alexa
Libri e riviste // Pagina 85 di 116
27.11.2009 # 1240
Design | La fabbrica del desiderio

Ilas Web Editor //

Design | La fabbrica del desiderio

Fulvio Carmagnola | Editore Lupetti

Ecco un libro dove il Design propriamente detto viene guardato dall’esterno, secondo un punto di vista che cerca di porsi in maniera assolutamente oggettiva, quello del Late Capitalism, che poi così oggettiva non è. Infatti, questa logica risponde a precisi dettami economici e culturali che contraddistinguono e influenzano i nostri modi di vivere e di pensare. Emerge la nostalgia alquanto inutile per un design moderno, contro quella che viene definita la barbarie del postmoderno, prima quasi del tutto del concetto di funzionalismo estetico. Il conflitto tra produzione di conoscenza e produzione di immaginario, che governa le nostre esistenze è la chiave di lettura del libro, scritto da Fulvio Carmagnola, professore di estetica all’ Università degli Studi di Milano Bicocca, che ama profondamente il design e cerca di analizzarlo esternamente per fornirci degli elementi ulteriori per capirne le dinamiche e il valore. La presentazione è di Gillo Dorfles.

01.12.2009 # 1246
Design | La fabbrica del desiderio

Ilas Web Editor //

Annual Illustratori Italiani 2009 | Associazione illustratori

Editore Fausto Lupetti

Più di 300 immagini e illustrazioni contemporanee disegnate per l’editoria, l’arte, la creatività, la pubblicità e più di 90 autori per questo volume ricchissimo e pregiato, con un dossier speciale dedicato all’autrice della copertina, Sandra Marziali. Annual Illustratori Italiani 2009 è un copioso catalogo del meglio dell’illustrazione odierna, che annovera professionisti ed emergenti in cui si spazia dall’editoria fino al fumetto e alla comunicazione d’impresa, in mezzo a molteplici proposte stilistiche e soluzioni visive diverse per tecniche e linguaggi di comunicazione. La nuova sezione di Italiani nel mondo propone tutti gli illustratori che nel corso dell’anno hanno dato un certo valore all’immagine dell’Italia all’estero, con le soluzioni visive e i riconoscimenti ottenuti a livello internazionale, come Roberto Innocenti, Gianni De Conno e Gipi. Il volume è diviso tra Inediti ed Editi, ovvero le opere di due categorie di illustratori, conosciuti e meno conosciuti, selezionati da una giuria d’eccezione presieduta da Sandra Marziali e composta da Paolo Bacilieri, Angela D’Amelio, Massimo Giacon, Nadia Maestri e Lorenzo Petrantoni. Accanto a questi illustratori, anche nomi stranieri di gran pregio, provenienti da Stati Uniti, Asia ed Europa. Nel complesso, questo imperdibile annuario è un utilissimo strumento di lavoro per i professionisti del settore della comunicazione ma anche per tutti gli appassionati dell’illustrazione e delle sue tecniche, con la possibilità di visionarie un campionario vasto e selezionato delle migliori opere nel corso dell’anno 2009.

30.11.2009 # 1243
Design | La fabbrica del desiderio

Ilas Web Editor //

Minimalismo e colore | Aitana Lleonart

Edizioni Logos

Questo libro pone al centro la coesistenza pacifica di minimalismo e colore, apparentemente contrapposti. In realtà un progetto dalle linee e dalla struttura minimalista, fondata sul bianco e nero, può essere strutturata anche su diverse concezioni cromatiche. L’evoluzione del design ha dimostrato che il colore, adattato alle forme giuste può rappresentare in pieno il concetto di minimalismo, che da solo può riempire una forma o essere esso stesso forma. Infatti, i grandi designer di oggi, quando realizzano opere improntate al minimalismo, che non a caso fa rima anche con funzionalismo, non rinunciano affatto al colore e anzi, questo diviene spesso di per sé un'unica cosa assieme alla forma dell’oggetto. In questo volume, quindi, vediamo tutti i modi e le soluzioni possibili con cui questi due concetti possano convivere e completarsi attraverso lo studio delle forme e degli spazi.

26.11.2009 # 1236
Design | La fabbrica del desiderio

Ilas Web Editor //

NEXT | L'identità tra consumo e comunicazione | Scienza della comunicazione

Alberto Abruzzese, Mauro Ferraresi | Editore Fausto Lupetti

Consumatori o cittadini? In che modo l'elettronica cambia le relazioni sociali? Quali sono le conseguenze e i cambiamenti di un sistema che vede al centro una fenditura tra l'identità personale, i processi legati al consumo, l'invasione sempre più invadente dei mass media e soprattutto, senza che si sia prospettato minimamente su quali basi poggerà il nostro prossimo futuro? Questi sono i quesiti fondamentali a cui questo libro, basato sulla comunicazione, cerca di rispondere. Siamo talmente abituati ad avere più di un'identità, ad esempio, basta pensare alla nostra identità da internauti piuttosto che da cittadini, con cui creiamo un sistema di relazioni completamente "altro" e non sappiamo più dove collocare le nostre idee e aspettative. L'indagine proposta da Alberto Abruzzese e da Mauro Ferraresi pone la questione delle nuove ibridazioni tra organico e inorganico, come il mix tra molecole e elettronica e la produzione di individui, frutto dei processi appena descritti, in un testo fondamentale a cui hanno collaborato anche Vanni Codeluppi, Giovanna Russo, Vincenzo Susca, Derrick de Kerckhove, Michel Maffesoli, Carlo Formenti, Stéphane Hugon, Andrea Granelli, Nello Barile, Andrea Malagamba e Antonio Rafele.

24.11.2009 # 1231
Design | La fabbrica del desiderio

Ilas Web Editor //

LOGOLOUNGE 3mini

Bill Gardener | Catherine Fishel | Edizione Logos Books

Un logotipo può anche nascere dal caso. Certo. Ma nella maggior parte dei casi, poiché i logotipi contraddistinguono un marchio e lo definiscono, contribuendo a costruire l'immagine aziendale veicolandone il messaggio, non è al caso che ci si affida, ma ad una strategia precisa, un concept ben definito e costruito e un designer di talento. In questo volume troveremo analizzato e celebrato il lavoro dei più grandi grafici del mondo, tratti dal sito di Bill Gardner www.logolounge.com, in cui vediamo uno showcase di progetti selezionati da una giuria di esperti e professionisti del settore. In questo libro vedremo il lavori delle vedette del design, le superstar del brand e del marchio come Turner Duckworth, Desgrippes Gobé, FutureBrand e Wolff Olins. In primis c'è il profilo dei primi 10 top Designer assieme alle loro campagne più originali, inoltre, aspetto molto interessante, sono analizzati anche i progetti minori con marchi e logotipi completamente inediti. Nella seconda parte del volume c'è la raccolta di circa 2000 loghi con una grande rassegna di opere internazionali, tutto raggruppato secondo criteri visivi. Il libro è un'enorme fonte di'ispirazione per tutti i designer e i grafici, ma anche per i committenti.

24.11.2009 # 1230
Design | La fabbrica del desiderio

Ilas Web Editor //

Branding. Una visione Design oriented | Carmi Elio

A cura di Elena Israela Wegher | Editore Fausto Lupetti

Molte sono le domande e molte le risposte che questo libro ci da rispetto ad argomenti come il brand e la sua nascita come concetto, le modellizzazioni che hanno lo hanno definito, la differenza tra i modelli di stato e quelli di gestione, il processo di cambiamento dalla visione di Sèguela rispetto a quella di Semprini, la differenza tra la visone di Sicard e quella di Floch, il perché dell'importanza del Design per il brand.Si parla anche di come le agenzie pubblicitarie brancolino sempre di più nel buio, pensando di sapere cosa sia il brand ma nei fatti dimostrando il contrario. Si parla di Walt Disney, Steve Jobs, del disegnatore della bottiglietta della Copca Cola Raymond Loewy, di Paul Rand, artefice dell'identità e logo IBM, il tutto unito dal quesito fondamentale: le creazioni di questi designer, inventori, sono nate per caso oppure c'è dietro un disegno che già coglie in pieno il concetto di brand? Un' aspetto molto interessante del libro, dal momento che il suo autore è un antropologo esperto di semiotica, riguarda l'analisi del concetto di branding, fin dalla sua nascita, anche in rapporto ad altre culture e forme mentis. Ci sono poi le schede dei protagonisti del Design e un glossario dedicato, insomma, un manuale completo e importante per chi lavora nel settore, studia e non solo, utile a tutti gli appassionati che vogliono semplicemente capire qualcosa di più di questo settore così importante, ma soprattutto è rivolto ai professionisti, agli imprenditori, ai Designer e ai Product Manager che operano nel mondo della brand. Elio Carmi e Elena Israela Wegher affrontano gli argomenti partendo dalla disciplina della comunicazione, con le sue scuole e i suoi maestri, ma anche i suoi dubbi e i suoi dibattiti, sempre aperti.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas