alexa
Concorsi // Pagina 146 di 283
10.02.2011 # 1978
7stanze in cerca d’autore

Ilas Web Editor //

7stanze in cerca d’autore

Scade il 30/04/2011

Musicisti, scrittori, artisti, siete invitati a mandare le vostre opere a Pollywood, per una tre giorni all’insegna di arte, musica, scrittura creativa, teatro, danza e altro ancora. Ma cos’è Pollywood? Un grande contenitore culturale in fermento, caratterizzato non solo dall’evento “7stanze per l’arte” che si svolgerà a Mantova il 1-2-3 luglio 2011, ma da percorsi che si svilupperanno nei mesi a seguire, con il coinvolgimento degli artisti per fini promozionali, per acquistare maggiore visibilità e in particolare, “stanza per stanza”: per la “stanza” musica, di partecipare ad un minitour nei locali Arci della provincia mantovana e non solo; per la “stanza” arte, di allestire esposizioni personali temporanee all’interno degli spazi del Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po, e di essere inseriti all’interno di un catalogo curato da Dott.ssa Paola Boccaletti (assistente curatela e responsabile del dipartimento educativo della Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano); per la “stanza” scrittura, di essere inseriti nella pubblicazione di un libretto che verrà divulgato durante il Festivaletteratura di Mantova. 7stanze in cerca d’autore si inserisce nella kermesse Contaminazioni, spazi e percorsi per mescolare emozioni.

14.02.2011 # 1798
7stanze in cerca d’autore

Ilas Web Editor //

Logotipo e immagine coordinata per l'ordine degli architetti di Caserta

Scade il 14/02/2011

Professionisti, grafici, web e graphic designers sono chiamati a realizzare un nuovo logotipo e immagine coordinata per l’ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Caserta. Si può partecipare in forma societaria o singolarmente. Caratteristiche del logotipo: ( dal bando) la proposta dovrà essere caratterizzata da una forte ed immediata riconoscibilità da parte del target cui sarà destinata, costituito dal singolo iscritto, dagli enti locali, dagli operatori del settore e dalla cittadinanza; Il logotipo deve presentare i caratteri della novità ed originalità. In particolare l’autore garantisce che sullo stesso non gravano diritti, di alcun genere, a favore di terzi. I concorrenti assumono ogni responsabilità, riguardo al progetto presentato, in relazione ad eventuali violazioni di brevetti (in ordine ad invenzioni, modelli industriali e marchi) e diritti d’autore. Prevista una procedura precisa d’invio per ogni componente( carta intestata, quarta di copertina, timbro, cartellina, manifesto, logo,ecc) da visionare attentamente sul bando di concorso. Da allegare DVD contenente: n°1 file in formato tiff di dimensioni pari al formato A2 in risoluzione di 300 dpi, denominato “logoOAPPC_CE_TAVOLA02.tiff”, contenente il primo elaborato (ALL4_layout secondo elaborato); n°1 file in versione eps denominato “logoOAPPC_CE_TAVOLA02.eps”, contenente il primo elaborato (ALL4_layout secondo elaborato); Tutti i file postscript (eps) dovranno essere realizzati in modo tale da consentire direttamente (senza ulteriori interventi di tipo grafico) la pubblicazione e la stampa tipografica. 2000 euro al primo classificato. Allegati e regolamento completo da scaricare sul sito dell’Ordine.

12.02.2011 # 1782
7stanze in cerca d’autore

Ilas Web Editor //

Festival Internazionale del Cinema Patologico

Scade il 12/02/2011

Disabilità e temi sociali possono essere affrontati con poesia, ceartività e leggerezza attraverso l’occhio del cinema. Ecco il perché di questo festival, diretto dal regista e attore Dario D'Ambrosi. La giuria sarà interamente composta da ragazzi disabili psichici, e presieduta dall'attore diversamente abile Stefano Nicolò Amati. Il festival vuole soprattutto attivare una sinergia tra un ambiente in cui si lavora sul disagio mentale e il cinema realizzato dai giovani, affinché il linguaggio cinematografico utilizzato possa evolversi. Le sezioni del festival saranno: Concorso lungometraggi, Concorso cortometraggi (durata massima 30 minuti) e Concorso lungometraggi. Aperto a cortometraggi italiani e stranieri, il festival prevede i seguenti premi: Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista, Miglior attrice protagonista. Il miglior lungometraggio verrà premiato con un viaggio per New York (per una persona). Per partecipare, compilare la scheda d’iscrizione e quella artistico-tecnica scaricabile dal sito. Il Festival è promosso dall'associazione Teatro Patologico O.n.l.u.s.

11.02.2011 # 1980
7stanze in cerca d’autore

Ilas Web Editor //

Obiettivo Italia |
Un cortometraggio per
i 150 anni dell’unità d’Italia

Scade il 27/10/2011

Invia il tuo cortometraggio ispirato all’unità d’Italia. Deve durare non più di 15 minuti e ispirarsi ai temi, ai personaggi e ai luoghi dell’Unità sotto forma di documentario o fiction. In particolare: potranno pervenire filmati o documentari realizzati in qualunque parte d’Italia da soggetti singoli o da enti privati (associazioni, cooperative, società etc). Dalla competizione sono esclusi filmati pubblicitari o contenenti messaggi promozionali. Possono partecipare opere realizzate in digitale o in pellicola trascritte su supporto digitale. Saranno selezionati 8 finalisti che saranno premiati durante la serata finale del 16 dicembre 2011, presso la sala Convegni di Palazzo Ferrero a Biella. I premi: € 1000.00 per il primo classificato, € 700.00 per il secondo classificato e € 300.00 per il terzo classificato. In più, il Fotoclub di Biella indice all’interno un concorso che si snoda così*MOSTRA TEMPORANEA: esposizione fotografica di circa 40 opere di soci del FotoClub realizzate in occasione della mostra. *CONCORSO FOTOGRAFICO: dedicato agli studenti delle scuole superiori della Città di Biella, il concorso prevede l’esposizione di circa 40 opere di studenti che verranno esposte in concomitanza con le mostra del FotoClub. *CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE: con premio alle tre migliori foto di luoghi e/o monumenti italiana all’Unità di Italia (1° premio € 500, 2° premio € 300, 3° premio € 200). I tempi e la scadenza per questo concorso sono diversi, da visionare sul sito.

11.02.2011 # 1697
7stanze in cerca d’autore

Ilas Web Editor //

The Living City Design Competition: Visualizing the Future of Civilization

Scade il 11/02/2011

Artisti e designer, riuscite ad immaginare un futuro davvero sostenibile? Un futuro socialmente giusto e una civiltà culturalmente ricca ed ecologica? Date sfogo alla vostra Immaginazione per realizzare un panorama mozzafiato, in cui sia descritta la vostra visone di una futura civiltà urbana. Immaginate una città che soddisfi tutte le esigenze pratiche ( ecosostenibilità, principi architettonici, energia, acqua, smaltimento rifiuti ) prendendo spunto con il disegnare una strada ricca di vita, con pedoni e tutti i servizi che simboleggiano la vostra visione di città futura. Lo si può fare con il rendering, il disegno, il 3D e con le migliori tecniche digitali all’avanguardia. Eccellenti i prizes: primo premio Living Building Community Choice Award di 75000 euro e rassegna stampa dal sito web di Metropolis Magazine ( com metropolismag. ) più altre recensioni su periodici internazionali di grande prestigio nel campo del design e della Grafica 3D. Non meno interessanti( sia economicamente che in termini di riconoscimenti) gli altri premi. Per partecipare occorre inviare una tavola a colori in formato PDF più abstract di non più di 150 parole. Il concorso è realizzato dall’'International Living Building Institute in collaborazione con il National Trust for Historic Preservation.

10.02.2011 # 1977
7stanze in cerca d’autore

Ilas Web Editor //

Nuovi italiani: Storie di
ordinaria integrazione

Fino al 31/03/2011

Non importa se sotto forma di fiction, documentario o animazione, questo concorso video è aperto a tutti, e vuole raccontare la trasformazione della società italiana contemporanea. I nuovi italiani, chi sono? Sono i nostri amici, i nostri vicini di casa, i compagni dei nostri figli a scuola, all’asilo, all’università, i colleghi al lavoro, i neonati che oggi nascono in mille ospedali. Occorre realizzare un video di non più di 10 minuti, su qualsiasi supporto e di qualsiasi genere, che affronti da qualunque punto di vista storie, personaggi, situazioni e percorsi collegati al tema della “buona integrazione. Le finalità sono le seguenti: *documentare esempi positivi di integrazione di cittadini immigrati, per contribuire a: 1 – far conoscere le loro fatiche e speranze nell’ambito della normale vita quotidiana; 2 – arginare e rimuovere il clima di sospetto e di paura che circonda i migranti, troppo spesso portati alla ribalta dei media solo in occasione di episodi di cronaca nera; 3 – incuriosire e coinvolgere sul tema della tolleranza e dell’integrazione soprattutto i giovani, incoraggiandoli ad esprimersi utilizzando il mezzo espressivo a loro più congeniale: l’“immagine audiovisiva”; 4 – fornire all’opinione pubblica elementi di giudizio tali da favorire un clima di rispetto dello straniero, così da facilitarne l’integrazione; 5 - realizzare un archivio audiovisivo, con l’obiettivo di far nascere un centro di documentazione, con particolare riguardo alla “buona integrazione”. Da inviare: una copia dell’opera su supporto DVD, per la selezione; un CD-Rom contenente una o più foto di scena dell’opera, in formato digitale e in alta risoluzione (300dpi). Oltre a premi e menzioni speciali, i video vincitori saranno diffusi nelle scuole, nelle biblioteche, nei centri culturali, riunioni e assemblee, circoli e eventi culturali, senza alcuna finalità lucrativa. Il Concorso Video “Nuovi Italiani: storie di ordinaria integrazione” è ideato e promosso dall’Associazione “Libertà e Giustizia” – Circolo di Roma, in collaborazione con ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas