alexa
Libri e riviste // Pagina 56 di 116
08.08.2012 # 2574
Contacts

Daria La Ragione //

Contacts

William Klein

Contacts è la prima raccolta dei famosi provini a contatto, rielaborati e dipinti, di William Klein. Una selezione delle sue opere più importanti e conosciute, riprodotte ora in grande formato, e stampate con una speciale tecnica. 

L'opera, accompagnata da un testo di Robert Delpire e uno di William Klein, è disponibile anche nella versione LIMITED EDITION.

William Klein nasce a New York nel 1928. Terminata l'Università si stabilisce a Parigi per diventare pittore. Torna a New York nel 1954 e realizza un giornale di bordo fotografico (Life is good and good for you in New York) che uscirà in volume due anni dopo e gli varrà il premio Nadar nel 1956 rendendolo famoso in tutto il mondo. Il linguaggio visivo di Klein fin da subito rompe con la tradizione che voleva che il fotografo fosse una presenza discreta sulla scena, quasi invisibile.



Lui fotografa nelle strade usando il grandangolo, sviluppa le immagini realizzando fotografie "anarchiche" distorte, sfuocate ma immediate, che non solo rivelano ma enfatizzano la sua presenza. Nel 1958 Federico Fellini gli propone di raggiungerlo come assistente sul set. La possibilità di lavorare accanto a un altro genio visionario gli permette di acquisire nuove immagini e nuove esperienze. Nascono così i libri dedicati a Roma, a Tokyo, a Mosca, Parigi+Klein.

13.08.2012 # 2578
Contacts

Daria La Ragione //

Leggermente fuori fuoco

Robert Capa

Mio fratello Robert assunse volontariamente l’incarico di raccontare la guerra. La sua capacità di sentirsi vicino a quanti soffrivano in guerra e le sue fotografie, hanno trasformato in istanti di eternità non solo gli eventi cruciali ma anche le prove cui erano sottoposti i singoli. Durante il suo breve passaggio sulla terra visse e amò molto. Quel che ci ha lasciato è la storia del suo viaggio irripetibile e una testimonianza visiva che proclama la fede nella capacità degli uomini di sopportare tante avversità e, a volte, di farcela.
Cornell Capa

10.08.2012 # 2577
Contacts

Daria La Ragione //

Un'autentica bugia - La fotografia, il vero, il falso

Michele Smargiassi

Una divertente e acuta digressione sui temi del vero e del falso nella fotografia nata sulla scia delle accese discussioni intorno al digitale e alla sua estrema manipolabilità. Smargiassi tenta di dimostrare che la “rivoluzione digitale”, almeno in termini di rovesciamento del dogma referenziale della fotografia, della sua assunzione di veridicità, non esiste, perché quel dogma è stato sfidato con successo più volte anche nel secolo e mezzo della fotografia analogica.
Con una serie di esempi e tanti gustosi aneddoti, il volume spiega “come” la fotografia abbia saputo mentire nella storia (in modo volontario e involontario), come la catena di decisioni umane e “inconscio-tecnologiche” che produce un’immagine implichi inevitabilmente un’alterazione della realtà percepita. Infine, affronta il “perché” l’immagine fotografica sia stata costretta o tentata di mentire.

Michele Smargiassi è giornalista professionista da vent’anni, prima a l’Unità poi a la Repubblica, dove è inviato di cronaca e cultura, coltiva la sua passione per la storia e l’antropologia sociale della fotografia scrivendo articoli e saggi (uno dei quali, sulla fotografia familiare, è apparso sugli Annali della Storia d’Italia Einaudi), curando mostre e pubblicazioni, collaborando con musei e istituzioni, tenendo conferenze e corsi. Da uno di questi, dedicato al rapporto fra fotografia e realtà, è scaturita l’idea di questo volume. Vive a Modena.

09.08.2012 # 2576
Contacts

Daria La Ragione //

FOTO:BOX

AA VV

Vera scatola delle meraviglie, Foto:Box raccoglie duecentocinquanta grandi immagini fotografiche. Ognuna, riprodotta con la massima fedeltà e cura, è accompagnata da un breve testo di commento e da una scheda biografica dell'autore. Molte sono immagini celebri, diventate vere icone del nostro tempo e i loro contorni, o i loro colori, riecheggiano nella nostra memoria. Ritrovarle in Foto:Box sarà allora una piacevole conferma e permetterà di apprezzarle nel giusto valore. Altre invece, saranno per molti delle scoperte o delle proposte innovative, utili a comprendere il valore di determinate ricerche visive.


08.08.2012 # 2575
Contacts

Daria La Ragione //

Polaroidvenezia...

Maurizio Galimberti

Maurizio Galimberti è tra i fotografi italiani più celebri. L’uso unico e innovativo della polaroid lo ha fatto conoscere rapidamente nel mondo dell’immagine. Il suo obiettivo è ora diretto sulla città di Venezia e le sue polaroid colgono in frammenti significativi le trasparenze dell’acqua, l’atmosfera dell’aria e tutta la magia di Venezia. “Avevo l’ossessione delle gondole. Non volevo nemmeno guardarle. Poi ho capito. Ho visto la foto notturna sul Canal Grande di Venezia di Carlo Naya. La luna piena era l’unica fonte di illuminazione e tutto aveva lo stesso equilibrio calato in un silenzio irreale. Allora ho reagito. Ho voluto cercare l’ordine nel disordine e lo straordinario nell’ordinario”.

Dall’introduzione di Denis Curti: “Maurizio Galimberti è una specie di supereroe della fotografia. Il suo occhio è davvero magico ed è capace di svelare i misteri celati nelle pieghe più nascoste del mondo. Dei personaggi di finzione, Maurizio ha le sembianze fisiche, l’energia, la carica umana, la simpatia. Il suo superpotere: dar corpo alla visione, trasformare un’immagine fotografica in vera e propria opera dai richiami pittorici, in qualche cosa di unico, in qualche cosa “da mangiare” come egli stesso ama ripetere. Galimberti assapora i luoghi nascosti di Venezia e li interpreta in figure astratte, dando vita a composizioni che svelano, ma non troppo, la tipicità della città”.

Il volume accompagna la mostra omonima in programma a Forma, Centro Internazione di Fotografia di Milano nel periodo ottobre-novembre 2008.


Artista di fama internazionale, Maurizio Galimberti nasce in provincia di Como nel 1956. Esordisce utilizzando una fotocamera Widelux per poi passare alla Polaroid, diventando ideatore del movimento “Polaroid Pro Art”. Galimberti è soprattutto noto per i ritratti e i paesaggi a “mosaico”. Nel 2007 ha pubblicato “New York Polaroid…” e “METAMORFOSI”. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel campo fotografico e artistico. le sue opere fanno parte delle più importanti collezioni artistiche dei musei del mondo.

07.08.2012 # 2573
Contacts

Daria La Ragione //

World Press Photo 2012

AA VV

Con la 55° edizione del World Press Photo, come ogni anno, Contrasto pubblica in Italia il nuovo libro del più famoso premio internazionale di fotogiornalismo.

Nelle prime pagine del testo viene riportata, attraverso un’intervista, l’importante testimonianza del fotogiornalista spagnolo Samuel Aranda Vincitore del World Press Photo 2012.

Introdotto dal presidente della giuria, Aidan Sullivan, il libro presenta una sequenza imperdibile di 161 foto vincitrici del World Press Photo 2012.
Le fotografie sono suddivise per categorie: Vita Quotidiana, Protagonisti dell’attualità, Spot News, Notizie generali, Natura, Storie d’attualità, Arte e spettacolo, Ritratti, Sport.

Le immagini raccontano la profondità e la complessità del lavoro fotogiornalistico, mettendo il lettore a diretto contatto con fotografie, a volte scioccanti e a volte affascinanti, che sempre raccontano il nostro mondo.

Questo libro accompagna la mostra itinerante in Italia.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas