alexa
Concorsi // Pagina 143 di 283
28.02.2011 # 1885
EXAREA

Ilas Web Editor //

EXAREA


28/02/2011

EXAREA è il primo concorso fotografico sul tema dell’ archeologia industriale. Le foto possono essere in B/N o colore e devono rappresentare immagini legate all’archeologia industriale presenti nel territorio. Antiche fabbriche dismesse, poli industriali che hanno caratterizzato un certo territorio, la sua storia sociale e culturale, fabbriche abbandonate, vecchi mulini o centrali in disuso. Il territorio italiano pieno di testimonianze di questo tipo che possono essere raccontate in maniera interessante, cogliendo il passaggio da una società contadina ad una società industriale e post industriale. Il concorso, promosso dall’associazione Culturale Feudo Ron Alfrè, nasce dallo studio della piana del fiume Sele, che, in provincia di Salerno, da Battipaglia si estende verso sud fino a Paestum. “Il legame profondo con le nostre radici ci ha portato a studiare ed approfondire la storia antica e recente del nostro territorio, concentrando la nostra attenzione sulla sua vocazione agricola, un rapporto, quello con la terra, che è stato ed è al tempo stesso privilegio, fertilità, ricchezza ma anche fatica, dolore, fallimento. Dall’inizio del ‘900 fino quasi alla fine del secolo è stata, fra le tante, la coltivazione del tabacco, a lasciare tracce architettoniche importanti. Insediamenti che sono ancora presenti sul territorio in condizioni di abbandono quasi totale ma che conservano intatto il fascino che la storia ha impresso su queste aree che un tempo erano un intenso brulicare di attività umana. Tutto il territorio, italiano ed europeo, è disseminato da strutture, ora abbandonate, che raccontano la storia del lavoro dell’uomo. Realtà diverse tra loro: le grandi aree urbane connotate da insediamenti industriali abbandonati, ma anche ex aree ospedaliere, stazioni ferroviarie, luoghi altrettanto importanti sotto il profilo storico, antropologico ed economico. Nasce da queste osservazioni l’idea di EXAREA un concorso fotografico aperto a fotografi italiani ed europei che vuole attraverso la fotografia rendere testimonianza di questo enorme patrimonio storico ed architettonico che ha caratterizzato la storia moderna delle nostre società” Ogni autore potrà partecipare con un massimo di 4 (quattro) opere che dovranno essere presentate stampate su carta fotografica. Sul retro della foto dovrà essere applicata una etichetta recante nome e cognome dell’autore, suo indirizzo, telefono, e mail. Luogo e data dello scatto. Le foto dovranno essere fornite anche in formato digitale su CD-ROM. Le stampe dovranno avere il formato di cm 30 x 40. Sono ammessi formati inferiori purché montati su cartoncino di dette dimensioni. I formati fotografici digitalizzati devono essere presentati su CD-ROM secondo i seguenti formati: TIFF, o JPG, risoluzione 300 dpi e dimensioni 15x20 cm e in quadricromia(CMYK). Nel plico dovrà essere inserita una fotocopia della ricevuta del versamento della quota di iscrizione e la scheda di partecipazione debitamente compilata. Non saranno accettate immagini con vistosi interventi di post-produzione. Previsti tre premi in denaro per i primi tre classificati.


28.02.2011 # 1878
EXAREA

Ilas Web Editor //

Crosstalk video art
Festival

28/02/2011

Il Crosstalk video art festival è un festival tutto dedicato alla Video Arte e rivolto ad artisti di ogni età e nazionalità,. Si possono inviare fino a tre opere, realizzate a partire dal 1 gennaio 2008, coperte da copyright e realizzate esclusivamente dall’artista. Il soggetto/tema delle opere è completamente libero.  Oltre a compilare la scheda d’iscrizione sul sito, occorre inviare le opere inDVD o video MPEG2 file scritto su un DVD. Il tempo di esecuzione dell'opera non deve superare i 15 minuti. In più, occorre indicare sui DVD il titolo dell'opera, anno di produzione, la durata e il nome del regista e la risoluzione deve essere di 16:9 o 4:3. Le opere non in lingua inglese vanno sottotitolate. Al tutto va allegato un CD con una breve biografia dell’artista, altre due immagini dell’opera e un elenco delle proiezioni e dei lavori precedenti. Il sito mette a disposizione un file per scaricare tutto il materiale. Il festival si terrà nel giugno 2011 a Budapest, paese ospite di quest’anno sarà l’Austria.

28.02.2011 # 1868
EXAREA

Ilas Web Editor //

EXPOSÉ 9: Call for
Entry

28/02/2011

Ogni anno Ballistic Publishing ripropone con un contest l’Artbook per celebrare il talento creativo delle più belle opere d’arte digitale del mondo. Una nota, divertente e interessante rivista famosa per le sue pubblicazioni di arte digitale, offre la possibilità di vedere il proprio lavoro pubblicato in copertina o sulle pagine interne della rivista. Celebre per la pubblicazione delle più belle opere di arte digitale, Ballistic Publishing ripropone per il nono anno EXPOSÉ e offre agli artisti la possibilità di godere di una grande visibilità mondiale. Si possono inviare immagini realizzate con qualsiasi applicazione o illustrazione 3D o 2D, manipolate digitalmente con Photoshop o altro. Si possono inviare, inoltre, immagini d’arte digitale crerate ad uso commerciale o per proprio piacere personale. Per dettagli e info consultare il sito.

24.02.2011 # 2005
EXAREA

Ilas Web Editor //

Illegal | Contest di Feeldude

Scade il 03/03/2011

Nuovo contest ( o game) di Feeldude che chiede di disegnare una grafica per t-schirt ispirata al concetto di Illagale. Cosa vi viene in mente pensando alla parola Illegale? Il panorama, in questo senso, può essere più o meno vasto, dipende dalla quantità di azioni che sono normalmente praticate pur essendo non legali. Piccoli gesti o gesti eclatanti e trasgressivi, non resta che mettere in moto la fantasia e tirare fuori il meglio che vi viene in mente. Il numero massimo di colori consentito è 3 su sfondo a piacere, il compenso è di 500 euro per la grafica vincitrice.

24.02.2011 # 2008
EXAREA

Ilas Web Editor //

Astronomy Photographer of the
Year

Scade il 13/07/2011

Se amate fotografare le aurore boreali, i raggi cosmici, le stelle e i pianeti questo è il concorso che fa per voi. Un contest che premia la più bella fotografia dell’anno sul tema astronomia. The Astronomy Photographer of the Year Flickr group è sia mostra che concorso, aperto a tutti. Per partecipare occorre prima inserire la prorpra foto sulla pagina del gruppo sul sito di photo-sharing, Flickr. Una volta fatto questo, bisogna compilare il modulo on-line per accedere alla scelta della categoria e relativi premi. Si possono inviare fino a 5 foto originali al mese per l’ Astronomy Photographer of the Year Flickr group e 5 foto originali in totale all’anno per il concorso Astronomy Photographer of the Year competition. Possono partecipare anche i minori di 16 anni registrandosi alla categoria apposita. Le categorie: Earth and Space, in cui la propria imagine terrestre dovrebbe inculdere un’immagine dello spazio, delle stelle, di nebulose, ecc. Our Solar System, il sistema solare e I pianeti; Deep Space, ovvero lo spazio profondo, al di là delle stelle e dei pianeti. Young Astronomy Photographer of the Year, per i minori di 16 anni. Non sono ammesse foto fatte da telescopi robot. Oltre ai premi per ogni categoria e le menzioni speciali, le immagini saranno riprodotte per uso commerciale( poster, dépliant, brochure, ecc.) e gli autori riceveranno una percentuale sulle vendite. Visionare il bando completo e l’elenco dei premi sul sito.

23.02.2011 # 2003
EXAREA

Ilas Web Editor //

Venice CityVision Competition

Scade il 21/03/2011

Giunto alla sua seconda edizione, il concorso promosso da City Vision Mag vuole dare delle opportunità a designer, studenti e architetti e promuovere la creatività nel realizzare nuove visoni di città e soprattutto riguardo allo sviluppo di componenti come, nel caso di Venezia, legate all’identità acquatica della laguna e al tessuto storico della città. Lo scopo è quello di cerare un paesaggio digitale che metta in contatto la tradizione classica con l’innovazione. Le idee saranno giudicate da una giuria internazionale, si vincono premi in denaro( dai 1000 ai 2000 euro) più sei menzioni speciali. I dettagli tecnici per inviare le immagini e le modalità di svolgimento del concorso, che prevede diverse date per la valutazione degli elaborati, sul sito di riferimento.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas