

Ilas Web Editor //
Gilbert & George
Editore Skira
La prima esaustiva monografia italiana dedicata ai due artisti celebri per le loro "photo pieces".
Unendo le loro vite e il loro ingegno in un'unica indissolubile entità, Gilbert & George hanno scelto di creare un'arte capace di parlare della vita invece di produrre un'arte puramente fine a se stessa.
Dai loro esordi, nel 1967, i due artisti hanno perseguito nel loro intento e hanno esplorato ogni aspetto della condizione umana. Potenti, sincere, scomode, ironiche e tragiche, le loro opere costituiscono uno tra gli insiemi più lucidi e coerenti della storia dell'arte contemporanea.
All'inizio compiono le sperimentazioni più audaci – Living Sculptures (Sculture viventi), Singing Sculptures (Sculture cantanti) ecc. – dopodichè individuano la formula delle photo pieces destinata ad avere tanto successo tra humor, body art e narcisismo estetizzante e, infine, sviluppano un metodo di lavoro che applicano a ogni opera. Ciascun nuovo gruppo di opere dal contenuto provocatorio e violento è concepito come un corpus logico e coerente costruito attorno a un tema o motivo.
Ricercare, ideare, progettare, esporre, pubblicare, discutere, documentare e archiviare sono tutti elementi di una stessa pratica – o meglio di una "esistenza" – integrata e coerente, dal momento che l'arte di Gilbert & George coincide con la loro vita e viceversa.