

Ilas Web Editor //
Co.Co.Co. Como
Contemporary Contest
Scade il 20/05/2011
Un concorso finalizzato alla pro mozione dell’arte contemporanea italiana. Saranno selezionati 20 artisti tra i 18 e i 34 anni per partecipare ad una mostra collettiva presso lo spazio Natta di Como, con un primo premio di 2000 euro per il vincitore. Si può spaziare tra pittura, scultura, fotografia installazione e video arte, senza limiti di tecnica e a tema libero. L’opera dovrà essere realizzata negli ultimi 12 mesi e non dovrà superare i 3x2 metri e comunque non avere un ingombro superiore ai 10 metri quadrati, senza elementi di pericolosità. Occorre inviare : cd/dvd (windows compatibile) contenente un immagine digitale (formato jpeg, 300 dpi) dell’opera in concorso. Il file dovrà essere denominato con nome e cognome dell’artista, titolo, anno, tecnica, dimensioni altezza x base (es: Mario Rossi, senza titolo, 2010, olio su tela, 100x150). Nel caso di opera tridimensionale, l’artista potrà inviare fino ad un massimo di 3 immagini dell’opera, in tre diverse inquadrature che meglio ne evidenzino le caratteristiche; 10 immagini digitali (formato jpeg, 300 dpi) di dieci opere recenti. Ogni file dovrà essere denominato con nome e cognome dell’artista, titolo, anno, tecnica, dimensioni altezza x base;un CV/biografia relativo alla formazione e alle eventuali esperienze nel campo dell’arte contemporanea (partecipazione a mostre personali e collettive, eventi, pubblicazioni); un breve testo esplicativo o critico sull’opera presentata, comprensivo di requisiti per la fruizione dell’opera e sulla propria ricerca artistica (massimo 2.000 caratteri) o eventuale articolo-recensione; Per una miglior consultazione del materiale inviato si prega di suddividere il contenuto del cd/dvd nelle seguenti sottocartelle: opera in concorso, altre opere, testi. Nel caso di video o video installazioni l’artista potrà inviare un cd/dvd (windows compatibile) contenente massimo 5 opere (compresa quella in concorso) in formato quicktime o avi. Ogni file dovrà essere denominato con nome e cognome dell’artista, titolo dell’opera, data, tecnica, durata. Per ulteriori dettagli scaricare il regolamento dal sito di riferimento.