alexa
Concorsi // Pagina 102 di 283
29.12.2012 # 2823
VI CONCORSO FRAMMENTI

Daria La Ragione //

VI CONCORSO FRAMMENTI

scadenza 26 gennaio 2013

L'Associazione Socio Culturale “Frammenti”, organizza la VI edizione del Concorso “FRAMMENTI” riservata ai cortometraggi di finzione, di documentazione e di animazione.
Obiettivo di fondo del progetto è promuovere ogni forma di creatività e comunicazione attraverso l’immagine, dinamica dei Cortometraggi.
L’evento, si svolgerà il 17 marzo 2013 con la proiezione dei cortometraggi finalisti e relativa premiazione dei vincitori.
L'iscrizione è gratuita e la data di scadenza per la presentazione dei lavori è il 26 GENNAIO 2013; il concorso è a tema libero; ogni lavoro deve avere durata massima di 15 minuti, inclusi titoli di testa e di coda; il concorso prevede una sezione dedicata alle animazioni tradizionali e digitali.
Ogni concorrente potrà partecipare complessivamente con 3 cortometraggi. Sono ammessi cortometraggi inediti, editi o premiati in altri concorsi (esclusi quelli già presentati nelle edizioni precedenti del festival frammenti). Ogni cortometraggio dovrà essere inviato in una copia, esclusivamente in formato DVD e sul supporto dovranno essere indicati: titolo; durata ed anno di realizzazione del cortometraggio; cognome, nome e recapito telefonico del regista. Ogni supporto dovrà contenere un solo cortometraggio. Dovrà essere inoltre allegata una scheda d'iscrizione, che è possibile scaricare dal sito, (una per ogni cortometraggio inviato) oppure, da compilarsi in carta semplice indicando: titolo originale dell’opera, anno di produzione, lingua originale, lingua dei sottotitoli, a quale sezione del concorso partecipa (fiction o animazione); nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, e-mail dell’autore breve descrizione dell’opera e firma in originale.

29.12.2012 # 2826
VI CONCORSO FRAMMENTI

Daria La Ragione //

HOSThinking - A Design Award

scadenza 15 marzo 2013

HOST - Fiera Milano e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, bandiscono un concorso internazionale finalizzato alla selezione e alla premiazione delle proposte più innovative in grado di introdurre nuovi format dell’ospitalità basandosi sull’evoluzione del concetto, delle tendenze e delle pratiche più diffuse in quest’ambito professionale.
 
Il concorso richiede di proporre il concept design di un nuovo format dell’ospitalità professionale, in ambito HO.RE.CA (Hotel, Restaurant, Cafè) e Retail, che integri concetti di servizi, esperienze e prodotti che siano rappresentativi di nuove tendenze tecnologiche e d’uso in questo settore.
La proposta deve essere innovativa e contenere caratteristiche distintive che indentifichino un nuovo format dell’ospitalità, focalizzandosi sia sulle necessità, esplicite e implicite, della clientela che su quelle dei proprietari dell’esercizio, attraverso la progettazione dell’esperienza del luogo, dei prodotti e del servizio.
L’attenzione deve essere rivolta al coinvolgimento del cliente e alla sua relazione con le caratteristiche del concept, dalle modalità di fruizione del servizio, ai prodotti consumati, all’allestimento dello spazio.

29.12.2012 # 2825
VI CONCORSO FRAMMENTI

Daria La Ragione //

Contest La Mascotte del Centenario

scadenza: 13 gennaio 2013

Ogni estate, da giugno a settembre, l’Arena di Verona offre lo spettacolo dell’Opera nello spettacolo dell’Arena con il Festival lirico organizzato dalla Fondazione Arena di Verona.
L’inaugurazione a metà giugno da un secolo rappresenta un importante evento mediatico e culturale per la città di Verona ed il territorio del Veneto, rivolto a tutti gli appassionati di opera nel mondo. 
Nel 2013 si festeggeranno i 100 anni dalla prima rappresentazione dell’Aida di Giuseppe Verdi in Arena, con un programma ricco di eventi ed ospiti internazionali, a coronare cent’anni di successi ed inaugurare i prossimi cento.  Il 10 agosto 1913 con la prima rappresentazione lirica nell’anfiteatro, l’Arena di Verona è diventato il più grande teatro lirico all’aperto d’Italia, nonché del mondo, un primato che mantiene ancora oggi.
La Fondazione Arena di Verona affida ai creativi della Community Creathead il compito di individuare una Mascotte che rappresenti simbolicamente il Centenario del Festival Areniano. La Mascotte deve essere anche corredata di un proprio nome originale.
Si richiede che la Mascotte sia:
- Distintiva, caratteristica e originale, nella forma e nel nome;
- Dotata di grande forza comunicativa, in grado di coinvolgere e di sapersi rivolgere alla varietà del pubblico del Festival Areniano (vedi punto 3. Target);
- Riconoscibile e riproducibile, sia in grandi che in piccoli formati (N.B. Si indichi la tipologia più adeguata per la sua realizzazione);
- Versatile e in grado di essere agevolmente utilizzata per la successiva creazione di elementi di pubblicità, promozione e merchandising;
- Riportante necessariamente il logo del Centenario (in allegato).

Inoltre si richiede che, a completamento del concept, venga redatta una scheda di prodotto con indicati tutti i materiali e componenti per la sua realizzazione, che dovranno essere necessariamente ecocompatibili, economici e di facile reperimento sul mercato.

29.12.2012 # 2824
VI CONCORSO FRAMMENTI

Daria La Ragione //

VideoFestival Città di Imperia

sottotitoloscadenza 14 gennaio 2013

Il VideoFestival Città di Imperia, è organizzato dall’Associazione “Officine Digitali”, in collaborazione con il Comune di Imperia - Assessorato alla Cultura ed è dedicato a opere realizzate in qualsiasi formato. Il Festival è riservato ai registi professionisti, ai videomakers e alle scuole (possono partecipare anche classi scolastiche indicando nell’iscrizione i dati di un referente) per le quali è istituita una sezione a parte.
Ogni regista o ogni scuola può concorrere con una o più opere.
Il Festival è articolato in tre categorie fisse + una categoria explorer suddivise in sezioni:
CATEGORIA PROFESSIONISTI divisa in:
Sezione Film (senza limiti temporali)
Sezione Documentario (senza limiti temporali)
Sezione Animazione & Grafica (senza limiti temporali).
Sarà premiata una sola opera per sezione scelta dalla giuria.
CATEGORIA AMATORI divisa in:
Sezione Lungometraggi (Films, fictions ecc. di  durata non inferiore ai 30 min.) Verrà premiata una sola opera.
Sezione Cortometraggi (Films, fictions ecc. di  durata non superiore ai 30 min.) Verranno premiate le prime tre opere.
Sezione Documentari (scientifici, denuncia, approfondimento ecc. di durata massima 30 min.) Verranno premiate le prime tre opere.
Sezione Animazione & Grafica (videoanimazioni, computer grafica, ecc. durata massima 15 min.) Verranno premiate le prime tre opere.
Sezione Videoclip (senza distinzione tra amatori o professionisti - durata massima 5 min.) Verrà premiata una sola opera.
Sezione Unica Scuole (senza distinzione di specialità ma di durata identica alle precedenti sezioni). Verrà premiata una sola opera.
CATEGORIA INTERNAZIONALE alla quale possono partecipare esclusivamente autori esteri con opere da iscrivere nelle seguenti sezioni: Film, Documentario, Animazione, senza limiti di durata. I lavori dovranno essere sottotitolati a scelta nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese. Verrà premiata la prima opera scelta di ogni sezione.
Il tema è libero.    
CATEGORIA EXPLORER:
Due sono le sezioni explorer aperte sia agli amatori che ai professionisti nazionali e internazionali che concorreranno insieme:
Sezione Documentario Turistico. (documentario di viaggio di durata non superiore ai 30 min.). Verrà premiata una sola opera scelta dalla giuria.
Sezione Documentario Naturalistico. (senza limiti di durata.). Verrà premiata una sola opera scelta dalla giuria.

11.12.2012 # 2809
VI CONCORSO FRAMMENTI

Daria La Ragione //

Logotipo delle attività di pianificazione urbanistica

scadenza: 1 febbraio 2013

L’Amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano indice un concorso di idee per la realizzazione dell’immagine coordinata delle attività di pianificazione urbanistica e di un logotipo unico che sia utilizzabile per le seguenti attività: piano strategico comunale (Psc), preliminare di piano (PdiP), piano urbanistico comunale (Puc), regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec), atti di programmazione degli interventi (Api), valutazione ambientale strategica (Vas), zonizzazione acustica (Za), carta dell’uso agricolo del suolo (Uas) e strumento comunale di intervento per l’apparato distributivo (Siad).
Il Promotore intende dotarsi di un logotipo da utilizzare come segno identificativo del processo di pianificazione urbanistica su tutti i mezzi di comunicazione interni ed esterni dell’Ente.
Il concorso di idee ha come obiettivo quello di accrescere la percezione visiva di tale processo definendo un segno che possa rappresentare anche la domanda di rinnovamento.
Tale logotipo ha come ulteriore obiettivo quello di collegare tra loro tutte le attività di informazione, comunicazione interna ed esterna e di promozione, legato alla formazione delle diverse fasi della pianificazione comunale, nella continuità di un segno grafico unico ed immediatamente riconoscibile.


04.12.2012 # 2795
VI CONCORSO FRAMMENTI

Daria La Ragione //

FABER. Quando la creatività incontra l'impresa

scadenza: 31 gennaio 2013

La terza edizione di Faber è ai nastri di partenza!
Il progetto nasce per promuovere l’incontro tra giovani creativi digitali e le imprese.
Faber è un concorso nazionale rivolto a giovani autori di opere realizzate nei campi del live action, animazione, web e app, visual e graphic design, e un salone professionale – il Fabermeeting – finalizzato all’incontro tra i vincitori del concorso e le aziende tradizionali e della creative economy.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas