

Ilas Web Editor //
Circus | di Ana Juan
Edizione: Logos Books/ILLUSTRATI
Un libro può raccontare, parlare e descrivere in immagini molto meglio che in parola. Quando Bruno Munari realizzò il primo libro illeggibile, senza testo, nel 1955, diede il via ad un genere illustrato che fino alla fine degli anni ’60 sperimentò la comunicazione visiva in tutte le sue più importanti peculiarità. Ovvero, il comunicare stesso. Perché comunicare non è soltanto scrivere un testo su di un libro e magari accompagnarlo ad immagini, comunicare è soprattutto fare arrivare un’idea o un concetto e questo lo si può fare con efficacia con un discorso che coinvolga tutti i sensi umani. Lo dimostrano i pre-libri per i bambini, lo dimostrano i libri illustrati come questo, realizzato dall’illustratrice spagnola Ana Juan che ha collaborato tra gli altri con il New Jorker. L’illustrazione è narrativa per gli occhi di tutte le età, che si sviluppi intorno ad un circo, come in questo caso, attraverso caratterizzazioni geniali e sorprendenti, o che abbia come oggetto del suo racconto altro. Non importa, perché ciò che conta è la comunicazione visiva, fatta attingendo da tutti i mezzi possibili. Ecco perché chi vuole intraprendere questo mestiere o ne è semplicemente affascinato, deve tenere conto tutti i possibili registri del comunicare: fumetto, illustrazione, litografia, xilografia, ogni segno grafico, statico o in movimento può essere utile a questo scopo. Ne sanno qualcosa i giovani creativi di adesso, che spaziano in mille direzioni e inventano così, nuovi, efficaci modi di comunicare.