

Daria La Ragione //
Sketches of Milan
Walter Guadagnini Sonia Marin
Attraverso oltre cento fotografie di Sonia Marin, il volume racconta uno dei nuovi simboli di Milano, UniCredit Tower, con uno sguardo intimo e partecipe. In una sequenza costruita per suggestioni visive ed emotive, il volume si sofferma sui dettagli architettonici, ma anche e soprattutto sul paesaggio umano che ha portato alla realizzazione dell’opera e che oggi vive l’edificio. L’imponente architettura di Cesar Pelli si confronta con i segni della quotidianità all’interno e con la presenza della città storica all’esterno. Filo rosso iconografico del volume è il culmine della torre, fotografato da infiniti punti diversi della città, a rimarcare il rapporto tra storia e attualità della metropoli.
Il volume, realizzato con il supporto di UniCredit, è accompagnato da un testo critico di Walter Guadagnini e da un racconto inedito di Luca Doninelli.
UniCredit Tower, il complesso di tre edifici – tra i quali spicca la torre più alta d’Italia con i suoi 230 metri di altezza – è il Quartier Generale di UniCredit.
Situata a Milano, nell’area di Porta Nuova, è stata disegnata dall’architetto argentino Cesar Pelli e accoglie circa 4.000 persone.
UniCredit Tower guarda al domani e, in linea con i modelli di workplace più innovativi, mette in atto una nuova concezione degli ambienti interpretando nuove esigenze e abitudini lavorative. Progettata per condividere esperienze e informazioni, facilitare la collaborazione e il networking offre ambienti e spazi interni concepiti per soddisfare le esigenze del singolo, come elemento unico e fondamentale di un team.
Perfettamente integrata nel cuore della città di Milano ha ricevuto la certificazione Leed Gold (Leadership in Energy and Environmental Design) per la riqualificazione urbana e l’ecosostenibilità.
