

Ilas Web Editor //
Dizionario giuridico dell'arte | Di Silvia Segnalini
Edizioni: Skira
Finalmente tutto quello che concerne il diritto dell'arte racchiuso in un unico volume. Il Dizionario giuridico dell'arte è una guida al diritto nel mondo dell'arte utile a districarsi in un settore vasto e complesso come questo. Lo fa in maniera pregevole e con leggerezza, attraverso aneddoti e curiosità, casi esemplari, con un linguaggio semplice e in un contesto attraversato non solo dai beni culturali tradizionali e all'antiquariato, ma anche da settori come fotografia, installazioni, performance, design, video arte, digital art, land art. Il libro è rivolto ad antiquari, archeologi, artisti e loro eredi, architetti, art advisors, collezionisti, curatori, editori, galleristi, mecenati, case d'asta, musei, designers e fashion designers, fund raisers, restauratori, storici dell'arte, uffici stampa, sponsor, o più semplicemente curiosi e appassionati che vogliono approfondire con facilità gli aspetti giuridici del loro mestiere. Una vera e propria bibbia giuridica per gli art addict e aspiranti tali, insomma. L'autrice è avvocato e docente di Istituzioni di diritto romano all'Università di Roma La Sapienza.