alexa
Libri e riviste // Pagina 79 di 116
04.05.2010 # 1553
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Ilas Web Editor //

Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Edizioni: Skira

Finalmente tutto quello che concerne il diritto dell'arte racchiuso in un unico volume. Il Dizionario giuridico dell'arte è una guida al diritto nel mondo dell'arte utile a districarsi in un settore vasto e complesso come questo. Lo fa in maniera pregevole e con leggerezza, attraverso aneddoti e curiosità, casi esemplari, con un linguaggio semplice e in un contesto attraversato non solo dai beni culturali tradizionali e all'antiquariato, ma anche da settori come fotografia, installazioni, performance, design, video arte, digital art, land art. Il libro è rivolto ad antiquari, archeologi, artisti e loro eredi, architetti, art advisors, collezionisti, curatori, editori, galleristi, mecenati, case d'asta, musei, designers e fashion designers, fund raisers, restauratori, storici dell'arte, uffici stampa, sponsor, o più semplicemente curiosi e appassionati che vogliono approfondire con facilità gli aspetti giuridici del loro mestiere. Una vera e propria bibbia giuridica per gli art addict e aspiranti tali, insomma. L'autrice è avvocato e docente di Istituzioni di diritto romano all'Università di Roma La Sapienza.

14.05.2010 # 1579
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Ilas Web Editor //

N.B. I linguaggi della comunicazione-numero1

Di Fulvio Cantarelli | Fausto Lupetti Editore

N.B. I linguaggi della comunicazione-Istinto e strategia, apre la mente; è la prima di una serie di pubblicazioni sulla comunicazione e i suoi diversi linguaggi, realizzata con ricchi e significativi contributi, tutti di grande interesse e attualità. Ecco alcuni contenuti presenti nel primo numero: si comincia con un editoriale di Cantarelli e con l’Osservatorio Bird Watching; si prosegue con Le stanze della coscienza, Intervista a Edoardo Boncinelli (Se spesso il nostro comportamento è il risultato della complementarietà di istinto e raziocinio, altre volte tra le due istanze si genera un certo conflitto); per la sezione Frontiere c’è Il corpo dell’arte, Intervista ad Achille Bonito Oliva (L’istinto artistico nasce sempre solitario e antagonista: l’artista non è un inviato speciale della realtà, ma è un inviato speciale contro la realtà). Seguono un intervento di Marc Augé, il reportage (Interazioni / Urban Play, Scott Burnham, E se invece delle solite generazioni di urbanisti che scoraggiano l’intervento e l’interazione, esaminassimo una progettazione urbana che le stimoli?), un’intervista a Stefano Bollani (Il tasto giusto, Intendendo il jazz come un’estetica che trova nell’improvvisazione la strategia per rinnovare, attraverso l’istinto, una struttura data) e ad Alessandro Bergonzoni ( Fuori Fuoco, L’uomo in questo momento antropologico di grande bassezza fa dell’istinto strategia e della strategia l’istinto). Di grande interesse anche le sezioni Cromoterapie, Danze, Scene, Testo a fronte e il Case History a cura di Silvia Cavazza ( L’intuizione è stata quella di rinnovare i modi e le forme della divulgazione scientifica chiamando in causa anche gli esempi più alti del pensiero umanistico) e Orientamenti di Paul Mijksenaar ( Ciò che vediamo oggi negli edifici è una totale noncuranza della libertà potenziale di movimento del visitatore e nessuna possibilità di sviluppo di intuito spaziale). Infine, chiude il Close up, Fatti salvo.

05.05.2010 # 1559
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Ilas Web Editor //

La Guerra dei numeri | di Juan Darién

Edizione: Logos Books/OQO

Un racconto illustrato, didattico, divertente e originale, sull’intolleranza e sulla follia della guerra spesso provocata dalla paura del diverso, vissuta come una vera e propria minaccia. Tutto comincia quando “UNO era un numero molto piccolo e solitario. Invidiava gli altri numeri, che gli sembravano superiori, ma un giorno, in gran segreto, il Re Meno gli fornì il progetto di un’arma terribile: il segno MENO”. Il libro va avanti così, utilizzando simbolicamente la sottrazione fino ad arrivare alla conclusione che ciò che è diverso arricchisca e non sottragga, ciò che è diverso sia in realtà somma e non differenza. Un racconto che parla di pace, di schiavitù, di abuso, di rispetto degli altri, di valori universali e di risoluzione di conflitti, ma anche un valido strumento per familiarizzare con i codici matematici, realizzato attraverso la tecnica del collage digitale. Il libro ha vinto il premio Illustrazione 2008 al CJ 1st Picture Book Awards.

04.05.2010 # 1554
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Ilas Web Editor //

Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Edizioni: Skira

Finalmente tutto quello che concerne il diritto dell'arte racchiuso in un unico volume. Il Dizionario giuridico dell'arte è una guida al diritto nel mondo dell'arte utile a districarsi in un settore vasto e complesso come questo. Lo fa in maniera pregevole e con leggerezza, attraverso aneddoti e curiosità, casi esemplari, con un linguaggio semplice e in un contesto attraversato non solo dai beni culturali tradizionali e all'antiquariato, ma anche da settori come fotografia, installazioni, performance, design, video arte, digital art, land art. Il libro è rivolto ad antiquari, archeologi, artisti e loro eredi, architetti, art advisors, collezionisti, curatori, editori, galleristi, mecenati, case d'asta, musei, designers e fashion designers, fund raisers, restauratori, storici dell'arte, uffici stampa, sponsor, o più semplicemente curiosi e appassionati che vogliono approfondire con facilità gli aspetti giuridici del loro mestiere. Una vera e propria bibbia giuridica per gli art addict e aspiranti tali, insomma. L'autrice è avvocato e docente di Istituzioni di diritto romano all'Università di Roma La Sapienza.

30.04.2010 # 1547
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Ilas Web Editor //

Tutto quello che sai è falso | di Howard Zinn, William Blum, Greg Palast, Noreena Hertz

Edizione: Nuovi mondi

 


Diventata un vero e proprio caso editoriale, questa versione economica e nostrana di un libro di grande successo, è la raccolta di saggi, inchieste e testimonianze curata dal sito d’informazione alternativa Disinformation.com. Tutto quello che sai è falso, ovvero il Manuale dei segreti e delle bugie, Il libro che racconta la verità sulle menzogne, citando recensioni già apparse in giro per un libro che ha venduto più di 100000 copie. Nel libro si smascherano le storie, le leggende, le bugie dei media, dei governi e delle multinazionali. Un libro che ha cambiato la concezione del giornalismo d’inchiesta, libero, critico, autorevole e caustico, un best seller dell’informazione che non è né un saggio, né una semplice raccolta, ma racchiude in sé l’anima di diversi saggi affrontando i fatti con documenti precisi. Gli autori elencati sono soltanto alcune delle grandi firme giornalistiche qui presenti.Questa è la prima delle due parti disponibili pubblicate con Nuovi Mondi.

 

28.04.2010 # 1541
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini

Ilas Web Editor //

Annual Directors Club Italiano 24 | Anno 2010

Editore: Fausto Lupetti

 


 

Anche nella forma, il nuovo Annual è il frutto dell’idea ingegnosa di due designer, Alisée Matta e Giovanni Gennari che hanno concepito libro in modo che sia ben visibile rispetto agli, facile da prendere. A sentire le parole del presidente ADCI, Marco Cremona, nonostante l’’anno passato sia stato disastroso sotto vari punti di vista, almeno le idee non sono mancate, anzi, sono state protagoniste, paragonate a delle eroine pronte a tutto : taglienti, forti, acute, disarmanti, brillanti, acute e imprevedibili. Idee qui pubblicate su Tv e cinema, Stampa Periodica e quotidiana, pubblicità outdoor e indoor, Integrated Media, Copywriting, Fotografia, Illustrazione, Stampa Trade, Typography, Ambient e Unconventional Media, Cartoline Pubblicitarie, Direct Marketing, Video Musicali, Online e Digital Media, Corporate Website, Product Website, Branded Entertainment, Web Advertising, Social Media, Video e Viral Video, Other Interactive Digital Media, Digital Integrated Campaigns, ma anche pubblicità sociale e design con Classic Media, Other Media, Integrated Media ed Editoria Aziendale, Brand Identità ed editoria con Packaging e Miscellaneous, un po’ riprendendo l’indice, un po’ citandone i contenuti. Quello che emerge è che come sempre, il nuovo Annual 24 si conferma tra i contenitori più prestigiosi e completi delle migliori campagne pubblicitarie e di comunicazione visiva ( e non solo ) sul mercato.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas