alexa
Concorsi // Pagina 154 di 283
20.12.2010 # 1895
Inventa un film

Ilas Web Editor //

Inventa un film

Scade il 15/03/2011

Associazioni, movimenti, scuole, singoli artisti, sono invitati a realizzare un cortometraggio di non più di 30 minuti sul tema VITA. Premi e riconoscimenti: per il concorso degli autori italiani e per gli autori esteri sono previsti premi per il primo classificato, il secondo classificato, il terzo classificato, il miglior regista, la migliore sceneggiatura, il miglior interprete, il miglior montaggio, la migliore colonna sonora originale, la migliore fotografia. Verrà inoltre conferito il “Premio Messaggio Importante”. In più, per gli autori italiani, in aggiunta alla targa trofeo e ai comunicati stampa, il primo premio consiste nel comodato gratuito di mezzi tecnici di cui si potrà usufruire per la realizzazione di un nuovo cortometraggio. L’elenco dei premi in mezzi tecnici e le relative società che li metteranno a disposizione verranno pubblicati entro il 15 gennaio 2011 sul sito inventaunfilm.it . Si potrà usufruire di questi mezzi tecnici entro il 31 dicembre 2012. Tutti i lavori selezionati verranno inseriti nell’opuscolo realizzato dall’Associazione, la quale pubblicizzerà le opere premiate sulla stampa nazionale. Pur dando la possibilità di inviare più opere, verrà proiettata al massimo un’opera per ogni autore. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Cinema e Società in collaborazione con Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Lenola, LVR, Sefit CDC, Banca Popolare di Fondi. Il festival Inventa un film è ormai arrivato alla 14 esima edizione. Una curiosità: i temi delle precedenti edizioni: 1998: La strada; 1999: Libertà; 2000: Ironia e riflessione; 2001: L’altro; 2002: Realtà…Fantasia; 2003: Amare; 2004: Emozioni; 2005: C’era una volta…; 2006: Tempi Moderni; 2007: Incontri e/o scontri; 2008: Dentro – Fuori; 2009: Sogni; 2010: Storie dei nostri giorni; 2011: VITA. Per i dettagli consultare il bando.

29.12.2010 # 1882
Inventa un film

Ilas Web Editor //

Steal the road


29/12/2010

Un art work, una grafica per promuovere l’utilizzo urbano della bicicletta e un approccio ecologico alla mobilità. Questo è il concept del con corso Steal the road, promosso dall’associazione Indie Up e in particolare bastato sul tema “liberare le strade cittadine da traffico, smog e caos automobilistico e tornare al piacere di pedalare e spostarsi in città in modo sano ed ecologico”. Possono partecipare tutti gli utenti maggiorenni iscritti al portale di Indie Up inviando un artwork accattivante, uno schizzo in bianco e nero o una tavola con un racconto illustrato ispirato al tema in oggetto. La giuria assegnerà a ogni opera un voto da 0 a 10 punti (per un totale massimo raggiungibile di 50 punti). L’opera che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze degli utenti potrà aggiungere un bonus di 10 punti. I primi tre classificati, che avranno ottenuto il punteggio più alto sommando i voti della giuria e il bonus derivato dal voto degli utenti, si aggiudicheranno i premi in palio, del valore complessivo in denaro di 600 euro. Indie Up invita a partecipare al concorso ciclisti, creativi o semplicemente persone che vogliono divertirsi realizzando qualcosa di artistico sul tema della mobilità sostenibile. Steal the road è un invito a raffigurare graficamente la città (attraverso disegni, schizzi in bianco e nero, doodle, tavole illustrate o qualsiasi opera creativa originale) come tutti noi la vorremmo: percorribile e sicura per le biciclette, meno inquinata e sicuramente più vivibile.

20.12.2010 # 1894
Inventa un film

Ilas Web Editor //

Florence Design Week 2011


Scade il 15/02/2011

Florence Design Week è uno dei principali eventi italiani dedicati al design, con la possibilità di esporre i propri progetti e di prendere parte al Tent London all’interno del London Design Festival. Tema del concorso è Progetti per il Made in Italy e le categoriale sueguenti: DIGITAL AND GRAPHIC DESIGN - INDUSTRIAL DESIGN - INTERIOR DESIGN - FASHION DESIGN - FOOD DESIGN – ARCHITECTURE. Le tematiche inerenti: ECO DESIGN - OUTDOOR - INDOOR - DESIGN FOR KIDS - MEDIA - LUXURY DESIGN – EDUCATION. In particolare sarà premiata l’interazione tra innovazione, ingegno, aree tematiche e categorie. Possono partecipare al concorso: tutti i progettisti italiani che per studio o per professione sono impegnati nel design; studenti delle varie scuole (Accademie e Università) e designers professionisti. I progetti devono essere in linea con la filosofia ed il tema del concorso e con le Categorie e le Aree Tematiche del Florence Design Week. Premi e riconoscimenti: Primo Premio dal valore di Euro 5000,00, prevede la partecipazione al Florence Design Week 2011 (location da definire in funzione del progetto vincente) ed al progetto I-DES 2011 che prenderà parte al Tent London all’interno del London Design Festival (tale partecipazione prevede l’esposizione all’interno dello stand I-DES presente a Tent London 2011); Secondo Premio del valore di Euro 3000,00 con la partecipazione al progetto I-DES 2011 che prenderà parte al Tent London all’interno del London Design Festival (tale partecipazione prevede l’esposizione all’interno dello stand I-DES presente a Tent London 2011); Terzo Premio del valore di Euro 2000,00 e la partecipazione al Florence Design Week 2011 (location da definire in funzione del progetto vincente). Per maggiori dettagli sulla presentazione dei lavori consultare il bando di concorso sul sito.

17.12.2010 # 1891
Inventa un film

Ilas Web Editor //

Concorso di idee per il marchio
dell'Urban Center

Scade il 01/01/2011

Ti chiediamo un’idea vincente che identifichi l’urban center di Sesto, un luogo per informare e coinvolgere la città sulle scelte urbanistiche, sui temi della qualità, della trasformazione del territorio e delle opere pubbliche. La creazione del marchio dovrà avere i seguenti requisiti: originale, unico e inedito; semplice e chiaro; facilmente leggibile e immediatamente riconoscibile; riproducibile con le più usate tecniche di stampa, sia in quadricromia che in bianco e nero; adattabile ai più diversi usi: sito web, insegna, cartellonistica, striscioni, segnaletica, carta intestata, buste, adesivi, shopper, gadget, cancelleria; riducibile e ingrandibile senza perdere di efficacia comunicativa. Possono partecipare: società e studi di grafica, design, pubblicità, comunicazione; grafici, designer e architetti che esercitano attività professionale come liberi professionisti o come dipendenti; laureati/diplomati nelle scuole di formazione post-diploma o di livello universitario di grafica, design o comunicazione pubblici e privati relativi a: Design, Comunicazione visiva, Pubblicità, Belle Arti, Beni Culturali; studenti di scuole di formazione post-diploma o di livello universitario di grafica, design o comunicazione pubblici e privati relativi a: Design, Comunicazione visiva, Pubblicità, Belle Arti, Beni Culturali. Per il vincitore, oltre alla realizzazione del marchio anche un premio in denaro di 3000 euro. Per info e specifiche tecniche consultare il bando di concorso.

15.12.2010 # 1809
Inventa un film

Ilas Web Editor //

The Faces of Design Awards 2011

Scade il 15/12/2010

Grafici e designer possono mettersi in mostra agli occhi di alcune delle più grandi aziende mondiali, tra cui Vitra, IKEA, il gruppo Richemont (comprese marche prestigiose come Montblanc, Cartier e Chloé), studi di designer come il Campanas 'Bouroullec e', e moltissimi altri operanti in tantissimi settori di grafica, stampa e design. In tutto, circa 300 aziende, che, attraverso i loro 1000 decison maker, cui saranno distribuiti i vari porfili inviati, valuteranno ciascun “talento”. Ammessi tutti quelli che operano ne campo della grafica e del design, compresi moda e interor design. I 25 più promettenti saranno pubblicati in un volume, in base al portfolio esistente. I candidati al top del 2010 hanno avuto, in più, l’opportunità di un incontro con il capo design di Kvadrat e di Vitra. Comunque vada, si tratta di un’ottima opportunità per mettersi in mostra e far conoscere il proprio operato, con eventuali sbocchi professionali.

15.12.2010 # 1692
Inventa un film

Ilas Web Editor //

DonkeyArtPrize

Scade il 15/12/2010

Lo scopo è quello di creare un network tra varie forme artistiche, pittura, graphic art/digital art e fotografia e scoprire nuovi talenti artistici. Oltre alla possibilità di concorrere per primo premio in denaro di 5000 euro, il sale del concorso è quello di offrire una grande visibilità ai partecipanti, esponendo le loro opere all'interno degli spazi espositivi nelle varie tappe. Per partecipare non ci sono limiti di età e nazionalità. Le tecniche ammesse sono: PITTURA, qualsiasi tecnica è ammessa: olio, acrilico, vernice industriale,inchiostro, vinile, collage, acquarello, grafite, pastello, stampa di vario tipo, ecc. E qualsiasi tipo di supporto dell'opera: tela, carta, cartone, legno, plastica, metallo, ecc. Misura massima consentita è di 150 cm per lato, compresa la cornice, se presente. Categoria DIGITAL ART: qualsiasi tecnica è ammessa e le immagini saranno valutate, oltre che con criteri generali del concorso menzionati nella sezione giuria, con il criterio della qualità delle elaborazioni digitali utilizzate. L' immagine può essere generata completamente al computer, o presa da altre sorgenti, come la scansione di una fotografia o un'immagine disegnata con l'ausilio di un software di grafica vettoriale, usando un mouse o una tavoletta grafica, sono ammesse quindi anche manipolazioni su scansioni di disegni, dipinti, collage o litografie ecc. Misura massima consentita è di 150 cm per lato. Categoria FOTOGRAFIA: qualsiasi tecnica è ammessa e verrà valutata l'acquisizione dell'immagine sulla base dei criteri generali del concorso, e non sulle eventuali modifiche realizzate con programmi di elaborazione digitale delle immagini. Ad esempio lavori analogici o digitali in bianco e nero, a colori, polaroid, foto da cellulare ecc. Misura massima consentita è di 150 cm per lato. Il concorso è promosso dall'associazione culturale BLINDONKEY e l'Accademia di Belle Arti di Verona.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas