

Ilas Web Editor //
Radiofestival 2011
Scade ilo 15/02/2011
Ancora pochi giorni per iscrivere le tue campagne pubblicitarie radiofoniche al Radiofestival 2011. Le iscrizioni sono aperte per creativi, agenzie, aziende,copy, free lancee case di produzione che potranno farlo direttamente dal sito. Si possono iscrivere uno o più radio comunicati( uno per categoria) che siano andati in onda nel 2010 sulle reti nazionali. I radio finalisti saranno ascoltati e votati direttamente online. Il concorso è promosso da SIPRA con lo scopo di sostenere la pubblicità radiofonica creata esclusivamente per la radio e diffusa a livello nazionale.
Premi e categorie
6. Premi
Per ciascuna edizione di Radiofestival® verranno assegnati i seguenti premi:
a. Gran Premio Radiofestival® per la creatività al primo, secondo e terzo miglior radiocomunicato, scelti tra i dieci finalisti selezionati dalla Giuria. Riceveranno il Premio i copy autori dei tre radiocomunicati.
b. Premio speciale della Giuria. Riceverà il Premio il copy autore del radiocomunicato.
c. Premio al miglior radiocomunicato 15”. Riceverà il Premio il copy autore del radiocomunicato.
d. Premi di categoria.
Antenna d'oro, d'argento e di bronzo per i primi tre classificati delle 10 categorie. Riceveranno il Premio i copy autori dei radiocomunicati.
e. Premio alla miglior voce femminile e miglior voce maschile di un comunicato radio.
f. Antenna d'oro alla casa di produzione che risulterà avere il maggior numero di radio-comunicati tra i dieci finalisti e le antenne d'oro, d'argento e di bronzo dei 10 premi di categoria.
La classifica sarà così determinata:
- radiocomunicati finalisti: cinque punti al primo classificato, quattro punti al secondo classificato, tre punti al terzo classificato, due punti agli altri classificati dalla quarta alla decima posizione;
- antenne d'oro: tre punti
- antenne d'argento: due punti
- antenne di bronzo: un punto.
In caso di parità il premio sarà attribuito "ex aequo".
g. Gran Premio Radioagenzia dell'anno all'agenzia che risulterà avere il maggior numero di radiocomunicati tra i dieci finalisti e le antenne d'oro, d'argento e di bronzo dei 10 premi di categoria. La classifica sarà determinata con gli stessi criteri di assegnazione dell'antenna d'oro alla casa di produzione.
7. Categorie
Verranno prese in esame le campagne che riguarderanno le seguenti categorie:
a. Bevande alcoliche e non alcoliche (fredde o calde, aperitivi, liquori, vini, birra, acque minerali, bibite).
b. Veicoli (auto, camion, moto, scooter, biciclette, roulotte e rimorchi, benzina, olio e distributori, accessori).
c. Editoria off e on line (giornali e riviste, libri, dispense, dischi, audiocassette, videocassette, compact-disc, programmi e canali televisivi, siti, portali, motori di ricerca).
d. Alimentari (latticini, minestre, carne, pesce, ripieni, salse, legumi, pasta, riso, lievito, olio da cucina, pane, cereali, frutta, cibi per animali, cioccolato, confetti, caramelle, gomme da masticare, nocciole e mandorle, snack dolci, biscotti, gelati, pasticceria, marmellate, miele, zucchero).
e. Telecomunicazioni, prodotti e servizi per l'ufficio (servizi di telecomunicazione, pagine gialle e directory, servizi postali e corrieri, hardware e software da ufficio, fotocopiatori, fax, apparecchi telefonici da ufficio, mobili da ufficio e cancelleria, agenzie per il lavoro interinale).
f. Prodotti da bagno, cosmetici e farmaceutici (talco, dentifrici e spazzolini, saponette, deodoranti, prodotti per manicure, fazzoletti di carta, cotone, assorbenti igienici, shampoo e frizioni, brillantine, creme da barba, lozioni dopobarba, rasoi, lamette, creme, ciprie e lozioni per la pelle, rossetti, profumi ed acque di colonia, sali ed oli per bagno, prodotti per la cura dei capelli, spazzole per capelli, prodotti per la messa in piega, tinture per capelli, prodotti per ondulazione permanente, rimedi contro: raffreddore, asma, disturbi da viaggio, indigestione e mal di testa; preparati vitaminizzati, preparati e cure per dimagrire, fasciature, bendaggi, cerotti, articoli ortopedici, pannolini per bambini).
g. Servizi vari, grande distribuzione, trasporti, viaggi e turismo (utilities, centri commerciali, società immobiliari, formazione professionale, servizi domestici, cliniche private e centri per le cure estetiche, scuole e università private, agenzie di pubblicità, case di produzione e agenzie per website design, compagnie aeree, treni e autobus, navi traghetto e da crociera, agenzie di viaggio, hotel, promozione turistica di città, regioni e paesi, noleggio auto).
h. Banche e assicurazioni (istituti di credito, casse di risparmio, fondi di investimento, polizze, carte di credito, prodotti finanziari).
La giuria di Radiofestival, nella sua interezza, viene nominata e/o modificata dall'Ente promotore, che sceglie anche il Presidente. È composta da quindici membri: quattro esponenti proposti dall'ADCI – Art Directors Club Italiano, i Presidenti di AssoComunicazione, Unicom, TP e Assirad, il Direttore Generale dell'UPA, sei giornalisti (di cui tre esponenti della stampa specializzata di settore e tre della stampa generalista), più un segretario senza diritto di voto. Tutti si esprimono su tutte le campagne. Al Presidente spetta, in particolare, il compito di presiedere le riunioni della Giuria e di garantire che le assegnazioni e le votazioni si svolgano secondo le norme stabilite dal Regolamento.
Per ulteriori dettagli consultare il bando di concorso