alexa
Libri e riviste // Pagina 47 di 116
10.09.2013 # 3239
L'annuncio pubblicitario

Daria La Ragione //

L'annuncio pubblicitario

Bianchi C., Ragonese R.

Quali strumenti teorici sono utili per comprendere l'organizzazione di una campagna pubblicitaria? In che modo descriverne l'evoluzione storica? Come comparare pubblicità di un medesimo periodo riguardanti uno stesso prodotto di consumo, come per esempio le energie rinnovabili? Il libro risponde a queste e altre domande, da una parte concentrandosi su una forma testuale specifica, l'annuncio pubblicitario; dall'altra utilizzando gli strumenti semiotici, in particolar modo quelli provenienti dall'analisi del visivo. L'obiettivo è quello di avvicinare l'indagine testuale di ispirazione semiotica, considerata spesso troppo complicata, a una vasta platea di lettori, dagli studenti dei corsi di comunicazione ai professionisti del settore.

Carocci ed.

08.10.2013 # 3299
L'annuncio pubblicitario

Daria La Ragione //

Anche le marche sognano

Laura Minestroni, Rita Soccio

«Laura Minestroni e Rita Soccio vengono da un altro pianeta, quello dell’altrove e dell’altrimenti. Sono capaci di trasformare una frenetica parodia dell’immaginario dei marchi in un’opera filosofica. Provate ad immaginare uno script scritto da Voltaire e Roberto Benigni insieme, affidatene la sceneggiatura a Pirandello e Fellini : non è più un libro ma una serie televisiva psichedelica. C’é un tocco di Groucho Marx e di Woody Allen, una punta di Sempé e di Mark Twain nonché l’impronta di Walt Disney e di Jim Carrey in questa Commedia dell’Arte del consumismo. Uno strano specchio nel quale si riflette la nostra società attuale e che ci fa riflettere la sua inanità. Così che queste poche righe, fungendo da antidoto alla crisi che ci attanaglia, non potevano capitare meglio.»
Jacques Séguéla

08.10.2013 # 3298
L'annuncio pubblicitario

Daria La Ragione //

IL DESIGN DEL GUSTO

Roberto Provana

“Il Design del gusto” presenta case-history, metodologie e percorsi per realizzare una “total brand experience” in modo da far percepire un marchio o un contenuto “astratto” anche mediante la più semplice e immediata forma di fruizione: il nutrimento, il cibo, l’alimento. L’estetica del Design viene così trasferita anche al mondo delle percezioni regolate da un nuovo linguaggio capace di convertire, grazie alle leggi della “sinestesia”, una parola, un suono, una forma, un concetto, in sensazione gustativa. Nel fenomeno della sinestesia i sensi dialogano tra loro, una sensazione può essere evocata da una immagine o una parola, e viceversa.

Il Design supera i confini della tradizionale comunicazione visuale, artistica, architetturale, per espandersi anche nell’ambito della realtà gustativa, gastronomica. Seguendo tuttavia dei criteri. Il “Design del Gusto” permette di creare dei gadget sensoriali, delle memorie gustative, degli assaggi che traducono una idea, un marchio e la sua struttura valoriale, in profilo gustativo corrispondente. .

“Se un determinato marchio fosse un alimento, un insieme di sapori, come sarebbe costituito questo insieme, questo alimento?” .

Il percorso indicato nel libro di Roberto Provana, consulente e psicologo indica le fasi necessarie per arrivare alla elaborazione di un sapore evocativo, essenziale per determinare un imprinting “a tutto tondo” nel consumatore. Trasformare un brand in esperienza gustativa è la nuova sfida del marketing multisensoriale. Una tocco di creatività del Made in Italy per promuovere territori e prodotti agroalimentari di qualità, associandoli a marchi desiderosi di conquistare nuovi mercati.
Ed. Fausto Lupetti

27.09.2013 # 3287
L'annuncio pubblicitario

Daria La Ragione //

Comprendere la pubblicità

Caro A.

Non un altro libro sulla pubblicità, ma un libro importante sulla pubblicità, frutto del lavoro di anni (Vanni Codeluppi). L'autore si è dedicato alla comprensione di un fenomeno del quale lui stesso è stato protagonista come professionista e come docente.

Franco Angeli ed. 

23.09.2013 # 3267
L'annuncio pubblicitario

Daria La Ragione //

Il volto del '900

a cura di Jean Michel Bouhours

Da Matisse a Bacon. Capolavori dal Centre Pompidou

Il ritratto, uno dei generi fondamentali della pittura, nel corso del XX secolo non è scomparso con l’avvento dell’arte moderna ma al contrario è stato elaborato in modo del tutto personale da grandi maestri quali Matisse, Picasso, Bacon, sino a Chuck Close.
Sono sette le tematiche fondanti – I misteri dell’anima, L’Autoritratto, Il volto alla prova del formalismo, I Volti in sogno. Il Surrealismo, L’impossibile permanenza dell’essere, Dopo la fotografia, La disintegrazione del soggetto – lette attraverso oltre ottanta tra le opere più importanti e significative del patrimonio artistico mondiale, provenienti dalla collezione del Musée national d’art moderne del Centre Georges Pompidou di Parigi. Capolavori assoluti di artisti celebri come Matisse, Bonnard, Modigliani, Magritte (il cui celeberrimo Lo stupro con il volto-nudo femminile è l'immagine della rassegna), Suzanne Valadon, Maurice de Vlaminck, Severini, Bacon, Robert Delaunay, Brancusi, Derain, Ernst, Miró, Léger, Adami, Picasso, Giacometti, Dubuffet, Fautrier, Baselitz, Marquet, Tamara de Lempicka e molti altri ancora.
Ideato e curato da Jean-Michel Bouhours e pubblicato in occasione della straordinaria esposizione milanese, Il volto del ’900 (vera e propria introduzione alle avanguardie storiche) è esemplare nella selezione delle opere e degli artisti e rivela come il genere del ritratto sia rimasto, nel corso del Novecento, il sismografo delle rivoluzioni artistiche che hanno attraversato il secolo.
ed. Skira

10.09.2013 # 3241
L'annuncio pubblicitario

Daria La Ragione //

Storia della pubblicità italiana

Codeluppi V.

Un omaggio al genio e alla creatività degli italiani, ma soprattutto un'occasione unica per ripercorrere un secolo e mezzo di campagne pubblicitarie create e diffuse nel nostro paese. Dal lontano 1863, quando il farmacista Attilio Manzoni ebbe l'idea di fondare la prima concessionaria italiana di spazi pubblicitari - A. Manzoni & C. -, fino agli esempi più recenti. Una storia, quella della pubblicità italiana, che s'intreccia inevitabilmente con l'evoluzione dei costumi, del gusto e delle correnti artistiche del momento e che Vanni Codeluppi ricostruisce in questo libro - da leggere e da sfogliare - attraverso oltre cento immagini interamente a colori.

Carocci ed.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas