2010 # 1864
Cortisonici ragazzi 2011

Ilas Web Editor //

Cortisonici ragazzi 2011




Scade il 20/01/2010

 

Per l’ottava edizione di CORTISONICI, Festival di cortometraggi in collaborazione con l’Unicef, sono aperte le iscrizioni alla sezione CORTISONICI RAGAZZI. Possono partecipare tutti i ragazzi under 13 e over 13 appassionati di cinema, che in qualche modo lo “praticano”assieme alla loro scuola. L’importante che i corti abbiano come oggetto tematiche riconducibili ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza contenuti nella Convenzione internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20/11/1989. Tutte le opere dovranno avere una durata complessiva di 15 minuti, essere trascritte in DVD e accompagnate dal modulo d’iscrizione scaricabile sul sito.

I premi previsti:

Miglior cortometraggio Cortisonici Ragazzi  Under 13 – Scuola Primaria;  miglior cortometraggio Cortisonici Ragazzi Under 13 – Scuola secondaria di primo grado; miglior cortometraggio Cortisonici Ragazzi  Over 13; cortisonici Ragazzi – Premio Speciale UNICEF; l’iscrizione alla sezione CORTISONICI Ragazzi 2011 è aperta a scuole, associazioni, cooperative ed enti che lavorano in ambito educativo.  Possono partecipare a CORTISONICI Ragazzi 2011 anche opere presentate in altre manifestazioni, escluse le precedenti edizioni di CORTISONICI Ragazzi.  Possono partecipare esclusivamente opere  realizzate dopo il 1° gennaio 2010. Dettagli e scheda di adesione sul bando di concorso.

 

25.01.2010 # 1332
Cortisonici ragazzi 2011

Ilas Web Editor //

Maremetraggio | Festival internazionale del cortometraggio e delle opere prime

Scade il 28/02/2010

Si aprono le iscrizioni all’undicesima edizione del Festival internazionale delle opere prime Maremetraggio. Previste due sezioni, una dedicata alle opere prime ( Sezione Ippocampo-Opere prime )e la sezione Maremetraggio per la quale concorrono corti che hanno avuto un qualsiasi premio nazionale o internazionale nel corso del 2009. Il corti non devono superare i venti minuti di durata e verranno premiati, da una giuria qualificata nominata dalla Direzione del Festival e verranno premiati tra gli altri il miglior cortometraggio in assoluto, il miglior corto proveniente dai paesi CEI, il miglior corto italiano e il miglior corto di animazione. Verrà inoltre assegnato un premio del pubblico basato sulla votazione del pubblico in sala. Sono previsti comunque numerosi premi per ogni sezione, tra cui molto interessante il Premio scommessa dedicato ad un esordiente assoluto, mentre il primo premio, il premio Maremetraggio è di 10000 euro. Il festival si terrà a Trieste dal 25 giugno al 3 luglio 2010.

25.01.2010 # 1330
Cortisonici ragazzi 2011

Ilas Web Editor //

VideoFestival Imperia | V Edizione

Fino al 25/01/2010

Cineforum Imperia, in collaborazione con il Comune di Imperia - Assessorato al Turismo e Manifestazioni organizza la quinta Edizione del Videofestival dedicato a registi professionisti, videomakers e scuole, per le quali è istituita una sezione a parte. Registi e scuole possono concorrere con una o più opere nelle seguenti categorie : per la categoria Professionisti previste tre sezioni, sezione Film (senza limiti temporali), sezione Documentario (senza limiti temporali), sezione Animazione & Grafica (senza limiti temporali). Per la categoria Amatori previste le seguenti sezioni: Sezione Lungometraggi (Films, fictions ecc. di durata non inferiore ai 30 min., sezione Cortometraggi (Films, fictions ecc. di durata non superiore ai 30 min.) , sezione Documentari (scientifici, denuncia, approfondimento ecc. di durata massima 30 min.), sezione Animazione & Grafica (videoanimazioni, computer grafica, ecc. durata massima 15 min.), sezione Video Album (Video-album fotografico a tema definito a scelta, durata massima 30 min.), sezione Unica Scuole (senza distinzione di specialità ma di durata identica alle precedenti sezioni). Per la Categoria internazionale possono partecipare autori esteri per le seguenti categorie: Cortometraggio, Documentario, Animazione, senza limiti di durata e nelle lingue francese, inglese, italiano, mentre per la categoria Explorer potranno concorrere autori italiani e stranieri, per le sezioni Documentario Turistico (documentario di viaggio di durata non superiore ai 30 min.) e documentario Naturalistico (senza limiti di durata). La premiazione si svolgerà dal 20 al 24 aprile 2010 e per ogni categoria verrà assegnato uno o più premi. Inviare il materiale in DVD.

25.01.2010 # 1329
Cortisonici ragazzi 2011

Ilas Web Editor //

La città in corto | VI Festival universitario

Scade il 25/01/2010

L’auditorium Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, bandisce il VI Festival dedicato al cortometraggio in un clima di cooperazione inter-universitaria nell’area mediterranea. E’ quindi rivolto a tutti gli studenti e quest’anno la sezione comunicazione sociale ha come tema la sicurezza stradale. Lo scopo è la circolazione delle idee, stimolare la creatività e l’aggregazione attraverso l’arte cinematografica. I temi proposti sono due, la sicurezza stradale, appunto e un tema libero. Le sezioni sono: cortometraggi fiction, cortometraggi documentari, cortometraggi d’animazione, cortissimi (durata non superiore a tre minuti). Per la sezione sicurezza stradale sono previste le due sezioni Videospot e Cortometraggi sul tema ( massimo 15 minuti ). Importante: sono accettate anche collaborazioni con professionisti del cinema purché almeno due studenti abbiano ricoperto un ruolo importante del film in concorso (produzione, regia, soggetto, sceneggiatura, musica, scenografia, fotografia, montaggio, cast attoriale). Basta inviare una copia del cortometraggio. I premi sono moltissimi e spaziano dal miglior cortometraggio fiction, al migliore cortometraggio documentario, migliore cortometraggio d’animazione, migliore “cortissimo”, migliore regia, montaggio, sceneggiatura, fotografia, musica originale, fino al Gran Premio del Pubblico e ai premi speciali per le sezioni videospot.

25.01.2010 # 1327
Cortisonici ragazzi 2011

Ilas Web Editor //

Youngabout | Festival Internazionale Giovani e Cinema

Scade il 25/01/2010

Per tutti i filmaker e gli appassionati, l’Associazione culturale Gli anni in tasca e il Coordinamento Adolescenti del Quartiere San Vitale di Bologna presentano nell’ambito della terza edizione di Youngabout, nella Sezione Cortometraggi, il Concorso per la realizzazione di un corto della durata massima di 8 minuti, ispirato al nostro sguardo sull’ambiente che ci circonda, al racconto personale ed emotivo. Il festival prevede tre sezioni : scolastica, rivolta a cortometraggi realizzati nelle scuole: secondarie di I grado; secondarie di II grado, amatoriale, rivolta a cortometraggi realizzati da giovani filmmakers che abbiano compiuto 13 anni e non superato 25 e professionale, rivolta a cortometraggi realizzati da professionisti. Rispettivamente, per le tre sezioni previsti tre temi : 1° Oltre il mio recinto: l’Amore, 2a On the road (In viaggio), 3a La testa nel pallone (racconta in un tempo massimo di 3 minuti cosa è per te il calcio). Ogni filmaker o gruppo può mandare un massimo di tre corti per sezione. Una giuria di esperti e di studenti del DAMS di Bologna valuterà i lavori e la premiazione si svolgerà a Bologna dall’8 al 13 marzo 2010.

20.01.2010 # 1302
Cortisonici ragazzi 2011

Ilas Web Editor //

Imagine iT 3 | The big thing: think big!

Scade il 20/01/2010

Hai un progetto, una case history sul tema innovazione e nuove tecnologie? Allora puoi partecipare a Imagine iT. L'Accademia di Belle Arti di Bologna, attraverso il Design Center, Typevents Italy, organizza per il terzo anno Imagine iT, un evento che comprende conferenze, workshop, proiezioni e mostre aperto a tutto l'universo delle industrie creative: graphic designer, product designer, artisti, studiosi, aziende operanti nel campo del design (packaging, product design) interessate all'innovazione, editori e pubblicitari, insegnanti, ricercatori, studenti e tutti i neofiti. Occorre presentare un progetto in cui si mettano in campo grandi risorse, idee innovative pensando "in grande", ovvero Big Thing, che è poi l'oggetto del Workshop. Una giuria valuterà il lavori migliori che saranno presentati il 14 e 15 maggio. La partecipazione all'evento può comportare possibili sviluppi e sbocchi professionali, oltre alla possibilità di farsi conoscere nel settore. Per partecipare basta inviare una bozza di proposta, una nota biografica e 4 immagini digitali.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas