

Daria La Ragione //
Una copertina per La Lettura
scadenza 31 dicembre 2012
Nella tradizione della storica rivista da cui prende il nome - La Lettura fu fondata nel 1901 da Luigi Albertini - il supplemento culturale del Corriere della Sera apre ogni numero con una copertina d'arte, grafica, fotografica o pittorica, affidata a un artista di notorietà internazionale. Il progetto presentato al Salone del Libro di Torino offre a tutto il mondo degli artisti la possibilità di firmare una copertina de La Lettura.
Tra tutti i progetti ricevuti, la giuria del Corriere della Sera, composta da Gianluigi Colin, Gillo Dorfles, Carlo Arturo Quintavalle, Barbara Stefanelli, Vincenzo Trione e Antonio Troiano, a suo insindacabile giudizio, selezionerà l'opera vincitrice che sarà pubblicata come copertina de La Lettura a marzo 2013 in occasione della 50esima edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna. La copertina riporterà il nome dell'artista con la specifica che l'opera è stata realizzata "per il Corriere della Sera". In ultima pagina ci sarà anche una scheda di presentazione dell'artista.
Sono ammesse al progetto illustrazioni inedite, realizzate ad hoc, senza nessun vincolo legato al tema.