alexa
Concorsi // Pagina 150 di 283
24.01.2011 # 1936
Premio Combat 2011 Prize

Ilas Web Editor //

Premio Combat 2011 Prize



Scade il 16/04/2011

Torna il Premio combat, finalizzato a promuovere l’arte contemporanea in Italia. In concorso saranno sezionate 70 opere tra disegno e pittura, cui seguirà la realizzazione di una mostra, del catalogo e l’assegnazione di due premi in denaro( 6000 euro Pittura, 4000 euro Disegno). Il premio è promosso dall’Associazione culturale Blob ART, con i seguenti criteri di ammissione: *SEZIONE PITTURA Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l'originalità e contemporaneità dell'opera. Non vi saranno limitazioni di soggetto, tecnica o stile purché si tratti di opera pittorica. Per opera pittorica si intende qualsiasi utilizzo o intervento manuale ad olio, tempera, acrilico, vernice industriale, inchiostro, incisione, grafite, acquerello, vinile, su qualsiasi tipo di supporto anche prestampato; sono ammesse tecniche come collage e applicazioni polimateriche. La misura massima consentita per ogni lato dell’opera è di cm 200. *SEZIONE DISEGNO Nella sezione disegno saranno ammesse solamente opere su carta o cartoncino. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la progettualità, la ricerca, l'originalità e contemporaneità dell'opera. Per disegno si intende la disciplina o modalità espressiva manuale che si esprime attraverso l'utilizzo libero della linea e del segno mediante grafite, sanguigna, matite colorate, penna ad inchiostro e pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera, carboncini; sono ammesse tecniche come collage, acquerello e elaborazioni digitali quando integranti e non prevalenti rispetto al disegno manuale. La misura massima consentita dell'opera è di cm 100 x 150. La mostra delle opere finaliste, la votazione e l'aggiudicazione dei premi si svolgerà a Livorno presso i "Bottini dell'olio" dal 10 al 18 Giugno 2011. Assieme al materiale allegare: CD-ROM contenente: un breve curriculum vitae, con il percorso formativo e le eventuali mostre, un’immagine dell’opera candidata in formato JPG o TIFF, 300 dpi, RGB, la didascalia dell’opera specificando nome e cognome dell’artista, titolo, data, tecnica, dimensioni (altezza x base). In alternativa al CD-ROM inviare una fotografia dell’opera (dimensioni minime 10 x 15, massime 21 x 30) specificando sul retro nome e cognome dell’artista, titolo, data, tecnica, dimensioni (altezza x base). A supporto dell’opera candidata al concorso inviare separatamente ulteriori immagini di opere, per un massimo di 2 nelle stesse modalità sopra elencate. Allegare inoltre la fotocopia del documento di identità con firma autografa. Ulteriori dettagli sul bando di concorso.

24.01.2011 # 1734
Premio Combat 2011 Prize

Ilas Web Editor //

The Newport Beach Film Festival

Scade il 24/01/2011

Filmaker e registi emergenti sono chiamati a presentare un film, un corto, un documentario o un film d’animazione che abbia come oggetto il movimento e la danza. Il festival si svolgerà dal 28 aprile al 5 maggio 2011 e sono previste diverse date di scadenza. La prima è fissata al 22/10/2010, l’ultima, riservata agli studenti, è fissata al 02/02/2010. I generi ammessi sono: Feature Film, Short Film, Documentary – Feature e Short, Youth Competition Action Sports Feature e Short, Animation Feature e Short, Family Feature e Short. Il Newport Beach Film Festival si svolge a Newport Beach in California e mette in mostra più di 350 film con più di 30.000 partecipanti ogni anno. Il festival, attivo dal 1999, propone film indipendenti arrivati da tutto il mondo e collabora con almeno 30 organizzazioni no profit attive tra gli altri, nei settori delle arti, diritti umani, salute, ambiente, istruzione, difesa dei bambini. Ad ogni organizzazione è associato un genere cinematografico al fine di sensibilizzare il pubblico sulle varie tematiche proposte. Ricordiamo, tra i film che sono stati presentati al Newport Festival, Crash, uno dei più noti e Spellbound.

21.01.2011 # 1933
Premio Combat 2011 Prize

Ilas Web Editor //

A CORTO di idee 2011 |
Uno Spot per RAVELLO

Scade il 05/03/2011

Sei un filmaker o vorresti diventarlo? Manda il tuo corto a “Uno Spot per Ravello”, concorso nato nella manifestazione internazionale Cortometraggi Indipendenti “A CORTO di idee”. Rivolto a tutti i filamker e videoamatori italiani e stranieri, Istituti scolastici, Associazioni e Società che abbiano o meno già prodotto cortometraggi, il concorso consiste nella realizzazione di un corto ispirato alla città di Ravello, mediante l’utilizzo dei materiali fornito dall’Associazione Happy Hours. L’associazione fornisce tutto il materiale necessario per il montaggio dello spot (video HD della città di Ravello e dei suoi monumenti, loghi etc). Da inviare, assieme al video, una scheda con i seguenti dettagli: regista, montaggio, contatto telefonico. Oltre ad un piccolo premio in denaro, il contributo vincitore dell’iniziativa “Uno Spot per Ravello” verrà trasmesso in anteprima assoluta e premiato durate la fase finale di “A CORTO di idee 2011” che si svolgerà presso l’Auditorium O. Niemeyer di Ravello nei giorni 26 e 27 marzo 2011. Tutti i materiali sono scaricabili dal sito.

20.01.2011 # 1830
Premio Combat 2011 Prize

Ilas Web Editor //

Google - Cosa cerchi oggi?
Un video e una storia per Google

Fino al 20/01/2011

Cosa cerchi oggi? Cosa può aiutarti a fare Google? Google, il più grande motore di ricerca al mondo, da avvio ad un contest ( negli USA è Search On )che metta in risalto l’aspetto emozionale del brand, rivolto a tutti gli utenti e i creativi per la realizzazione di un video. In palio 5000 $ per la creazione di un video ispirato alle storie( le tue storie) che ci sono dietro google. Le parole chiave di questo concorso non sono usabilità, velocità, affidabilità ma emozione. Il lato emotivo, raccontato in maniera divertente e originale, è al centro del contest. Ogni parola chiave da il via ad una sequenza narrativa. Per averne un esempio basta guardare la prima storia creata da Google e lanciata negli States : Parisian Love - http://www.youtube.com/user/searchstories. Le storie possono essere raccontate tramite lo strumento Video Creator Tool e possono considerare i seguenti spunti: Google è un amico affidabile e geniale (ti aiuta a conquistare la tua ragazza anche se parla francese, vedi l’esempio di Parisian Love). Google ti fa scoprire come viaggiare tra i musei più belli e i luoghi turistici più affascinanti anche senza muoverti da casa tua. Google è pluralità di informazione e libertà di espressione. Google ti tiene sempre aggiornato in tempo reale con la facilità di un click. Per caricare ed editare il tuo video, avere maggiori dettagli sui premi e sul regolamento vai su Zooppa.it: Carica i video così: vai sul channel di YouTube “Cosa Cerchi Oggi?” **I link al canale e al tool italiano saranno disponibili a partire dal 24 novembre, contestualmente all’apertura del contest e realizzate una storia attraverso la procedura guidata. Utilizzate il video generato dal tool come base per un vero e proprio video promozionale. Rimaneggiatelo, fate un bel lavoro di editing e poi postate su Zooppa. Questa condizione è molto importante. I lavori realizzati unicamente tramite il tool automatico, senza un lavoro di ri-editing e montaggio successivo, non saranno valutati come possibili vincitori.

19.01.2011 # 1929
Premio Combat 2011 Prize

Ilas Web Editor //

Young Creative Chevrolet 2011


Scade il 31/01/2011

Se hai meno di 30 anni e hai competenze o passione per uno di questi settori : Moda, Musica, Fotografia, Video e Visual Arts, puoi partecipare al concorso indetto da Chevrolet, a caccia di nuovi talenti che sappiano valorizzare in maniera creativa il brief per i 100 anni della casa automobilistica. Puoi partecipare singolarmente o con la tua scuola/istituto inviando un videoclip, un poster, il modello per un abito, un’immagine che rappresenti la storia di Chevrolet e sia ispirata al suo gusto e alla sua storia. In particolare, settore per settore: *BRIEF: MODA *Chevrolet festeggia i suoi 100 anni nel 2011, ci piacerebbe pertanto che per l’ispirazione ripercorreste indietro il tempo. Proiettatevi nel 1910, l'inizio di un decennio di grandi cambiamenti nella moda, e reinventate in chiave attuale gli stili di quella decade. Siamo alla ricerca di un classico senza tempo che possa essere indossato dalle nostre modelle durante un motorshow – uno stile moderno, che evochi i tempi passati. BRIEF: MUSICA Siamo alla ricerca di un brano per compleanno da dedicare a Chevrolet. In onore del nostro 100° anno di vita, stiamo ricercando una canzone celebrativa, contemporanea e ottimista, che accompagnerà l’apertura delle celebrazioni nel 2011. *BRIEF: FOTOGRAFIA* Il compito è quello di documentare 100 anni di storia in una singola immagine, rappresentativa dei festeggiamenti del centenario di Chevrolet. Si consiglia di riportare in vita la storia, ma anche di creare un collegamento al moderno line-up, tra cui nuova Chevrolet Orlando. *BRIEF: VIDEO* Siamo alla ricerca di una video clip emozionale da usarsi come invito alle celebrazioni per il centenario Chevrolet. Mentre data, ora e località non sono state ancora confermate, siamo alla ricerca di una clip a forte impatto visivo che metta in evidenza il marchio Chevrolet, la sua gamma e il suo patrimonio al punto che gli ospiti contino le ore che mancano alla festa. *BRIEF: VISUAL ARTS *Il vostro compito è quello di ideare un poster commemorativo del centenario Chevrolet, dalla creatività sbalorditiva… Al poster verrà data grande visibilità e lo stesso verrà omaggiato ai partecipanti agli eventi Chevrolet che si terranno nel corso del 2011. Il design dovrebbe esprimere quanto Chevrolet è riuscita a fare nel corso degli anni, ma con uno sguardo rivolto al futuro, rappresentato da Chevrolet Volt. Chevrolet offre ai vincitori, inoltre, premi in denaro sia per il primo premio europeo che per quello nazionale. Info dettagliate nel bando di concorso.

18.01.2011 # 1926
Premio Combat 2011 Prize

Ilas Web Editor //

ONLY FOR WOMEN

Scade l’08/03/2011

Il concorso è rivolto ad artiste e designer donne ed è bandito dall’Azienda Area Declic. Occorre disegnare una famiglia di oggetti in metallo per il mercato del Contract, ovvero “forniture per grandi progetti”: sedute per arredare l’interno o l’esterno di spazi come alberghi, bar, ristoranti, ma anche sale d’attesa, teatri, aeroporti. Le sedute devono essere pratiche, funzionali, robuste, impilabili e suscettibili di essere prodotte in serie con una certa attenzione per le modalità di produzione e con la mission di Area Declic. Ecco le linee guida per la progettazione delle sedute: 1. Selezione dei materiali: minimizzare la presenza di sostanze tossiche, incorporare materiali riciclabili/riciclati nel prodotto, ridurre la quantità e le tipologie di materiali utilizzati, impiegare materiali compatibili tra loro in fase di riciclo. 2. Produzione; ridurre la quantità di rifiuti, 3. Trasporto;minimizzare il packaging, usare un sistema di imballo riutilizzabile; 4. Manutenzione; facilitare l'accesso alle parti per la loro sostituzione e per la loro manutenzione; 5. Disassemblaggio; facilitare lo smontaggio dei componenti. L’azienda garantisce un’ampia diffusine dei prodotti e un montepremi complessivo di 3000 euro.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas