

Ilas Web Editor //
Design | La fabbrica del desiderio
Fulvio Carmagnola | Editore Lupetti
Ecco un libro dove il Design propriamente detto viene guardato dall’esterno, secondo un punto di vista che cerca di porsi in maniera assolutamente oggettiva, quello del Late Capitalism, che poi così oggettiva non è. Infatti, questa logica risponde a precisi dettami economici e culturali che contraddistinguono e influenzano i nostri modi di vivere e di pensare. Emerge la nostalgia alquanto inutile per un design moderno, contro quella che viene definita la barbarie del postmoderno, prima quasi del tutto del concetto di funzionalismo estetico. Il conflitto tra produzione di conoscenza e produzione di immaginario, che governa le nostre esistenze è la chiave di lettura del libro, scritto da Fulvio Carmagnola, professore di estetica all’ Università degli Studi di Milano Bicocca, che ama profondamente il design e cerca di analizzarlo esternamente per fornirci degli elementi ulteriori per capirne le dinamiche e il valore. La presentazione è di Gillo Dorfles.