alexa
Libri e riviste // Pagina 84 di 116
18.12.2009 # 1284
Blue | Massimo de Gennaro

Ilas Web Editor //

Blue | Massimo de Gennaro

Edizione: Logos Books

Il libro Blue, una raccolta di fotografie di Massimo de Gennaro, rappresenta nel mondo della fotografia un punto di riferimento visivo che va oltre la fotografia, potremmo dire poetico. Il Blue di cui si parla potrebbe essere quello del mare, che non si è mai visto in realtà ma lo si è immaginato. Così come appare in queste foto, dirette ma immaginifiche, suggestive e sognanti, piene di spunti poetici in cui la fotografia assume il ruolo fondamentale di opera artistica. Il mare di de Gennaro non è il mare che si offre ad una gita domenicale o un mare turistico ma un mare simbolico dove anche il blu è esso stesso simbolo e frutto di emozioni, filo conduttore di tutta l'opera fotografica. Il prodotto di tutto questo è una serie di impressioni, come le impressioni sulla lastra fotografica riflesse nelle impressioni sul pensiero e sulla retina. Si coniugano non solo immagini, ma anche rumori, sensazioni, paure e gioie. Si tratta di una fotografia dove si accordano pienamente cuore e mente, razionale e irrazionale, realtà e ricordo, risvegliando sentimenti sopiti e fondamentali dell'Esistenza individuale.

16.12.2009 # 1278
Blue | Massimo de Gennaro

Ilas Web Editor //

Questo libro non ha titolo perché scritto da un art director

Lorenzo Marini | Fausto Lupetti Editore

Per l’ottima scrittura il libro di Ignazio Marini è stato così recensito da Gillo Dorfles sul Corriere della sera “Dirò subito come la buona scrittura dell’autore ci fa seriamente riflettere sull’importanza che la pubblicità può rivestire per una inedita cultura linguistica”. E non è da poco, visto che Marini di mestiere fa l’art director. Il libro verte sul dualismo sogno-mondo reale, visto con gli occhi di un creativo che diventa imprenditore e caratterizzato da un linguaggio fiabesco, in un contesto letterario romanzato, autobiografico. Al centro, il viaggio nel mondo della pubblicità che per la sua connotazione reale ci lascia nomi, indirizzi, sigle, accanto al il mondo fantastico basato sul rapporto allievo- maestro che qui è rappresentato dall’angelo custode. Un libro intrigante, originale e sperimentale, che “non ha titolo”. Lorenzo Marini è presente nella nostra vetrina anche con il bellissimo libro Visual.

16.12.2009 # 1277
Blue | Massimo de Gennaro

Ilas Web Editor //

Propaganda | Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia

Edward Louis Bernays | Editore Fausto Lupetti

Nipote di Freud, Edward Louis Bernays, scomparso nel 1996 è considerato con Ivy Lee il fondatore della scienza delle Pubbliche Relazioni negli Stati Uniti. "Propaganda" fu pubblicato a New York dall'editore Horace Liveright nel 1928, alla vigila della grande crisi ed è considerato la sua opera più importante. Propaganda è un classico della comunicazione tout court, imperdibile. Basta leggere l'incipit: "La manipolazione consapevole e intelligente, delle opinioni e delle abitudini delle masse svolge un ruolo importante in una società democratica, coloro i quali padroneggiano questo dispositivo sociale costituiscono un potere invisibile che dirige veramente il paese. Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto, ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare." La società americana e non solo, diremmo oggi, si basa su questa manipolazione che oggi ha accresciuto le sue possibilità con lo sviluppio e la capillare diffusione dei mass media. Bernays usa l'espressione "dare forma al caos" che è sintomatica dei tentativi e delle concrete possibilità di manipolazione che la propaganda riesce ad ottenere, senza del resto che la "massa" se ne renda conto. Questo libro è un classico senza tempo, attuale il secolo scorso come nel secondo millennio, soprattutto quando parta delle spinte disgregatrici che "il governo invisibile" deve in un certo senso disciplinare e contenere.

14.12.2009 # 1272
Blue | Massimo de Gennaro

Ilas Web Editor //

Art for Obama: Designing Manifest Hope and the Campaign for Change

A cura di Shepard Fairey e Jenniffer Gross | Edizioni Abrams Image

Il fenomeno della Street Art americana attraverso graffiti, manifesti, stencil e collage conosce oggi un nuovo boom grazie alla creazione di una nuova icona, quella di Obama, incredibile fonte di ispirazione. Il lavori vertono soprattutto sugli slogan Yes we can e Hope, ma ci sono diversi giochi creativi come la metamorfosi di Obama in Lincoln che testimonia una vera Omaba-mania, una nuova tendenza anche nel mondo della comunicazione pubblicitaria con una grande diffusione e un enorme successo mediatico delle opere dedicate al presidente americano, vera icona pop del nuovo millennio. Tutto parte dal celebre manifesto di Fairey, suo accanito sostenitore con il suo ritratto comparso sul Time e il collettivo artistico Manifest Hope, di cui fanno parte anche artisti e fotografi come Ron English, David Choe, Maya Hayuk, Justin Hampton, Kwaku Alston e Shel Starkman. Il ricavato delle vendite andrà all’organizzazione no profit Americans for the Arts.

10.12.2009 # 1264
Blue | Massimo de Gennaro

Ilas Web Editor //

300% cotone | Helen Walters

Edizione: Logos Books

Un originale libro sul mondo delle T-shirt che analizza il rapporto di questo comune capo d’abbigliamento con vari settori, dall’arte al design, dal brand pubblicitario all’uso quotidiano che vuole essere invece libero dal marchio e dal messaggio legato all’ADV. La questione è esattamente questa, dal momento che quasi tutti i pubblicitari hanno usato le T-shirt come manifesto di un marchio anche se non tutti sono a loro agio nel diventare testimonial ambulanti. In questo libro si vede il risultato di tutti quelli che invece hanno provato ad alzare la posta, ovvero a distaccarsi da questo concetto legato all’ ADV introducendo l’elemento artistico tout court. Il libro, a questo proposito è diviso in sezioni di cui la prima, Creare è dedicata proprio all’uso di questo supporto di cotone, la classica maglietta, per una rassegna di opere grafiche di grande livello. A seguire c’è la sezione Vedere in cui si possono ammirare le immagini fotografiche delle T-shirt in giro per la città di New York. Nella sezione 300% c’è la raccolta delle opere grafiche di grandi designer, artisti, fotografi e illustratori internazionali ( tra cui i Paul Boudens, Faile, Elisabeth Arkhipoff, Brian Cronin e Hort ). Nella sezione Amare viene esplorato il rapporto viscerale e vissuto con la T-shirt con le testimonianze dei “maniaci” della T-shirt. Nella sezione Agire c’è il rapporto con il Brand, attraverso una rassegna di progetti autopromozionali o creati a fini pubblicitari, tutto attraverso le immagini grafiche di autori consolidati e di promettenti outsiders dandoci un’istantanea della creatività mondiale. L’autrice si occupa come redattrice della rivista britannica “Creative Review” e ha all’attivo diverse e interessanti pubblicazioni nel campo del design.

02.12.2009 # 1249
Blue | Massimo de Gennaro

Ilas Web Editor //

Annual Art Directors Club Italiano 23 | Il meglio della creatività italiana

A cura dell'ADCI | Editore Fausto Lupetti

Le migliori idee della pubblicità italiane raccolte in questo irrinunciabile volume. Le idee migliori ma anche le più recenti, selezionate rigorosamente con una giuria on line e con grande impegno dall'Annual art Directors Club Italiano alla 23esima edizione. La giuria selezionatrice è composta da quaranta creativi italiani tra i più premiati degli ultimi anni e come criterio di base quello di rifarsi agli standard di giudizio regolati sull'eccellenza internazionale. Non è quindi un testo auto celebrativo ma raccoglie la crème de la crème per individuare e immortalare lo stato della ricerca visiva attuale, attraverso, in particolare, le nuove categorie legate al web, tutte pluripremiate, e i cambiamenti che ne conseguono. Questa edizione è la prima di Marco Cremona, con la supervisione di Paolo Cesano e in collaborazione con il consiglio ell'Art Directors Club Italiano.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas