alexa
Libri e riviste // Pagina 86 di 116
03.09.2009 # 1143
Gilbert & George

Ilas Web Editor //

Gilbert & George

Editore Skira

La prima esaustiva monografia italiana dedicata ai due artisti celebri per le loro "photo pieces".
Unendo le loro vite e il loro ingegno in un'unica indissolubile entità, Gilbert & George hanno scelto di creare un'arte capace di parlare della vita invece di produrre un'arte puramente fine a se stessa. 
Dai loro esordi, nel 1967, i due artisti hanno perseguito nel loro intento e hanno esplorato ogni aspetto della condizione umana. Potenti, sincere, scomode, ironiche e tragiche, le loro opere costituiscono uno tra gli insiemi più lucidi e coerenti della storia dell'arte contemporanea. 
All'inizio compiono le sperimentazioni più audaci – Living Sculptures (Sculture viventi), Singing Sculptures (Sculture cantanti) ecc. – dopodichè individuano la formula delle photo pieces destinata ad avere tanto successo tra humor, body art e narcisismo estetizzante e, infine, sviluppano un metodo di lavoro che applicano a ogni opera. Ciascun nuovo gruppo di opere dal contenuto provocatorio e violento è concepito come un corpus logico e coerente costruito attorno a un tema o motivo. 
Ricercare, ideare, progettare, esporre, pubblicare, discutere, documentare e archiviare sono tutti elementi di una stessa pratica – o meglio di una "esistenza" – integrata e coerente, dal momento che l'arte di Gilbert & George coincide con la loro vita e viceversa.

20.11.2009 # 1225
Gilbert & George

Ilas Web Editor //

YouMARK

Videocomunicare sul web

Un videoportale con le ultime novità dai brand più famosi, news aggiornate e rubriche che scavano a fondo nel panorama pubblicitario italiano e non solo, dal punto di vista della comunicazione e del marketing, con un linguaggio semplice e diretto. Ecco cos'è youMARK, un'interessante iniziativa di Gag, tutta dedita alla comunicazione al tempo di Internet 2.0, con newsletter, cultura, eventi, case history, ricerche e i video di molte campagne pubblicitarie. Ci sono i video del business della comunicazione, i messaggi publi-radazionali, che servono a creare una rassegna delle principali strutture operanti nel mercato della comunicazione pubblicitaria.Video di chi ha qualcosa da dire e video testimonianze in cui è possibile porre domande anche originali e rivolte a questo mercato. Interviste, Marketing, Media, News, tecnologie e web, campagne, trend e Tools, tutto in video messaggi, dove si possono vedere le notizie prima che sentirle. Inoltre, da segnalare lo spazio "diamoci del you", spazio dedicato ai manager, dove possono emergere inediti e interessanti trend.

20.11.2009 # 1224
Gilbert & George

Ilas Web Editor //

Buzz Marketing nei social media | Come scatenare il passaparola on-line

Andrea Colaianni, Andrea Febbraio, Dario Caiazzo, Umberto Lisiero | Fausto Lupetti Editore

Chi ha mai sentito parlare di Buzz Marketing? Cos'è il Buzz? Per i non addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati e per gli esperti della comunicazione sul web, questo libro ci spiega come utilizzare al meglio strumenti come i Social Network, le community, con i consigli e gli approfondimenti di quattro professionisti del digital marketing, attraverso il racconto di casi reali, i cosiddetti case history, svelando molti segreti che ruotano intorno a quella macchina meravigliosa che è il web 2.0 Le potenzialità di sviluppo sono enormi e il web 2.0 è ancora terra di conquista. Tra brand e consumatori che si scambiano feedback, le informazioni viaggiano in mille direzioni secondo uno schema completamente diverso da quello classico di Internet. I codici di comunicazione si evolvono, cambiano, si trasformano con i blog, i forum, i social networks. Scopo del libro è soprattutto far capire quale può essere il modo migliore per generare buzz e passaparola per farci muovere al meglio in questo mondo di contenuti digitali. Siamo ben lieti, inoltre, di segnalare che Dario Caiazzo, uno degli autori del libro è anche un docente Ilas. La prefazione è di Diego Masi, presidente di Assocomunicazione.

19.11.2009 # 1219
Gilbert & George

Ilas Web Editor //

Visual

Lorenzo Marini | Fausto Lupetti Editore

Per gli amanti del graphic design, di advertising, di comunicazione, sociologia e marketing, ma anche per i professionisti o per chi vuole approfondire i temi legati a tutto ciò che è visivo, appunto Visual, il libro dei Lorenzo Marini, architetto e Art Director, racconta tutto questo attraverso l'analisi delle campagne pubblicitarie in un decennio di attività indipendenti di gran rilevo e successo. In Visual di Lorenzo Marini le immagini prendono sopravvento sulle parole, e queste ultime diventano immagini, fatti visivi a tutti gli effetti. Il nesso creatività e advertising è centrale nel libro e molto interessanti sono i modi in cui questo viene descritto, attraverso le immagini inedite di fotografi e illustratori e con i contributi di Alberto Abruzzese, Vanni Codelupi, Till Neuburg e Giovanni Baule. Il tutto unito ad approfondimenti dello stesso Marini che è stato anche direttore artistico della Biennale dell'Umorismo nell'Arte di Tolentino, oltre che docente in università, scuole ed imprese dove partecipa a numerose conferenze e seminari.

03.09.2009 # 1145
Gilbert & George

Ilas Web Editor //

1920-1945. La cultura artistica tra le due guerre

a cura di Valerio Terraroli
 - ed. Skira

Il volume si presenta, contemporaneamente, come uno strepitoso repertorio di immagini e come una fonte aggiornata di informazioni organizzati attraverso diverse strategie comunicative e una grafica chiara e seducente. Il testo narrativo, vero e proprio tessuto connettivo dello sviluppo storico esaminato, si alterna a saggi di approfondimento, di specialisti italiani e internazionali, dedicati a temi trasversali della cultura e dell'arte del Novecento, e si conclude con ricchi apparati di riferimento quali tavole sinottiche, bibliografie tematiche e un indice degli artisti e delle opere.
1920-1945. La cultura artistica tra le due guerre analizza e discute i diversi aspetti della creatività artistica europea e statunitense nel periodo compreso tra le due guerre mondiali: un percorso che vede da un lato un ritorno alla figurazione, pur attraverso le inquietudini del presente, dalla nuova oggettività tedesca di Dix, Grosz e Schad al realismo americano di Hopper al Novecento italiano di Sironi e Funi, dall'altro la continuità di alcune avanguardie storiche, quali l'astrazione, il dadaismo e il futurismo, e l'affermarsi di nuove realtà culturali come il surrealismo, a fronte del permanere delle grandi figure di riferimento quali Picasso, Matisse, Kandinskij che proseguono nell'elaborazione di nuovi linguaggi e di inedite espressioni pittoriche.

03.09.2009 # 1144
Gilbert & George

Ilas Web Editor //

L' artista e la sua realtà

Mark Rothko - ed. Skira

A quasi quarant'anni dalla scomparsa viene pubblicato l'inedito e incompiuto libro di Mark Rothko grazie al prezioso intervento del figlio Christopher.
Vari dilemmi si sollevano intorno al volume: prime fra tutte due domande apparentemente banali ma ancor oggi senza risposta. Perché Rothko ha scritto il libro? E perché non lo ha mai portato a termine? Come spiega chiaramente Chistopher Rothko "non abbiamo né documenti né dichiarazioni, né materiale d'ogni sorta che fornisca risposte effettive e sostanziali a queste domande cruciali. Nondimeno, ho un'opinione al riguardo che suggerirò in tutta confidenza, in parte a causa della sua semplicità: mio padre ha scritto il libro perché, a quello stadio, non riusciva a esprimere in modo soddisfacente, le idee che conteneva la pittura; e abbandonò quindi il progetto per un risvegliarsi della sua pittura, che gli permise di esternare quelle idee in modo più efficace che su carta. Mio padre fu prima e dopotutto un pittore e, del resto, La Realtà dell'artista dimostra chiaramente che pensava costantemente alla pittura. Si era così trattato per lui di un gesto radicale quello di posare il pennello, dopo quasi vent'anni, per consacrarsi alla scrittura. Non è chiaro se si trattò di una mossa audace o disperata. In ogni caso fu un provvedimento attivo, che lo impegnò in un nuovo viaggio o, forse, in un percorso diverso dello stesso viaggio. Perché le idee del libro non erano nuove per mio padre. La sua pittura fu e restò sempre centrata sulle idee. La redazione del libro non costituì altro che un modo diverso di proiettarle nel mondo. Il suo stesso titolo, La Realtà dell'artista, indica questo desiderio. Come Rothko sottolinea a più riprese, l'essenza della pittura è, per lui, la prospettiva unica dell'artista sul mondo e la sua comunicazione all'osservatore. Entrare in un dipinto vuol dire entrare nella realtà dell'artista, e sebbene abbia semplicemente scribacchiato questo titolo a matita sulla cartellina contenente il manoscritto), il suo messaggio è sviluppato in modo esteso all'interno del volume".

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas