alexa
Concorsi // Pagina 152 di 283
11.01.2011 # 1902
Magmart | International Videoart  Festival

Ilas Web Editor //

Magmart | International Videoart
Festival

Scade il 28/02/2011

Videoartisti di tutto il mondo, siete ancora in tempo per inviare le vostre opere al Magmart festival. Le 30 opere vincitrici, faranno parte della collezione permanente del CAM - Casoria Contemporary Art Museum ( partner storico di Magmart),mentre le selezioni finali sono previste per aprile 2011. Il festival, giunto alla VI edizione, contemplerà il seguente programma di lavori: Il 18 e 19 Marzo 2011, nella sede della Fondazione Forum Universale delle Culture 2013, nel centro storico di Napoli, nel corso di due giorni verranno proiettati video selezionati da 6 festival internazionali di videoarte: Örebro International Videoart Festival (Svezia), Gaza International Festival for Video Art (Palestina), Oslo Screen Festival (Norvegia), AllArtNow(Siria), Dabube Videoart Festival (Austria), Athens Video Art Festival(Grecia). Una breve selezione di video di Magmart sarà a sua volta proiettata a Damasco ed Atene, ospitata dai rispettivi festival. Previsti, inoltre, nell’ambito di Magmart, incontri e dibattiti. Per partecipare occorre inviare e il proprio video e compilare l’apposito modulo di iscrizione tramite il sito, mentre le caratteristiche tecniche delle opere dovranno essere le seguenti: I video devono essere realizzati integralmente con tecniche digitali. I video devono essere inviati in formato mpeg o mov (PAL); Qualsiasi altro formato verrà rifiutato. La durata massima dei video non dovrà superare i 10 minuti. I video devono essere accompagnati dal modulo di partecipazione debitamente compilato. I video devono essere accompagnati da un fermo-fotogramma dal video stesso, in formato. Jpg, e con dimensione non inferiore a 400 px X 300 px. I video devono avere una qualità (dimensione, risoluzione) giusto per una proiezione pubblica, senza alcuna ulteriore invio di una copia ad alta risoluzione. La dimensione consigliata è 720px X 576px; dimensione minima richiesta è di 640px X 480px. Se il video è la ripresa di una performance, questa deve essere fruibile per intero nella durata del video.

14.01.2011 # 1913
Magmart | International Videoart  Festival

Ilas Web Editor //

Flashfumetto | Siamo lieti di
averla tra noi. I racconti di
Stefano Benni a fumetti

Scade il 16/02/2011

Giovani creativi ( dai 18 ai 35 anni)i siete invitati a partecipare al concorso “Siamo lieti di averla tra noi. I racconti di Stefano Benni a fumetti” promosso da flasfumetto.it. Il tema è appunto, il rapporto tra la letteratura e il fumetto. Flashfumetto rinnova la collaborazione con il festival BilBOlbul e in tal caso si chiede ai giovani fumettisti o illustratori, creativi di ogni dove, di confrontarsi con le storie di Stefano Benni, e in particolare con tre antologie di racconti rappresentative del suo percorso di narratore, dagli anni ’80 a oggi. I partecipanti dovranno adattare in una storia a fumetti un racconto a scelta tra quelli contenuti nelle seguenti raccolte: Il bar sotto il mare (Feltrinelli, 1987), L’ultima lacrima (Feltrinelli, 1994) e La grammatica di Dio (Feltrinelli, 2007). La storia a fumetti potrà essere un adattamento fedele o una rilettura del testo di Benni, oppure un racconto originale che prenda spunto da un personaggio o una situazione descritti nelle antologie indicate. Requisiti tecnici: Ogni fumetto dovrà essere composto da un minimo di 2 a un massimo di 4 tavole. Le tavole dovranno essere in formato di stampa A3 (297x420 mm), con il lato più lungo come altezza. Tutte le tavole dovranno essere inviate in formato TIF o PDF a 300 dpi (600 se il disegno è in bianco e nero). Non esistono limiti di tecnica. L’opera potrà essere realizzata con tutte le tecniche disponibili: disegno tradizionale, grafica, fotografia, o ancora tramite illustrazioni accompagnate da un testo o qualsiasi altra modalità narrativa e tecnica preferita. Spedizione del materiale: disegni in formato TIF o PDF ; fotocopia della carta d’identità del partecipante o dei partecipanti; il modulo di iscrizione al concorso debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato (se inviato via e-mail è possibile inoltrare la copia scansionata del modulo originale firmato). Il progetto è promosso da: Progetto Giovani - Area Vivibilità Urbana del Comune di Bologna, nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane, promossi e sostenuti dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani. **Media “- Siamo lieti di averla tra noi - disse sottovoce. - La prego di accomodarsi, perché questa è la notte in cui ognuno dei presenti racconterà una storia.” *Stefano Benni, Il bar sotto il mare

13.01.2011 # 1807
Magmart | International Videoart  Festival

Ilas Web Editor //

Airtech, realizza il video e la grafica

Fino al 13/01/2011

Un video e una grafica per promuovere l’aeratore Airtech di Arexons, un profumatore per auto molto innovativo, il cui design è stato affidato a Pininfarina. Grafica e video devono necessariamente ispirarsi al design innovativo e all’innovazione tecnologica. Occorre realizzare un contenuto che sia ben centrato sul prodotto, sui suoi plus e caratteristiche distintive. Si potrebbero,ad esempio, raccontare delle storie creative basate sull’uso del deodorante Airtech. Parole chiave del contest: Profumo, Design e Innovazione. Attenzione anche al target di riferimento, persone molto attente all’estetica, come giovani e donne. In tutte le grafiche, dovrà essere presente il logo "Arexons makes the difference" disponibile, assieme al kit scaricabile e agli altri materiali utili, su Zoppa. I video, invece, dovranno chiudersi con lo stesso logo + pay-off. Oltre alla possibilità di vedere la propria idea concretizzarsi in una campagna pubblicitaria c’è in palio un montepremi di 13000 $.

12.01.2011 # 1904
Magmart | International Videoart  Festival

Ilas Web Editor //

EU Bookshop e Ted | Corti e video
per l'UE

17/01/2011

Ancora pochi giorni per presentare il tuo video/ pubblicità/film per l’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea. Tutti gli studenti di comunicazione e cinema possono inviare cortometraggi promozionali e divertenti relativi ai servizi EU Bookshop e TED (Tenders Electronic Daily). Previsti premi per ambedue le categorie di 5000 euro ciascuno e premi in denaro anche per i secondi e terzi classificati. Vincitori e finalisti verranno invitati a una speciale cerimonia di premiazione che si terrà nel febbraio 2011 presso l’Ufficio delle pubblicazioni a Lussemburgo. I film vanno registrati su Internet e presentati in una lingua comprensibile ( con sottotitoli, muti o con linguaggio di fantasia). Per la prima categoria occorre inviare un video promozionale per il web, tenendo conto che: EU Bookshop è il servizio di biblioteca e libreria online dell’Unione europea che consente di accedere alle pubblicazioni più recenti delle istituzioni, delle agenzie e degli altri organi dell’UE relative alle attività dell’Unione. Funge da memoria storica delle istituzioni dell’UE e contiene 140 000 testi pubblicati dal 1952 in poi. Si tratta di libri, relazioni, studi, opuscoli e dépliant delle varie istituzioni, agenzie e degli altri organi dell’Unione europea riguardanti tutte le politiche e attività dell’UE, fra cui la salute, l’istruzione, la pesca e i trasporti. A questo proposito: EU Bookshop consente agli utenti di cercare, ordinare e scaricare gratuitamente le pubblicazioni ufficiali delle istituzioni, delle agenzie e degli altri organi dell’Unione. Tra breve EU Bookshop offrirà anche un servizio di stampa su richiesta che permetterà agli utenti di ordinare le pubblicazioni fuori stampa. L’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea vorrebbe disporre di un film che pubblicizzi i servizi di EU Bookshop. Della durata massima di un minuto, questo film dovrà essere spiritoso e divertente, creativo e persino audace, a condizione di far presa su un pubblico giovane di tutto il mondo. Il messaggio principale del film dovrebbe essere che gli utenti hanno a portata di mano una valanga di informazioni e pubblicazioni ufficiali gratuite dell’UE, peraltro disponibili nella loro lingua, ovvero nelle 23 lingue ufficiali dell’UE. Il video verrà diffuso principalmente su Internet. Riguardo la seconda categoria, nel realizzare un annuncio pubblicitario televisivo, occorre tenere presente quanto segue,: Ted (Tenders Electronic Daily) è la versione online del «Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea» che pubblica gli avvisi degli appalti pubblici. È la fonte ufficiale di informazioni sugli appalti pubblici nell’Unione europea e nello Spazio economico europeo (SEE). Il servizio è gratuito e facile da utilizzare. Viene aggiornato cinque volte alla settimana con i nuovi avvisi di appalti pubblici dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo. Il sito web è consultabile all’indirizzo Il messaggio principale del film dovrebbe essere che le piccole e medie imprese (PMI) hanno migliaia di opportunità commerciali in tutta Europa dal momento che possono partecipare alle gare d’appalto di qualsiasi paese dell’UE e dello Spazio economico europeo. La lingua, inoltre, non deve più essere vista come un ostacolo: le informazioni sugli appalti pubblici sono infatti disponibili nelle 23 lingue ufficiali dell’UE e nelle lingue del SEE. Con questo annuncio pubblicitario televisivo l’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea intende rivolgersi in particolare agli imprenditori e alle imprenditrici delle PMI. I film vincitori saranno trasmessi in televisione ma anche proiettati in occasione di fiere commerciali e diffusi su Internet (sul sito web di Ted, EUTube, YouTube ecc.). L’annuncio pubblicitario televisivo, della durata massima di 30 secondi, dovrà essere spiritoso e divertente, creativo e persino audace, a condizione di far presa su un pubblico dell’UE e dello Spazio economico europeo. Bando completo sul sito della UE.

10.01.2011 # 1892
Magmart | International Videoart  Festival

Ilas Web Editor //

The Podmaker



Scade il 10/01/2011

Racconta in un video o in immagini fotografiche come Internet, videofonini, iPad, iPhone, iPod e-book hanno cambiato al società. Se hai tra i 18 e i 35 anni puoi raccontare come le nuove tecnologie hanno cambiato gesti, riti e miti del nostro tempo, con riferimento alle nuove forme di aggregazione create dai social network (facebook, twitter, badoo…), alle chat, all’esibizionismo on line, alla violazione della privacy, all’abuso dei mezzi tecnologici, ma anche alle nuove risorse offerte dal web ( youtube, myspace…). I video potranno essere realizzati con videofonini, fotocamere e telecamere digitali. Sono ammessi cortometraggi, documentari, video-inchieste. Per essere ammessi alla selezione i partecipanti dovranno inviare, oltre ai documenti indicati agli art. 3 e 4, una copia del video in formato dvd e una breve sinossi del filmato (max 5 righe). La sezione video del Concorso nazionale “The Podmaker” è divisa in due categorie: 14- 18 e 18-35 anni. Le opere presentate dovranno avere una durata massima di 20 minuti, titoli di testa e coda esclusi e il supporto originale potrà essere in qualsiasi formato video. Sono ammessi filmati sia in lingua italiana che straniera; questi ultimi dovranno essere forniti di sottotitoli in lingua italiana. Il premio per il miglior video e la migliore fotografia per ogni categoria consisterà in n.1 Apple iPad Wi-Fi 16 GB.

10.01.2011 # 1852
Magmart | International Videoart  Festival

Ilas Web Editor //

Love |
Il nuovo contest di
Feeldude

10/01/2011

L’amore è il motore di tutto, ma anche il nuovo game di Feeldude. Bisogna realizzare una grafica che abbia come tema l’amore e quello che ci viene in mente quando ci pensiamo. Qualcosa di originale rispetto alle solite cose, trite e ritrite. Ecco alcuni spunti. L’amore vi evoca il pensiero di un ‘unione indissolubile? Oppure vi fa necessariamente pensare all’altra metà? Alla passione o alla vita? Tutto può starci, purché sia originale, fresco e molto personale, espresso con un massimo di tre colori. Alla migliore grafica, che verrà come sempre venduta sil sito di Feel dude, un compenso di 300 euro. Per partecipare è facilissimo, basta realizzare la grafica e caricarla direttamente nel sito con una breve descrizione. chiunque abbia un po’ di inventiva può partecipare. Feeldude è un mix che vuol dire To feel: sentire, provare e Dude: espressione gergale americana che significa amico, fratello. Feeldude e’ un brand e un negozio on line di magliette e t shirt, ma anche una piattaforma interattiva che da libero spazio alla creatività. Attraverso l’organizzazione del game contest on line di grafiche per t shirt, grafici, creativi e designer mettono a confronto le proprie idee e i propri elaborati. Lo spirito e’ collaborativo e non competitivo. Esporre i propri design per ricevere consigli tecnici e suggerimenti per migliorare, per crescere, per imparare. Soltanto i disegni più belli, i più creativi quelli che comunicano meglio il messaggio, saranno acquistati da feeldude ed entreranno a far parte della collezione.



Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas