alexa
Concorsi // Pagina 138 di 283
15.04.2011 # 2060

Ilas Web Editor //

Festival 02
CreAzioni

15/04/2011

Il Festival  02 CreAzioni, Arte e tecnologia per l’Ambiente, presentaInternational i-LiveCrossMedia, una sezione speciale della kermesse che presenta una piattaforma di confronto tra le pratiche e le estetiche d’interazione audiovisiva in ogni format e tipologia. Uno spazio dedicato alle nuove produzioni che tratteggeranno il futuro della scena elettronica presentando le sperimentazioni artistiche più tecnologiche ed innovative. Il contest è rivolto a gruppi o singoli media artisti con meno di 35 anni che lavorano con immagini, musica elettronica, elettroacustica, analogica per la produzione di un output audiovisivo. Per partecipare occorre presentare: video della durata massima di 20 minuti; opere che contengano pratiche innovative di generazione e/o di mixaggio dal vivo e/o d’interattività con immagini e suoni di qualunque natura e formato; opere che offrono la possibilità di presentazione pubblica su palco con videoproiezioni in formato mono o multi schermo. La premiazione avverrà nella serata del 6 maggio a Lugano e il vincitore sarà presentato nel corso del biennio 2011-2012 all’interno di un evento promosso dalle associazioni Avventure in Elicottero Prodotti e Ariella Vidach-AiEP (da definire a seconda del progetto). Tutto il materiale si può caricare direttamente dal sito.

14.04.2011 # 2088

Ilas Web Editor //

Space and the future of humanity:
an international competition of
concepts

Scade il 15/05/2011

Un concorso a dir poco “spaziale”. Si, perché i tre vincitori andranno dritti a Baikonur (Kazakhstan) nell’agosto del 2011 per partecipare( da spettatori) al lancio notturno di una navetta spaziale e ad un escursione dedicata al cinquantenario del viaggio di Yuri Gagarin. Il concorso è promosso dal movimento praghese Youth Time ed è rivolto a creativi dai 18 ai 35 anni. Si dovranno elaborare progetti( attraverso disegni, illustrazioni, prospetti) di come si immaginano lo spazio e il futuro dell’umanità e in particolare queste tre categorie di oggetti: veicoli spaziali e trasporti, case spaziali del futuro e abiti per i viaggiatori spaziali. Dicendola in inglese, potremmo dure, un vero e proprio “trip”. Da cogliere al volo.

12.04.2011 # 2081

Ilas Web Editor //

FLUX concorso internazionale
di videoarte città di Lodi

Scade il 31/05/2011

Rivolto a tutti gli artisti che lavorano con la video arte, il concorso si propone di promuovere questa forme d’arte come forma di espressione autonoma. Il concorso è finalizzato alla realizzazione di un sito web; video catalogo con le 10 opere finaliste; proiezioni pubbliche esterne alla città di Lodi; serata finale di premiazione; primo premio 1000 euro. I criteri e le modalità di partecipazione sono i seguenti: il video è a tema libero e non deve superare i 7 minuti di durata. Saranno esclusi dalla selezione cortometraggi, lungometraggi, film d'animazione, videoclip musicali, spot, documentari. Non è necessario che le opere siano inedite. Ogni artista può partecipare con un massimo di 3 opere a testa. Oltre a compilare la scheda d’iscrizione in tutte le sue parti occorre: inviare un’immagine ad alta risoluzione che rappresenti l’opera in concorso (fotogramma); inviare una copia dell’opera in alta qualità nei formati indicati dalla direzione del concorso (spedire dvd video PAL all'indirizzo: indirizzo galleria o link digitale da cui poter scaricare il video in alta qualità Youtube HD, Vimeo, Megaupload, YouSendit...). Per ulteriori dettagli consultare il bando di concorso.

12.04.2011 # 1941

Ilas Web Editor //

Giornalisti del
Mediterraneo

12/04/2011

Un concorso internazionale aperto a tutti i giornalisti, ma anche a studenti di corsi di laurea in scienze delle comunicazioni o Master in giornalismo. Il premio vuole promuovere temi a carattere sociale, come evidenziato dalle categorie presenti: Economia e politica internazionale; Donne e integrazione sociale; Carceri e diritti umanitari; Turismo religioso e promozione del territorio. I temi del concorso sono ben spiegati dagli organizzatori: “Abbiamo voluto privilegiare i temi a carattere sociale perché – spiega Tommaso Forte, giornalista e ideatore del concorso – se cultura, religione e ideologia si mescolano oggi nel mondo virtuale, riteniamo assurdi gli ostacoli che impediscono coesione e convivenza tra gli uomini nel mondo reale”. “Anche quest’anno – aggiunge il Presidente della giuria Lino Patruno - il premio ha voluto privilegiare i temi sociali, in linea con lo spirito col quale è stato costituito e con la convinzione che il futuro del Mediterraneo e dei suoi Paesi si giochi anche sul terreno della tolleranza, dell’integrazione, dei diritti umani”. Si può inviare un pezzo, articolo o reportage, pubblicato su tv, radio, internet o carta stampata, nel periodo dal 1°gennaio 2009 al 31 dicembre 2010, purché la testata si registrata. Inoltre, l’articolo non dovrà essere più piccolo di 2000 battute e più grande di 15000. Il servizio televisivo o radiofonico deve avere la durata minima di 3 minuti e massima di 30 minuti. Un premio di 1000 euro al vincitore di ogni categoria e di 15000 euro al vincitore assoluto. Il premio è organizzato dall’Associazione “Terra del Mediterraneo”, in partnership con Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia, e con il patrocinio della Rai-Segretariato Sociale; dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia; Provincia di Bari; Comune di Bari e Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise, nonché, di Università italiane, Centri Culturali e Istituzioni regionali, nazionali e internazionali. Maggiori dettagli sugli argomenti e le modalità di invio sul bando di concorso.


07.04.2011 # 2070

Ilas Web Editor //

Confini | Concorso di fotografia
contemporanea

Scade il 31/05/2011

Confini nasce nel 2001 da MassenzioArte e promuove nuovi autori della fotografia ogni anno. Il leit motiv è quello di “sconfinare”, ovvero le contaminazioni tecniche e linguistiche con le altre forme d’arte e rappresentazione visiva. In più, Confini si avvale della collaborazione con le riviste Il Fotografo e Photographers. La rassegna offre la possibilità di dare una certa visibilità sul web a tutti i nuovi talenti della fotografia e di fare parte di una mostra itinerante nelle città di Firenze, Roma, Milano,Trieste, Genova, in un periodo compreso fra settembre 2011 ad aprile 2012. Per partecipare occorre: caricare on line il materiale riguardante il progetto fotografico sul sito www.photographers.it. La partecipazione al bando e la registrazione al portale, necessaria per procedere al caricamento delle immagini, è totalmente gratuita. Viene richiesto di caricare minimo 10 e al massimo 20 immagini (anche se il lavoro completo, ed eventualmente messo in mostra, potrà essere composto da un numero superiore di fotografie. Le foto dovranno essere accompagnate da un breve testo di presentazione del progetto (possono bastare anche un paio di righe) e da una breve biografia. Entrambi i testi andranno inseriti nell'apposito campo all'interno del form di partecipazione. Eventuali links o url di riferimento verranno ignorati, così come tutte le proposte che non soddisfaranno le indicazioni di cui sopra. Entro il 30 giugno 2011 gli autori dei progetti valutati positivamente verranno contattati dagli organizzatori.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas