alexa
Concorsi // Pagina 145 di 283
15.02.2011 # 1937

Ilas Web Editor //

Radiofestival 2011


Scade ilo 15/02/2011

Ancora pochi giorni per iscrivere le tue campagne pubblicitarie radiofoniche al Radiofestival 2011. Le iscrizioni sono aperte per creativi, agenzie, aziende,copy, free lancee case di produzione che potranno farlo direttamente dal sito. Si possono iscrivere uno o più radio comunicati( uno per categoria) che siano andati in onda nel 2010 sulle reti nazionali. I radio finalisti saranno ascoltati e votati direttamente online. Il concorso è promosso da SIPRA con lo scopo di sostenere la pubblicità radiofonica creata esclusivamente per la radio e diffusa a livello nazionale.


 


Premi e categorie


6. Premi


Per ciascuna edizione di Radiofestival® verranno assegnati i seguenti premi:


a. Gran Premio Radiofestival® per la creatività al primo, secondo e terzo miglior radiocomunicato, scelti tra i dieci finalisti selezionati dalla Giuria. Riceveranno il Premio i copy autori dei tre radiocomunicati.


b. Premio speciale della Giuria. Riceverà il Premio il copy autore del radiocomunicato.


c. Premio al miglior radiocomunicato 15”. Riceverà il Premio il copy autore del radiocomunicato.


d. Premi di categoria.


Antenna d'oro, d'argento e di bronzo per i primi tre classificati delle 10 categorie. Riceveranno il Premio i copy autori dei radiocomunicati.


e. Premio alla miglior voce femminile e miglior voce maschile di un comunicato radio.


f. Antenna d'oro alla casa di produzione che risulterà avere il maggior numero di radio-comunicati tra i dieci finalisti e le antenne d'oro, d'argento e di bronzo dei 10 premi di categoria.


La classifica sarà così determinata:


- radiocomunicati finalisti: cinque punti al primo classificato, quattro punti al secondo classificato, tre punti al terzo classificato, due punti agli altri classificati dalla quarta alla decima posizione;


- antenne d'oro: tre punti


- antenne d'argento: due punti


- antenne di bronzo: un punto.


In caso di parità il premio sarà attribuito "ex aequo".


g. Gran Premio Radioagenzia dell'anno all'agenzia che risulterà avere il maggior numero di radiocomunicati tra i dieci finalisti e le antenne d'oro, d'argento e di bronzo dei 10 premi di categoria. La classifica sarà determinata con gli stessi criteri di assegnazione dell'antenna d'oro alla casa di produzione.


7. Categorie


Verranno prese in esame le campagne che riguarderanno le seguenti categorie:


a. Bevande alcoliche e non alcoliche (fredde o calde, aperitivi, liquori, vini, birra, acque minerali, bibite).


b. Veicoli (auto, camion, moto, scooter, biciclette, roulotte e rimorchi, benzina, olio e distributori, accessori).


c. Editoria off e on line (giornali e riviste, libri, dispense, dischi, audiocassette, videocassette, compact-disc, programmi e canali televisivi, siti, portali, motori di ricerca).


d. Alimentari (latticini, minestre, carne, pesce, ripieni, salse, legumi, pasta, riso, lievito, olio da cucina, pane, cereali, frutta, cibi per animali, cioccolato, confetti, caramelle, gomme da masticare, nocciole e mandorle, snack dolci, biscotti, gelati, pasticceria, marmellate, miele, zucchero).


e. Telecomunicazioni, prodotti e servizi per l'ufficio (servizi di telecomunicazione, pagine gialle e directory, servizi postali e corrieri, hardware e software da ufficio, fotocopiatori, fax, apparecchi telefonici da ufficio, mobili da ufficio e cancelleria, agenzie per il lavoro interinale).


f. Prodotti da bagno, cosmetici e farmaceutici (talco, dentifrici e spazzolini, saponette, deodoranti, prodotti per manicure, fazzoletti di carta, cotone, assorbenti igienici, shampoo e frizioni, brillantine, creme da barba, lozioni dopobarba, rasoi, lamette, creme, ciprie e lozioni per la pelle, rossetti, profumi ed acque di colonia, sali ed oli per bagno, prodotti per la cura dei capelli, spazzole per capelli, prodotti per la messa in piega, tinture per capelli, prodotti per ondulazione permanente, rimedi contro: raffreddore, asma, disturbi da viaggio, indigestione e mal di testa; preparati vitaminizzati, preparati e cure per dimagrire, fasciature, bendaggi, cerotti, articoli ortopedici, pannolini per bambini).


g. Servizi vari, grande distribuzione, trasporti, viaggi e turismo (utilities, centri commerciali, società immobiliari, formazione professionale, servizi domestici, cliniche private e centri per le cure estetiche, scuole e università private, agenzie di pubblicità, case di produzione e agenzie per website design, compagnie aeree, treni e autobus, navi traghetto e da crociera, agenzie di viaggio, hotel, promozione turistica di città, regioni e paesi, noleggio auto).


h. Banche e assicurazioni (istituti di credito, casse di risparmio, fondi di investimento, polizze, carte di credito, prodotti finanziari).


La giuria di Radiofestival, nella sua interezza, viene nominata e/o modificata dall'Ente promotore, che sceglie anche il Presidente. È composta da quindici membri: quattro esponenti proposti dall'ADCI – Art Directors Club Italiano, i Presidenti di AssoComunicazione, Unicom, TP e Assirad, il Direttore Generale dell'UPA, sei giornalisti (di cui tre esponenti della stampa specializzata di settore e tre della stampa generalista), più un segretario senza diritto di voto. Tutti si esprimono su tutte le campagne. Al Presidente spetta, in particolare, il compito di presiedere le riunioni della Giuria e di garantire che le assegnazioni e le votazioni si svolgano secondo le norme stabilite dal Regolamento.


Per ulteriori dettagli consultare il bando di concorso

15.02.2011 # 1924

Ilas Web Editor //

Rifiuti in cerca
d'autore

15/02/2011

Il tema di questo concorso, rivolto ad artisti, designer e scrittori italiani e stranieri è il riciclo delle materie. Il sottotitolo, Acquapura, mette l’accento sul  tema della salvaguardia dell’acqua in ogni sua manifestazione(mare, fiume, lago, pioggia, fontana, etc) ed interpretazione. In particolare, occorre esprimere attraverso la propria creatività il rapporto che intercorre tra uomo, acqua e ambiente, in maniera funzionale allo sviluppo ecosostenibile. Le sezioni sono tre: Design, Pittura e Narrativa. L’oggetto del concorso è “la realizzazione di opere che rappresentino una proposta originale e creativa e costituiscano degli esempi in grado di sensibilizzare, ancora una volta, come nelle precedenti edizioni, al rispetto dell’ambiente, della salute, al risparmio energetico, attraverso il riciclo dei rifiuti.” Per le tre sezioni si potrà: ( sez. pittura) realizzare l’opera con la tecnica della trash art, letteralmente “arte fatta con i rifiuti”, utilizzando la tecnica del riciclo dei materiali; b) realizzare l’opera senza l’utilizzo di materiali, in piena libertà stilistica e tecnica (olio, acrilico, acquerello, matita, vernice, etc.). L’opera deve rispettare rigorosamente uno dei tre formati di seguito indicati: cm. 120x100, cm. 100x100, cm. 60x60. Per la sez. Design: gli artisti potranno realizzare un oggetto di eco-design. Le dimensioni non possono superare i cm. 150 (altezza) x 100 x 100. Nella sezione in oggetto possono rientrare anche le sculture e le installazioni (ossia opere non necessariamente funzionali) e le opere di arredo urbano, come proposte originali da sperimentare nelle città. L'autore dovrà fornire all'organizzazione del premio tutti i materiali per l'allestimento dell'opera e sovraintendere, se necessario, personalmente all'allestimento stesso. Infine, per la sezione Narrativa, una vera e propria novità in questa terza sezione del Premio, si potrà partecipare con un racconto breve in lingua italiana, massimo 14.000 caratteri inclusi gli spazi, pena l’esclusione dal Premio. Il valore complessivo dei premi, è di 5000 euro.



15.02.2011 # 1877

Ilas Web Editor //

Y-PUB ART | Assetati di
creatività

15/02/2011

Creativi e artisti di ogni dove, dai 18 ai 35 anni di età, siete chiamati a realizzare un’opera di “public art” da inserire in un contesto urbano, come istallazione o performance. L’obiettivo è quello di caratterizzare l’area urbana come museo open air, dando spazio alla performance, testimonianza, segno/graffio/traccia dell’evoluzione della creatività giovane, luogo di attrazione, di incontro, di dibattito e partecipazione, di confronto. Ma lo scopo è anche quello di “far nascere presenze di “public art” nel territorio, nicchie di senso, punti di snodo, depistaggi e deviazioni urbane, posti in luoghi significativi o in angoli anonimi dove può essere più shockante l’epifania. Caratteristica di tali presenze dovrà essere la capacità di inserirsi nel luogo specifico,site-specific, stabilendo un confronto-dialogo con i cittadini che lo abitano, interagendo con le peculiarità proprie della comunità”. Il territorio in oggetto è quello di Vimodrone e il progetto “Urban Arts” è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Milano. Requisiti necessari sono il non superare un budget di €. 16.000,00 (sedicimila) tutto compreso, per la realizzazione dell’opera/performance/istallazione, presentazione su tavola del progetto installativo site-specific da realizzare. Alcune specifiche del progetto: va realizzato nella rotonda di via Piave/Garibaldi a Vimodrone( andare a vederselo, se possibile in sede o via aerea, tramite mappe e fotografie); da inviare, assieme alla scheda d’iscrizione( sul bando), e biografia, scheda tecnica dettagliata del progetto, comprensiva di un rendering e di un piano economico coerente e contenuto nei limiti di budget imposti all’art.2;- sintetica nota (massimo 1800 battute spazi compresi) in cui vengano esplicitati il concept e in quale modo l’idea progettuale intende innervarsi con il contesto urbano vimodronese e l’area in cui sarà installata; i progetti selezionati dovranno poi far pervenire al Comune di Vimodrone una “maquette”/piccolo plastico atta a meglio qualificare l’opera stessa, entro il 16 aprile 2011; per i vincitori ( primi tre posti)previsti un primo premio in denaro, la realizzazione dell’opera e la diffusione e promozione della stessa via web, su stampa e presso scuole ed enti culturali e territoriali.


15.02.2011 # 1848

Ilas Web Editor //

ADCI Awards 2011

Scade il 15/02/2011

È arrivato il momento di rimettersi in gioco. Per studenti e professionisti, ritorna la 26esima edizione del Premio più ambito dai creativi italiani: gli ADCI Awards.


Ogni anno le giurie dell'ADCI selezionano con grande scrupolo e attenzione  la maggior parte della comunicazione prodotta negli ultimi dodici mesi in Italia e premiano i migliori lavori con gli ADCI Awards e il Grand Prix. Creatività e solo creatività è il requisito indispensabile per partecipare al premio, ma è importante anche che il lavoro proposto sia stato pubblicato. Le idee e i lavoro più originali saranno premiati con l'Oro, l'Argento e il Bronzo, oltre al premio speciale per l'uso creativo dei Media, premiato con il titolo "Best use of Media" che equivale a un Oro. Al termine delle votazioni, tra gli Ori di tutte le categorie, sarà eletto il Grand Prix. Da sottolineare l’importanza crescente negli anni della sezione Design e l'Adobe Award "Best Use of Software", che premia l'eccellenza nell'esecuzione tecnica con pacchetti software.



Ecco alcune delle sezioni:



lavoro singolo



campagna multisoggetto



VIDEO MUSICALI



soggetto singolo



campagna multisoggetto



BELOW THE LINE - MISCELLANEOUS



inviti



auguri natalizi



 flyers



locandine



calendari



varie - singolo soggetto (da precisare sulla



scheda di iscrizione)



varie - multisoggetto



Tutti i lavori in shortlist e quelli premiati saranno pubblicati alla voce "AWARDS" - Winners & Shortlists sul sito dell’ADCI, (ove tecnicamente e legalmente possibile) e verranno eventualmente pubblicati a discrezione di ADCI Servizi S.r.l. anche in tutte le altre forme e su tutti gli altri mezzi ritenuti idonei alla promozione dell’eccellenza creativa italiana (sempre ove tecnicamente e legalmente possibile). La proclamazione dei risultati e la consegna dei premi ai vincitori avverranno nel corso di un evento che si terrà nel corso dell’anno. Il lavoro che si aggiudica il Grand Prix e i lavori che si aggiudicano l’oro nelle varie categorie verranno premiati con un singolo cono ADCI, simbolo tangibile di eccellenza assoluta. Oltre al Grand Prix, ogni lavoro che si aggiudica un oro, un argento o un bronzo, riceve anche quattro diplomi. Essendo gli ADCI Awards un premio dedicato all’eccellenza creativa, si inviteranno a ritirare i premi i protagonisti del lavoro creativo.



L’ADCI, Art Directors Club Italiano, è l’associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della comunicazione pubblicitaria. Ogni anno l’ADCI seleziona i lavori più significativi della creatività italiana assegnando gli ADCI Awards (shortlist, bronzo, argento e oro per le varie categorie, più il Grand Prix). Tutti i lavori in shortlist e quelli premiati vengono poi pubblicati online nella sezione “AWARDS”- Winners & Shortlists, unitamente agli annual realizzati dal 1986 ad oggi. Gli annual ADCI sono un punto di riferimento per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria


in Italia e documentano nel tempo l’evoluzione dei linguaggi, degli stili e dell’uso dei mezzi di comunicazione.


Per le specifiche tecniche ei dettagli, scaricare il bando di concorso.


14.02.2011 # 1979

Ilas Web Editor //

EcoComics 2011


14/02/2011

Tema di questo concorso è “Ripensare l’ecologia: le nuove sfide si affrontano con ironia”. Potete inviare vignette, illustrazioni, fumetti senza nessuna limitazione circa le tecniche adottate sia B/N che a colori. Siete invitati a realizzare opere ispirate allegrandi sfide globali per la salvaguardia degli ecosistemi fino ad arrivare alle pratiche quotidiane e all’attivismo ecologico.


Potete usare tutte le forme di ironia dal paradosso alla satira (purché non abbia riferimenti alla politica o ai suoi partecipanti) evidenziando sia i vantaggi sia le difficoltà (o ambiguità) dell’agire “ecologico”.


Alcuni possibili esempi di tematiche da affrontare sono:


Globalità ed ecosistemi: l’inquinamento, i cambiamenti climatici, il rispetto dell’uomo e dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità, l’industria genetica, gli allevamenti intensivi, le monocolture, ecc. Quotidianità ed attivismo: pratiche come l’acquisto consapevole, gli stili di vita alternativi, il riuso e riciclo fino ad arrivare alla decrescita felice, all’ecologia della mente e alla personale impronta ecologica. Ai vincitori, oltre a premi in buoni spendibili in libri, una mostra finale a Roma in un luogo espositivo da definire, oltre alla pubblicazione sulla rivista La foglia con possibilità di collaborazione a diverse iniziative della rivista.


Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas