alexa
Concorsi // Pagina 144 di 283
18.02.2011 # 1992
Attrattive viaggianti

Ilas Web Editor //

Attrattive viaggianti

Scade il 30/04/2011

Ami raccontare i tuoi viaggi? Attrattive viaggianti è il primo concorso rivolto a chi ama raccontare i suoi viaggi attraverso un carnet de voyage rappresentato con disegni e parole. Le emozioni del viaggio possono essere raccontate attraverso lo studio e l’analisi delle immagini fotografiche che ci appartengono o meglio, che appartengono ai nostri viaggi. Ci si può ispirare ad esse, rappresentarne le forme e coglierne la sostanza. Il concorso è aperto a tutti e si snoda in due sezioni:* partecipazione individuale, eventualmente in collaborazione con compagni di viaggio, aperta a tutti senza limite d’età. *classi delle scuole secondarie inferiori e superiori *Obiettivo del concorso è realizzare il proprio carnet de voyage secondo le seguenti caratteristiche: partecipazione individuale: formato carnet massimo A4, pagine da minimo 2 a massimo 6, illustrazioni o disegni almeno uno per pagina; si accettano disegni a colori o bianco e nero; partecipazione come scuole: lavoro collettivo, per classi,formato carnet massimo A4, pagine da minimo 4 a massimo 8, illustrazioni o disegni almeno uno per pagina; si accettano disegni a colori o bianco e nero. Per partecipare occorre allegare oltre all'iscrizione una foto testimoniante il viaggio stesso (per le scuole vale lo stesso principio) ed un documento: scontrino, biglietto,ecc. ecc.. Verranno premiati i primi 3 carnet per ogni sezione (in totale 6 premi); importi: primo premio 500,00 euro, secondo 300,00 euro terzo 150,00 euro. Esiste la possibilità per lavori particolari di menzioni non soggette a premio ma ad attestato. I lavori di gruppo verranno comunque considerati come lavori singoli, in questo caso dovrà essere indicato un referente che ritirerà il premio ; le collaborazioni verranno riconosciute con attestato. I lavori partecipanti saranno esposti in occasione della premiazione e per un periodo di almeno 15 giorni presso Villa Varda, a Brugnera PN. Il concorso è promosso dal Comune di Brugnera ( Pn).

22.02.2011 # 1999
Attrattive viaggianti

Ilas Web Editor //

Un talento per la scarpa

Scade il 27/02/2011

Giunto all’11ma edizione, il concorso è aperto a tutti i nati dopo il 31 dicembre 1979 (ma chiunque sia iscritto ad una scuola di design o d’arte, potrà partecipare indipendentemente dall’età). Tema di quest’anno è Fatto in Italia: Arte Artigianato Design, in onore del 150 mo anniversario dell’Unità d’Italia. Occorre elaborare bozzetti, ricerche stilistiche, collage di immagini e tutto ciò che di creativo è possibile. L'autore dell'elaborato primo classificato, potrà partecipare al corso di specializzazione per Modellista-Stilista di calzature presso il CERCAL (Centro Ricerca e Scuola Internazionale Calzaturiera) della durata di 3 mesi e mezzo, più un periodo di 6 mesi di stage presso una delle aziende calzaturiere di San Mauro Pascoli che fanno parte di Sammauroindustria (Casadei, Pollini, Sergio Rossi, Vicini). Al vincitore andrà la somma di € 6.000,00 quale contributo alle spese di soggiorno per il periodo del corso. Nel caso in cui il vincitore non partecipi al corso di formazione e non effettui lo stage presso una delle aziende, la somma non verrà erogata. Nel caso di frequenza parziale la somma verrà adeguatamente riproporzionata. In più, gli autori dei primi dieci bozzetti classificati saranno segnalati alle aziende calzaturiere di San Mauro Pascoli e menzionati in occasione della premiazione. La giuria si riserva la facoltà di esporre al pubblico gli elaborati dei partecipanti così come di realizzare un catalogo con tutti o parte degli elaborati pervenuti.

22.02.2011 # 1998
Attrattive viaggianti

Ilas Web Editor //

Un bozzetto per il Palio


Scade il 15/04/2011

Parte il quarto concorso per la realizzazione del Palio di Sulmona per la promozione dell’immagine della giostra cavalleresca tramite un bozzetto che ne rappresenti l’immagine in Italia e all’estero. Il concorso persegue i seguenti obiettivi: promozione dell’immagine della Giostra Cavalleresca e della Città di Sulmona grazie alla capillare diffusione del bando in ambito nazionale e internazionale; scoperta e valorizzazione di talenti artistici; consolidamento delle iniziative artistico-culturali collaterali alla Giostra Cavalleresca di Sulmona; collaborazione con realtà culturali, commerciali e produttive locali ai fini dello sviluppo culturale, economico e turistico della Città di Sulmona e del suo comprensorio. Ai partecipanti si chiede di interpretare liberamente un tema di rievocazione medievale o rinascimentale legato alla Giostra Cavalleresca di Sulmona. Premi: a) Primo Premio “Giostra Cavalleresca”: consiste in € 1.000 corrisposti all’autore del bozzetto scelto dalla Commissione, una volta che avrà dipinto la tela per il Palio. b) Premio “Il vino della Giostra”, in collaborazione con l’Azienda vitivinicola Pietrantonj: il bozzetto vincitore verrà utilizzato per la realizzazione di un’etichetta riservata ad una selezione limitata di bottiglie di vino prodotte per la Giostra Cavalleresca. L’autore dell’opera riceverà inoltre n. 30 bottiglie del Vino della Giostra 2011. c) Premio “Giostra on-line”, in collaborazione con DiSulmona: il giorno della presentazione pubblica del Palio, vincitore del concorso, tutti i bozzetti pervenuti saranno pubblicati sul sito dell’Associazione Culturale Giostra Cavalleresca di Sulmona. Da quel giorno e fino al 29 Luglio 2011 compreso sarà possibile votare il proprio bozzetto preferito, collegandosi al sito “www.giostrasulmona.it” e seguendo le apposite istruzioni, per assegnare il premio del pubblico. All’autore dell’opera che avrà ricevuto più voti andrà una selezione di prodotti enogastronomici a marchio “DiSulmona”. Per le specifiche tecniche riguardo il materiale da inviare collegarsi al sito. Il concorso è promosso da: Associazione Culturale Giostra Cavalleresca di Sulmona, con il patrocinio della Regione, Abruzzo, Provincia dell’Aquila, Città di Sulmona, Comunità Montana Peligna Zona F, ANCI Abruzzo e della Federazione Italiana Giochi Storici, con il sostegno e il contributo di Carispaq, Consorzio Centro Commerciale Centro Storico, Azienda Vitivinicola Pietrantonj, Hotel Rojan, “DiSulmona” e Sintab.

21.02.2011 # 1996
Attrattive viaggianti

Ilas Web Editor //

Acquedolci Independent Film
Festival

Scade il 01/05/2011

L’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), è un concorso internazionale di cortometraggi a tema libero di ogni genere (fiction, animazione, musicale, documentario, sperimentale), girati in qualsiasi formato, di durata non superiore ai 15 minuti (titoli di testa e coda esclusi) prodotti dopo il 1° gennaio 2007. Sono ammessi anche cortometraggi già vincitori o partecipanti ad altri Festival. Non sono ammessi cortometraggi vincitori o partecipanti alle precedenti edizioni dell’AIFF. Film industriali, documentari naturalistici, pubblicitari e di propaganda non saranno ammessi. I premi: Premio AIFF 2011 – Miglior cortometraggio in assoluto, eletto tra tutte le sezioni in concorso (€ 1.000,00 + trofeo); Premio AIFF 2011 – 2° classificato (trofeo); Premio AIFF 2011 – 3° classificato (trofeo); Premio AIFF/Scuola 2011 Navarra Editore – Miglior cortometraggio prodotto e realizzato dagli studenti delle scuole primarie e secondarie (€ 300,00 + trofeo); Premio AIFF/Sicilia 2011 LB Television – Miglior cortometraggio sulla Sicilia (20 ore di post-produzione + trofeo); Premio AIFF/Doc 2011 – Miglior documentario o docu/fiction (trofeo); Premio AIFF/Clip 2011 – Miglior videoclip musicale (trofeo); Premio AIFF/Anime 2011 – Miglior cortometraggio d’animazione (trofeo); Premio GooWai 2011 – Miglior fotografia (trofeo); Premio PsychoLand 2011 – Visioni d’altrove (trofeo); Premio della Stampa (trofeo); Premio della Giuria popolare (trofeo). Il festival e le premiazioni si svolgeranno ad Acquedolci (ME), nei giorni 26, 27 e 28 agosto 2011.

18.02.2011 # 1993
Attrattive viaggianti

Ilas Web Editor //

E…migrazioni. Il valore dei
popoli | Concorso video

Scade il 31/03/2011

Un video che racconti testimonianze sul tema dell’emigrazione, per stimolare delle riflessioni e cercare di mettere un tassello in più ad un questione che ci riguarda tutti. Riguarda i nostri bisnonni, i nostri avi, moltissimi stranieri che oggi vengono in Italia in cerca di lavoro e speranza, riguarda anche tanti giovani che oggi, come un tempo, magari muniti di un trolley e non di una valigia di cartone, emigrano, in fuga da un sistema che li soffoca, senza prospettive se non quelle di un futuro precario. Il tema dell’emigrazione abbraccia molti sotto-temi salienti, come il mito della terra, la coscienza contadina, la realtà industriale e post industriale. Ma non solo. “Il concorso mira a sottolineare la valenza positiva del fenomeno, considerare le belle realtà presenti: gli stranieri di successo in Italia e gli italiani di successo all’estero. I video dovranno essere diretti ad illustrare il fenomeno migratorio considerando la possibilità di muoversi all’interno di un tema variegato e ricco di sfaccettature: i motivi della partenza, l’emigrazione femminile, l’immigrazione in Italia, senza dimenticare il contributo degli italiani all’estero, quel valore aggiunto che ha permesso al Made in Italy di diventare un marchio riconosciuto e riconoscibile in ogni settore, commerciale, culinario, imprenditoriale, ecc. Il cinema può aiutare a trovare linguaggi nuovi in grado di raccontare questi cambiamenti e questi incontri. Il cinema come osservatorio sulla realtà del cambiamento, capace di promuovere riflessioni non solo su disagi, tensioni, conflitti ma anche speranze, aperture e la ricchezza che fanno da sfondo all’immigrazione, al confronto fra culture diverse. Cosa significa etimologicamente “Cultura” se non “coltivare” una serie di conoscenze ed esperienze con l'assidua cura pari a quella dell'agricoltore con la terra? Le conoscenze, le tradizioni, i miti, gli usi, i costumi, le tecniche lavorative e le manifestazioni spirituali di un determinato gruppo umano non sono stabili, si arricchiscono nel tempo, anche a causa degli scambi e dei contatti. Il concetto di monocultura è sempre di più sostituito da quello di scambio ed interculturalità. I mezzi di comunicazione oltre ad esserne la voce, fanno da ponte tra le diverse culture. Le migrazioni hanno costretto gli uomini di diverse etnie a convivere tra di loro, anche se, purtroppo, in modo non sempre pacifico: proprio da questi conflitti, sono nate guerre e stermini... Eppure, da questi spostamenti, spesso determinati da esigenze economiche, può nascere un reciproco approfondimento della conoscenza. Un bagaglio culturale di valore immenso. Non solo odio razziale, incomprensione, avversità si generano dall'incontro con il diverso ma soprattutto sostegno, affetto, curiosità voglia di scoprire nuovi mondi e una grande umanità in grado di superare ogni barriera.” Il concorso è bandito da Museo Gli Orsanti” - Castello di Compiano - Comune di Compiano. In collaborazione con la Fonderia delle Arti e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma e Ministero del Turismo.

15.02.2011 # 1985
Attrattive viaggianti

Ilas Web Editor //

Giovani leoni per la Young
Creative Competition

Scade il 25/02/2011

Per la XV edizione de i Giovani Leoni si selezionano le migliori campagne realizzate dai creativi under 28. Torna anche quest'anno la Young Creative Competition, competizione di Cannes rivolta ai giovani creativi, con la richiesta ad ogni paese per ben tre coppie di giovani pubblicitari. le categorie sono tre: stampa, Cyber e Film. Per ogni campagna dovrà essere presentata la seguente documentazione: • la scheda predisposta dalla segreteria del Premio, compilata in ogni sua parte • campagna press & outdoor: una stampa montata su cartone nero della misura di 80x50 cm e un CD-rom con jpg in alta risoluzione della campagna • campagna cyber: Cd-rom con i fi le originali in formato html, gif, swf, mov • campagna tv, cinema: DVD Saranno inoltre premiate tre coppie creative (art e copy) autrici delle migliori campagne (fi lm, press&outdoor e cyber). I vincitori parteciperanno alla Young Creatives Competition e saranno accreditati come delegati e ospitati a Cannes dal 19 al 25 giugno 2011. Poiché sia il briefi ng che la campagna saranno in inglese, la buona conoscenza di questa lingua resta requisito indispensabile soprattutto per il copy. I vincitori de “I Giovani Leoni” che rappresenteranno l’Italia nella categoria fi lm dovranno essere preparati sui programmi iMovie e Final Cut Pro. Inoltre verranno iscritte all’International Advertising Festival le 5 campagne in short list per ciascuna categoria.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas