

Il concorso fotografico lanciato da EXPO Valposchiavo intende valorizzare le risorse naturali scelte come tema principale della fiera - il LEGNO e la LUCE-, attirare l’attenzione sull’evento stesso e stimolare, specie nei giovani, la produzione artistica. Il tutto a sostegno di una nobile iniziativa esistente dal 2005 per volontà dei poschiavini Silvia Rossi e Franco Crameri-Droux: il Gruppo Adozioni a Distanza, che permette a bambini e giovani in diverse località della Colombia e del Congo di accedere all’istruzione.
Le fotografie inviate all’indirizzo degli organizzatori entro il 14 ottobre 2012 e corrispondenti ai criteri descritti nel regolamento, saranno pubblicate sulla pagina Facebook di EXPO Valposchiavo e presentate al pubblico della fiera, nonché valutate da una giuria popolare e da una giuria di qualità. Saranno così scelte e rese note le tre immagini più apprezzate, ma i veri vincitori del concorso saranno i giovani sostenuti dal Gruppo Adozioni a Distanza, che riceveranno per ciascuna delle fotografie inoltrate 10 CHF e un totale di 600 CHF a nome dei tre fotografi classificati come primi.
Il nome del PREMIO ADRENALINA intende lanciare un messaggio positivo legato all’arte: l’adrenalina come “sostanza” naturale e generatore di energia propulsiva capace di alimentare la creatività e il talento, contro il mito dello “sballo creativo” e del connubio fra arte/espressività e droghe.
Il tema del Premio è “LA NUOVA ERA TRA SIMBOLISMO E TECNOLOGIA”. La contemporaneità sviluppa un nuovo senso nella percezione dell’opera da parte di chi ne fruisce. Improvvisamente si diventa attori protagonisti, o non, di una dichiarazione d’amore o di guerra che l’artista fa al mondo in cui vive. L’opera contemporanea è lo sviluppo dell’ “animanova” intesa come sintesi di un rituale millenario che si veste di tecnologia applicata e lo fa mediante processi liturgici dove l’IO artista diventa IO collettivo, regalandoci quell’estasi dionisiaca che sa di eterno.
L’iscrizione al PREMIO ADRENALINA è aperta a tutti attraverso il sito e sarà possibile fino al 22 ottobre 2012.
Il Premio è suddiviso in tre aree creative:
Area 1: Pittura classica e/o digitale, Scultura, Grafica
Area 2: Fotografia , Video-arte, Musica Elettronica
Area 3: Body Art, Poesia, Performance creativa
Con il Patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport, della Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio, della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e della Fédération Internationale de l’Art Photographique (FIAP), l’Associazione Sammarinese Foto Amatori (ASFA), in collaborazione con l’Ufficio di Stato per il Turismo e il Museo di Stato, organizza il 27° Concorso Fotografico Internazionale della Repubblica di San Marino.
Il tema “TURISMO NEL MONDO: gente, luoghi e manifestazioni” è suddiviso in quattro sezioni:
A) Stampe a colori
B) Stampe in bianco-nero
C) Foto digitali a colori
D) Foto digitali in bianco-nero
La partecipazione è aperta a tutti. Ogni autore può presentare un massimo di 4 opere per sezione. La stessa immagine non può essere presentata in più sezioni.
Il Festival dell’Eccellenza al Femminile promuove un Concorso di idee, dal titolo “Genius Loci”.
Le lingue del concorso sono l’italiano e l'inglese.
Oggetto del bando è la selezione di progetti di illuminazione artistica e decorativa della città, che si integrino e valorizzino il tessuto urbano, rendendolo al contempo percettivamente più sicuro da attraversare.
Potranno essere selezionati un numero variabile di vincitori nel numero massimo di 2premiati e 3 menzionati. Il concorso richiede idee di progetto ancora da realizzare o già realizzate e che potranno eventualmente essere realizzati (con eventuali modifiche) per il Festival 2013, e rendono conto al bando.
Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora