alexa
Libri e riviste // Pagina 90 di 116
13.01.2009 # 963
Storia della fotografia

Ilas Web Editor //

Storia della fotografia

AA.VV. - Electa

Un aggiornato compendio di storia della fotografia, dalle prime sperimentazioni di Nièpce e Da guerre ai primi dell'Ottocento fino alle creazioni contemporanee di Martin Parr, Christian Boltanski e Andreas Gursky.
Scorrono decine di immagini dei più grandi fotografi: dai maestri francesi del XIX secolo a Nadar, da Marey a Muybridge, da Alfred Stieglitz a Leni Riefensthal fino a Man Ray, Cartier-Bresson, Elliot Erwitt, Bruce Nauman, Mapplethorpe, Cindy Sherman. 
I saggi offrono un taglio trasversale e innovativo, prestando attenzione anche alle dinamiche meno conosciute dell'arte della fotografia e alternandosi ad album iconografici su singoli temi

07.02.2009 # 1001
Storia della fotografia

Ilas Web Editor //

Il grande venditore di immagini - Elementi di semiotica del cinema

L. Forgione - Editori Riuniti

È un'introduzione alla semiotica del cinema, divisa in tre parti che affrontano alcune specifiche dimensioni teoriche. La prima parte si sofferma sulla nascita del dibattito in semiotica del cinema, dalla metà degli anni '60 fino agli anni '70, per approfondire le nozioni di segno, codice, testo. La seconda parte affronta in chiave narratologica gli studi filmici: la questione è stabilire le caratteristiche che definiscono la nozione di narratività e la possibilità di assegnare al testo filmico lo statuto narrativo emerso dagli studi strettamente legati all'analisi testuale di natura scritturale. Infine, la terza parte si sofferma sulla dimensione pragmatica, in particolare approfondisce il dispositivo dell'enunciazione e sempre in chiave comparata prova a cogliere contiguità e differenze tra l'ambito scritturale e quello filmico.

13.01.2009 # 962
Storia della fotografia

Ilas Web Editor //

Fabrica Files 01-06

Elisabetta Prando, Omar Vulpinari - Electa

Fabrica Files è pubblicato due volte l'anno come una raccolta di progetti realizzati a Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton. Ogni volume è composto da sei sezioni che si riferiscono ad altrettanti progetti individuali o collettivi e rappresentano tutti insieme un'istantanea sulla creatività dei giovani artisti provenenti da tutto il mondo. Fabrica Files 01-06 contiene: il surrealismo fotografico di Margot Knight, le illustrazioni oniriche di Giorgia Ricci, le nature morte di Mattia Zoppellaro, i commenti visivi alla tragedia dell'11 settembre, le riflessioni sul processo creativo come risultato di un workshop, gli inviti realizzati dai diversi artisti ospitati da Fabrica per lecture e workshop.

13.01.2009 # 961
Storia della fotografia

Ilas Web Editor //

tea & coffee towers

Alessandro Mendini - Electa

Dalla progettazione al prototipo: il servizio da tè e da caffè interpretato da architetti di fama internazionale. Oltre venti proposte creative documentano nuove strade di sviluppo del design contemporaneo. Il volume raccoglie i progetti di oltre venti architetti, selezionati da Alessandro Mendini e dall'azienda Alessi, chiamati a reinventare il servizio da tè e da caffè: tema emblematico e cerimoniale, esemplare nella storia dell'oggetto casalingo. Dai primi schizzi di progetto alle elaborazioni tridimensionali al computer, dai disegni esecutivi alla realizzazione del prototipo, il volume documenta le opere degli americani Acconci, Form e Morphosis, degli inglesi Alsop, Chipperfield, Future Systems, Hadid e Pawson, degli olandesi Arets, Mvrdv e van Berkel, oltre ai francesi Nouvel e Perrault, ai giapponesi Ban e Sejima, all'italiano Fuksas e allo spagnolo Baldeweg.
Edizione in lingua inglese.

13.01.2009 # 960
Storia della fotografia

Ilas Web Editor //

Fabrica Files 07-12

Elisabetta Prando, Omar Vulpinari - Electa

Prosegue il monitoraggio della creatività firmata Fabrica con il secondo volume dei Files. Fabrica è il centro di ricerca e sviluppo sulla comunicazione del Gruppo Benetton. Nata nel 1994, ha scommesso sulla creatività di giovani artisti-sperimentatori provenienti da tutto il mondo, in settori che spaziano dal cinema alla grafica, dall'industrial design alla musica, dalla produzione editoriale ai new media, dalla fotografia al digitale. Anche questo secondo volume è diviso in 6 sezioni, dedicate a progetti individuali e collettivi degli artisti under 25 ospitati nel laboratorio di Fabrica. Questa volta i Files riuniscono i seguenti progetti: pubblicazioni su riviste internazionali per ricercare creativi da tutto il mondo; progetti di ricerca sul design del mobile, elaborati in occasione della fiera del mobile di Milano; proposte di Javier Mariscal sul logo come icona del presente, e sui suoi nuovi significati e utilizzi; illustrazioni e ricerca personale dell'artista Gints Apsits; analisi sociologica del dipartimento di comunicazione visiva di Fabrica su temi di grande attualità; ricerca fotografica di Federica Palmarin sui culti religiosi, sviluppata nel corso di numerosi viaggi in India.


13.01.2009 # 959
Storia della fotografia

Ilas Web Editor //

Che cosa è il Design Italiano?

Silvana Annichiarico, Andrea Branzi - Electa

Riuscite a immaginare un film su Chicago senza pistola, un telefono o un'automobile? Riuscite a immaginare un dramma di Shakespeare senza teschio, un fioretto e un arazzo? Si può rappresentare l'Otello senza il fazzoletto di Desdemona? Otello è ambientato a Venezia. Shakespeare ha ambientato i suoi drammi più belli in Italia. E si sa da dove venivano i gangster di Chicago. L'oggetto che crea azione, contesto, senso, scambio, stimolo immaginativo, desiderio, simbolo, metamorfosi. Negli ultimi cinquant'anni la maggior parte di questi oggetti, prodotti materiali, artefatti che creano senso, sensazioni e desideri sono arrivati dall'Italia. Partono da qui Peter Greenaway (il più originale e colto tra i registi) e Italo Rota (il nostro architetto più artista), in un dialogo tra Barocco e Futurismo, per proporci un museo/installazione dell'era dell'informazione visiva. Coniugando eleganza con giubilo ed esuberanza hanno dato vita a un volume e a un'esposizione auto-riflessiva, capace di far vedere il significato degli oggetti del design nell'ambiente originale della loro orgogliosa progettazione.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas