alexa
Concorsi // Pagina 109 di 283
23.10.2012 # 2705
Segni del/nel paesaggio

Daria La Ragione //

Segni del/nel paesaggio

scadenza 15 marzo 2013

Il concorso è organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza (d’ora in avanti FOAMB e OAMB per Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza).Il concorso fotografico, nei modi più liberi ed interpretativi, si prefigge di individuare e esplorare i segni peculiari del territorio della Provincia di Monza e della Brianza.
Il concorso fotografico è organizzato per raggiungere i seguenti obiettivi:
1. premiare le migliori immagini atte a raccontare il paesaggio della Provincia di Monza e della Brianza sotto il profilo sociale, economico e culturale;
2. premiare le migliori immagini atte a comunicare le qualità del paesaggio della Provincia di Monza e della Brianza ad un pubblico vasto non solo di professionisti;
3. organizzare un archivio fotografico sul paesaggio della Provincia di Monza e della Brianza.

27.10.2012 # 2712
Segni del/nel paesaggio

Daria La Ragione //

Il luoghi dell'uomo

scadenza 18 gennaio 2013

«…apposta parlo di disegni. Li potrei fare anche sulla carta, a me interessano i segni che fa l’uomo senza saperlo, ma senza far morire la terra. Solo allora hanno un significato per me, diventa emozione. In fondo fotografare è come scrivere: il paesaggio è pieno di segni, di simboli, di ferite, di cose nascoste. È un linguaggio sconosciuto sconosciuto che si comincia a leggere, a conoscere nel momento in cui si comincia ad amarlo, a fotografarlo. Cosi il segno viene a essere voce: chiarisce a me certe cose, per altri invece rimane una macchia.»         (Mario Giacomelli)
il concorso, aperto alla partecipazione di professionisti e non, provvederà l’assegnazione di 3 premi in denaro alle fotografie che la giuria appositamente costituita riterrà maggiormente meritevoli. Le migliori foto partecipanti saranno oggetto di una mostra, della durata indicativa di una settimana.

27.10.2012 # 2711
Segni del/nel paesaggio

Daria La Ragione //

LOGO DELLA DE.CO. DEL COMUNE DI AGNONE

scadenza 5 novembre 2012

Obiettivo del concorso è la progettazione di un logo che il Comune intende utilizzare per l’identificazione dei prodotti e servizi realizzati ad Agnone, che verranno inseriti nel sistema della certificazione comunale (De.Co.). Le attività e  gli esercizi che possono rientrare all’interno del sistema di certificazione sono le imprese agroalimentari, artigianali, della ristorazione, ricettive, turistiche, culturali e dell’escursionismo ambientale. Le imprese potranno volontariamente aderire al sistema De.co. e per entrare nel circuito della “qualità “ dovranno rispettare i disciplinari di produzione in fase di realizzazione.

23.10.2012 # 2704
Segni del/nel paesaggio

Daria La Ragione //

96ma Collettiva Giovani Artisti

scadenza 17 novembre 2012

La Fondazione Bevilacqua La Masa bandisce la 96ma Collettiva Giovani Artisti, aperta a tutte le espressioni artistiche. La partecipazione è riservata a giovani residenti o iscritti ad un corso di studi nel Triveneto o che abbiano ivi conseguito un diploma/laurea negli ultimi 7 anni. L'età dei partecipanti, alla data di presentazione delle opere, deve essere compresa tra i 18 e i 35 anni.
Per partecipare alla selezione, gli artisti devono presentare personalmente le proprie opere (tassativamente non più di due) presso la sede della Fondazione Bevilacqua La Masa della Galleria di Piazza San Marco, 71/c, 30124 Venezia, nei giorni di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 novembre 2012 (orario 10.00-18.00). Alla consegna dell'opera i partecipanti devono fornire copia del documento di identità e/o di altri documenti atti a comprovare la presenza dei requisiti richiesti.
Sono ammesse opere eseguite con qualsiasi tecnica. Tuttavia: le opere pittoriche non devono superare la misura di metri 2,50 x 2,50; le sculture non devono occupare una superficie superiore ai 3 metri cubi; per le installazioni, le opere processuali, le performance e gli interventi site-specific è richiesto un elaborato grafico che ne ricostruisca le misure, i termini, i mezzi di allestimento, riassumendone il significato, ed è gradito un rendering. Le opere devono portare, a tergo, chiaramente indicati su apposita scheda di notifica, il nome e cognome dell'autore, il titolo dell'opera, l'anno di esecuzione, le misure, la tecnica. La responsabilità della veridicità dei dati forniti è a carico dell'artista dichiarante.


12.10.2012 # 2683
Segni del/nel paesaggio

Daria La Ragione //

Home gardening

scadenza 31 dicembre 2012

B4B Spa (Brains for Business) in partnership con: ADD; BIC LAZIO; CTM; ISIA; JEME BOCCONI; MACEF nell’ambito del progetto IDEAS TO BUSINESS, promuovono la seconda edizione del concorso di idee & design aperto ad architetti, designer, studenti universitari, ingegneri e creativi italiani e stranieri, finalizzati alla progettazione ed alla realizzazione di prodotti semplici o complessi che esprimano il carattere innovativo ed internazionale dei suoi promotori.
Progettare nuovi scenari è un’esigenza fondamentale e necessaria per l’intero sistema industriale e territoriale nazionale, che non può più limitarsi a gestire l’esistente ma deve ricostruire le ragioni della propria crescita aggiornando quotidianamente il proprio patrimonio di idee per posizionarsi sul mercato dove si commerciano non solo beni ma anche soluzioni che appartengono alla sfera comunicativa delle idee, dei sentimenti e delle passioni.
L’opportunità offerta ai progettisti è quella di potersi immergere nella realtà imprenditoriale del sistema produttivo locale e poter collaborare all’interno del laboratorio B4B LAB dove sviluppare i progetti di design più interessanti.
Ai partecipanti è richiesta l’elaborazione di vere e proprie “strategie creative” che tengano conto non solo del progetto “estetico” ma anche, e soprattutto, degli aspetti funzionali e comunicativi legati al prodotto, dell’interazione con l’utente finale, dell’ottimizzazione delle tecnologie e dei processi di produzione e distribuzione.
Il concorso è promosso da B4B Spa in partnership con: ADD; BIC LAZIO; CTM; ISIA; JEME BOCCONI; MACEF.
http://www.i2business.it/project.aspx

12.10.2012 # 2682
Segni del/nel paesaggio

Daria La Ragione //

marchio per il Museo Diffuso dell'Unione Terre di Castelli

scadenza 6 novembre 2012

Concorso di idee per la creazione del nome e logo/marchio per il Museo Diffuso dell’Unione Terre di Castelli, le cui modalità di partecipazione sono di seguito riportate.
Il progetto di realizzazione del Museo Diffuso dell’Unione Terre di Castelli verrà attivato fra settembre 2012 e maggio 2013 all’interno dei Comuni dell’Unione Terre di Castelli che hanno manifestato l’interesse di partecipare alla fase di sperimentazione.
Sia il nome che il logo/marchio devono essere in grado di rendere riconoscibile l’idea stessa del museo diffuso dell’Unione Terre di Castelli e di rappresentarne una via di comunicazione. Non devono necessariamente fare parte del nome i sostantivi “museo” e “diffuso”.
Nome e logo/marchio individuati mediante il concorso d’idee costituiranno il simbolo del museo diffuso. Logo/marchio e nome sono destinati a essere usati ed esposti nei musei dell’Unione Terre di Castelli, ad essere inseriti in pubblicazioni e  cataloghi e in tutte le possibili iniziative di comunicazione.
Il logo/marchio e il nome dovranno essere originali e inediti. Non sarà quindi possibile utilizzare e inserire loghi e nomi già esistenti e/o registrati né utilizzare “clipart” e “artwork”.
Il progetto grafico del logo/marchio e la definizione del nome devono sintetizzare in pochi segni l’identità ambientale, storica e sociale e il significato della condivisione del progetto come Unione di comuni. Allo stesso tempo devono presentare soluzioni stilistiche originali e innovative e una definizione dell’identità del contesto museale diffuso dell’Unione Terre di Castelli.
All’interno del sito dell’Unione Terre di Castelli www.terredicastelli.mo.it è stata realizzata un’area dedicata al riconoscimento dove è possibile approfondire la tematica, avere dati e informazioni sulle realtà museali presenti.  

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas