alexa
Concorsi // Pagina 155 di 283
13.12.2010 # 1811

Ilas Web Editor //

Transform Awards 2011



Scade il 13/12/2010

Un contest aperto a tutti I brand ridisegnati, che abbiano in qualche modo subito una trasformazione, un’evoluzione. Rebranding, è il termine inglese, poco traducibile e molto significante. Ovvero, rende in pieno l’idea, l’oggetto di questa Call to entry, aperta ad agenzie di comunicazione e pubblicità, professionisti, architetti, progettisti, creativi, designer e compagnie che abbiamo lanciato un”rebrand” tra l’aprile 2009 e il dicembre 2010. Da inviare immagini, files, media, Url, elaborazione del target di riferimento, risultati e aspettative legate alla trasformazione del brand in oggetto. Il concorso è organizzato da Communicate magazine, su cui verranno pubblicati i lavori selezionati. Il vincitore sarà oggetto di una campagna promozionale digitale on line e di marketing tramite Cravenhill Publishing. Il limite massimo consentito, dopo la deadline indicata è fissato al 23 dicembre, data oltre la quale la giuria non prenderà in considerazione i lavori inviati. Visionare con attenzione tutte le categorie sul sito.

09.12.2010 # 1867

Ilas Web Editor //

I Felliniani

31/05/2011

I Felliniani è un concorso riservato ad artisti e grafici, finalizzato alla realizzazione di un disegno-poster ispirato alla figura di Federico Fellini. Il poster vincitore sarà il manifesto del film in 3D “Lui Danza” di Daniele Pettinari, dedicato proprio alla figura del celebre cineasta di Rimini. I primi tre classificati potranno assistere alle riprese del film, invitati direttamente sul set cinematografico a Cinecittà, mentre tutti gli altri vedranno comunque le loro opere pubblicatein un catalogo dedicato al concorso. Le opere vanno realizzate in un formato di 24X30, con qualsiasi tecnica e spedite via posta. I disegni saranno selezionati da una giuria composta dagli addetti ai lavori, dal regista, nonché dalla Produzione eDistribuzione del film. Il concorso è indetto da Diva S.r.l. e PubliphonoRimini S.r.l.


02.12.2010 # 1759

Ilas Web Editor //

Fratelli Carli in Design

Scade il 02/12/2010

Che sapore ha la tua creatività? Che tu sia un fotografo, un designer, un artista o nessuno di questi, non importa. L’azienda dei fratelli Carli ti invita a partecipare alla realizzazione dell’etichetta per il suo centenario. L’operazione è piuttosto semplice, non devi far altro che scaricare il kit e personalizzare l’etichetta, seguendo le indicazioni espresse nel regolamento. Le votazioni vanno fatte via web e la giuria di qualità giudicherà poi i lavori più interessanti in base alle etichette più votate. Interessanti i premi, che vanno da un viaggio per 2 persone in città di design, ad un pacchetto di prodotti composto da computer e monitor, master in scuola di design comprensivo di soggiorno, compenso per diritti utilizzo etichetta e confezioni prodotti Fratelli Carli. Per le caratteristiche tecniche dei file da caricare visionare attentamente il regolamento sul sito.

01.12.2010 # 1850

Ilas Web Editor //

You Artist Talent


12/02/2011

La totale libertà espressiva è il requisito più importante per partecipare al concorso culturale bandito dall’associazione You Artist Talent. Lo scopo è la promozione e la diffusione dei talenti, di qualsiasi età e nazionalità, che sappiano ben presentare il proprio lavoro. Sei le sezioni: Letteratura, Musica, Teatro, Performance, Film, Arte, Foto, Scultura e Video Art. I lavori saranno selezionati da una giuria di qualità che sceglierà alcuni artisti da far esibire durante lo “You Artist Festival” che si svolgerà allo Spazio Cerere del quartiere San Lorenzo a Roma nei mesi di marzo/aprile 2011 con la consegna di 3 Premi Speciali tra tutti gli artisti. Riguardo le specifiche tecniche delle varie sezioni: Letteratura: si accettano opere inedite e libri già stampati di qualsiasi genere e lunghezza. Musica: si accettano gruppi musicali o solisti di qualsiasi genere. Teatro: si accetta qualsiasi progetto di qualsiasi genere, di durata max 25 minuti. Performance: qualsiasi progetto senza nessuna limitazione di genere e struttura di max 10 minuti. Film: qualsiasi film (minimo 75 minuti), corto (max 30 minuti) e documentario di ogni genere; per le sceneggiature e qualsiasi genere con corti che non superino i 30 minuti di durata e lunghi con non superino i 120 minuti di durata; Arte, Fotografia, Scultura e Video Art: inviare presentazione di un massimo di 10 opere per artista di qualsiasi genere e un video art di max 20 minuti. Per le sezioni letteratura, teatro, performance, sceneggiature, arte, foto, si può inviare il materiale per e mail. I gruppi musicali possono indicare il loro myspace o inviare solo 4 tracce musicali per email. I video, corto e lungo metraggi vanno spediti per posta ordinaria.

30.11.2010 # 1845

Ilas Web Editor //

Premio ArtGallery 2011

Scade il 21/02/2011

Il contest si divide in due sezioni, Arte e Design e vuole promuove ere e diffondere i lavori dei giovani artisti dai 18 ai 35 anni. Le sezioni: Pittura, Fotografia e Grafica Digitale, Scultura e Installazioni e per l’area Design, Design di Prodotto, Design d’Interni e Design di Moda. Fiorte del sodalizio con Campari nell’ambito del progetto REDesign, l’associazione Artgallery mira alla scoperta di nuovi talenti, con in palio mostre personali per il vinvitore del premio ArtGallery Design e ArtGallery sezione Arte. In palio per i vinvitori oltre alle mostre personali di 15 giorni ( periodo giugno-luglio 2011 presso la Galleria Campari), ci sarannno vernissage, promozione verso banche, associazioni, gallerie, imprese, cataologo e reportage fotografico. Dopo una pre-selezione verranno individuati i 20 finalisti. Le specifiche tecniche per entrambe le categorie: Pittura: la categoria Pittura è riservata agli artisti che non siano vincolati in via esclusiva ad una galleria. Le opere devono essere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.). Fotografia e Grafica Digitale: la categoria Fotografia e Grafica Digitale è riservata agli artisti che non siano vincolati in via esclusiva ad una galleria. Sono ammesse fotografie su supporto analogico in b/n e a colori, fotografie digitali in b/n e a colori, elaborazioni digitali in b/n e a colori, opere interamente realizzate al computer. Scultura e Installazioni: la categoria Scultura e Installazioni è riservata agli artisti che non siano vincolati in via esclusiva ad una galleria. Le opere possono essere create in qualsiasi materiale organico o inorganico. Le opere possono anche avvalersi di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici. L'autore dell'installazione, qualora venga selezionato per “La Mostra”, dovrà fornire all'organizzazione del premio tutti i materiali necessari per il montaggio dell'opera e provvedere personalmente all'allestimento stesso. Si consiglia di fare l’upload di una cartellina compressa (in formato zip) contenente: una scheda tecnica di descrizione del progetto presentato, immagini e tutto quello che può contribuire a far comprendere al meglio il progetto presentato al Comitato Scientifico. AREA DESIGN: Design di Prodotto: la categoria Design di Prodotto è riservata ai giovani designer che non abbiano già contratti in essere con aziende sul progetto presentato. I progetti presentati possono essere in 3D, schizzi a mano, fotografie, animazioni, video, modellini ecc. Si consiglia di fare l’upload di una cartellina compressa (in formato zip max 2 MB) contenente: una scheda tecnica di descrizione del progetto presentato, immagini e tutto quello che può contribuire a far comprendere al meglio il progetto presentato al Comitato Scientifico. Design d’Interni: la categoria Design d’Interni è riservata ai giovani designer che non abbiano già contratti in essere con aziende sul progetto presentato. I progetti presentati possono essere in 3D, schizzi a mano, fotografie, animazioni, video, modellini ecc. Si consiglia di fare l’upload di una cartellina compressa (in formato zip max 2MB) contenente: una scheda tecnica di descrizione del progetto presentato, immagini e tutto quello che può contribuire a far comprendere al meglio il progetto presentato al Comitato Scientifico. Design di Moda: la categoria Design di Moda è riservata ai giovani designer che non abbiano già contratti in essere con aziende sul progetto presentato. I progetti presentati possono essere in 3D, schizzi a mano, fotografie, animazioni, video, modellini ecc. Si consiglia di fare l’upload di una cartellina compressa (in formato zip max 2MB) contenente: una scheda tecnica di descrizione del progetto presentato, immagini e tutto quello che può contribuire a far comprendere al meglio il progetto presentato al Comitato Scientifico. Iscrizione e bando di concorso sul sito.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas