

Ilas Web Editor //
FilmLabFestival 2010
Scade il 25/09/2010
Arriva per la prima volta in Italia la Social Media Week, dal 20 al 24 settembre a Milano. Previste 24 h di tempo per un contest di comunicazione visiva e verbale sul crowdsourcing, ovvero la creazione di idee, spunti e visioni attraverso il libero coinvolgimento delle persone tramite internet, la generazione di contenuti attuata "dal basso" attraverso la rete. Occorre realizzare un progetto ( in qualsiasi forma) in cui ci si chieda il valore del crowdsourcing, le sue potenzialità, l'innovazione e le opportunità che ruotano intorno aqquesto concetto. Contemporaneamente la manifestazione si svolgerà a Milano, Bogotà, Buenos Aires, Città del Messico e Los Angeles. Prevista la collaborazione di una nota agenzia creativa internazionale. Dal bando: "I vincitori verranno pertanto invitati nelle sedi di Milano per incontrare i direttori creativi esecutivi Daniela Radice e Pietro Maestri, persone con una lunga e importante esperienza internazionale nonché recenti vincitori al Festival di Cannes. Daniela e Pietro si sono resi disponibili, anzi più che felici nel poter conoscere il vincitore di persona, fargli vedere da vicino come si lavora in un'agenzia internazionale, illustrargli le professionalità coinvolte, conoscere ed esaminare il suo portfolio di lavori, offrire il loro punto di vista per migliorare la sua creatività e dritte per la sua carriera creativa. Inoltre il vincitore (con nome e cognome, non solo nickname!) sarà annunciato in anteprima alle ore 17 del 24 settembre, presso l'Urban Center (in Galleria Vittorio Emanuele a Milano) durante l'ultima intensa giornata della Social Media Week Milan". Ulteriori info per partecipare sul sito.
Il concorso è promosso da Publiacqua, Legambiente Toscana, Controradio, IED (Istituto Europeo di Design- Firenze) e con il supporto di Confcommercio, Confesercenti, Federalberghi, Assovetro.
Illustratori e non, creativi, artisti, grafici e appassionati di tutte le età, siete chiamati a realizzare il calendario 2011 per Tapirulan, Centro fumetto A.Pazienza, Associazione Illustratori diretta dagli editori Francesca Archinto (Babalibri), e Andrea Rauch (Princìpi e Prìncipi) e da Guido Scarabattolo. Il tema è Siesta e in palio ci sono 1000 euro per il primo classificato, pubblicazione e mostra di fine anno a Cremona. Si può presentare una sola opera inedita, tecnica di esecuzione libera, formato quadrato non inferiore a 25x25 cm e non superiore a 40x40cm. Se si tratta di immagine digitale il formato dovrà essere di 31x31 cm e con una risoluzione minima di 300 dpi, in formato jpg. Il concorso è inoltre promesso dal quotidiano La Provincia e dal Comune di Cremona.
Gli illustratori di tutte le età e le provenienze sono chiamati a partecipare alla sesta edizione del concorso bandito dall’Associazione Tapirulan con il patrocinio del Centro Fumetto Andrea Pazienza e dell’Associazione Illustratori, e con la collaborazione del Comune di Cremona e del quotidiano La Provincia. Tema del concorso : la siesta. Siesta intesa come caldo, ombra, oppure, genericamente, una pausa, un momento di interruzione dal normale scorrere della vita quotidiana. Saranno selezionati trenta autori che parteciperanno alla mostra Gli illustratori di Tapirulan, che si terrà a Cremona dal 13 novembre 2010 al 16 gennaio 2011. Nelle edizioni precedenti la giuria ha visto come presidenti Tony Wolf, Milo Manara, Silver e Sergio Toppi. Presidente di quest’anno sarà Guido Scarabattolo. Le trenta illustrazioni in mostra saranno inoltre pubblicate sul Calendario 2011 che al contempo è anche catalogo della mostra. Sarà assegnato anche un premio di 1000 euro e altro premio in denaro ( 300 euro) all’illustrazione più votata dagli utenti del sito di Tapirulan. Si può inviare una sola opera inedita a partecipante. L’opera deve essere di formato quadrato, deve avere dimensioni non inferiori a 25x25 centimetri e non superiori a 40x40 centimetri. Se l’opera è applicata su pannello o su telaio, quest’ultimo non deve superare i 3 mm di spessore. Nel caso si tratti di immagine digitale, la stessa deve avere una dimensione di 31x31 centimetri, una risoluzione minima di 300 dpi, e deve essere salvata in formato TIFF o JPG alla massima qualità.
Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora