

Ilas Web Editor //
Immagine coordinata |
Parco naturale Mont Avic
Scade ilo 15/02/2011
L'Ente Parco Naturale Mont Avic è alla ricerca di una nuova immagine coordinata per il parco. Il bando è aperto a : società e/o studi di grafica, design, pubblicità, comunicazione; grafici, designer e architetti che esercitano attività professionale in forma documentata, sia come liberi professionisti, sia come dipendenti di studi e agenzie, sia come dipendenti di aziende, enti ed istituzioni. Sono esclusi dalla partecipazione al bando i dipendenti degli studi e delle agenzie che presentino proposte per questo concorso. I candidati sono liberi di produrre soluzioni grafiche e di comunicazione nell’ottica a loro più congeniale, rappresentando gli aspetti didattici, scientifici, culturali, storici etc. che caratterizzano l'area protetta. Possono concorrere singoli individui ovvero gruppi, non formalmente costituiti, allegando in questo ultimo caso la nomina di un "referente di progetto" sottoscritta da tutti i componenti del gruppo, con indicazione della percentuale di partecipazione e del premio spettante a ciascuno. Per quanto riguarda l’immagine coordinata occorre: individuare i segni grafici, nuovi o basati su quelli esistenti,opportunamente modificati, tali da garantire una applicazione efficace a tutti i documenti (video, cartacei, ecc.) e alle strutture (allestimenti, cartellonistica, ecc.) che verranno prodotti dall'Ente Parco. Da tenere presente che: marchi e immagine grafica sono destinati alla promozione dell'attività del Parco, a livello nazionale e internazionale, alla comunicazione culturale e turistica, al merchandising e alla commercializzazione; i segni grafici devono garantire la riconoscibilità, la visibilità e l’unicità del Parco, esaltandone al contempo le molteplici attività culturali, scientifiche, didattiche e istituzionali. Oltre alla domanda, occorre presentare 4 schede formato A3 fronte/retro con l'illustrazione di almeno 4 marchi con immagine coordinata di altrettante istituzioni pubbliche di rilevante interesse quali ad esempio parchi, musei, ecc. Le schede dovranno contenere: Titolo del progetto Ente committente Indicazione dei professionisti titolari dell'incarico Anno di esecuzione Tipo di prestazione commissionata Ogni altra informazione che il concorrente ritenga utile per la valutazione delle proprie competenze e idoneità a partecipare all'aggiudicazione del servizio. Il Parco impegna, per l'erogazione del compenso, la cifra di € 20.000,00 al netto dell'Iva, che comprende la realizzazione e l'elaborazione del progetto esecutivo. Visionare con attenzione il bando per le specifiche tecniche e per la domanda d’ammissione.