tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Paul Rand, pseudonimo di Peretz Rosenbaum è stato uno dei più grandi graphic designer del mondo e nell´arco della sua interessantissima carriera ha progettato corporate identity per alcune delle più importanti aziende, tra cui IBM, Westinghouse, UPS, NeXT.
L´aspetto più interessante a mio parere riguardo Paul Rand non è tanto nella sua produzione, indiscutibilmente di valore, ma nel percorso personale che lo ha portato a diventare il grande designer che oggi acclamiamo. Una lettura che consiglio è Thoughtes on Design, in questa edizione fedele all´originale del 1947 e comprensiva di cambiamenti fatti dallo stesso Rand nel 1970, che ci aiuta a capire molto della sua personalità rendendo il racconto del design una storia affascinante.
Versione italiana dell´edizione commemorativa curata da Chronicle Books (2014) del famoso libro del designer Paul Rand pubblicato a New York nel 1947. Edizione fedele all’originale del 1947 e comprensiva di cambiamenti fatti dallo stesso Rand nel 1970, questa del 2014 – nata per commemorare quello che sarebbe stato il suo centesimo compleanno – presenta l’illuminante prefazione del designer Michael Bierut: «un manifesto, una chiamata alle armi e una squillante definizione di ciò che fa diventare bello il bel design».
Non è un libro recente e non è l´ultimo sul tema ma, tra i tanti libretti e trattati sul design, questo ha un posto di primo piano nella mia libreria poiché tratta la materia applicandola. La coerenza è una qualità che si va ormai perdendo, ma non certo in questo caso.
Il libro è scritto secondo gli stessi criteri enunciati perciò di fronte al rischio che ci si possa perdere dietro fiumi di parole che indagano il concetto di semplicità, scivolando in un evidente paradosso, qui tutto è (davvero) semplificato: dieci leggi in cento pagine di una godibilissima lettura, persino in tram.
"Semplicità equivale a buon senso, a equilibrio: questo l´insegnamento che sembriamo trarre sempre di più dalla vita di tutti i giorni. Ci ribelliamo contro la tecnologia, sempre più complicata e contorta, contro i lettori DVD in cui ormai non si contano menu e funzioni o, ancora, contro i software che immancabilmente si accompagnano a veri e propri manuali di istruzioni. L´iPod e il suo straordinario successo lo dimostrano: la semplicità, specie nell´era digitale, è la carta vincente. Uno studioso del MIT ha fatto di questo affascinante tema l´oggetto delle sue incessanti ricerche e ci propone qui un semplicissimo e tuttavia denso trattatello sulla semplicità, scritto per permettere ai lettori di comprenderne i fondamenti e di esplorarne i legami con il design, la tecnologia e la vita in generale. Concepito secondo lo stesso criterio di semplicità, il libro di Maeda illustra le dieci leggi fondamentali di questo concetto, dalla più semplice ("Riduci") alla più complessa ("Semplicità significa sottrarre l´ovvio e aggiungere il significativo"): dieci leggi concentrate in poco più di cento pagine, di modo che anche la lettura e il tempo necessario a compierla siano all´insegna della semplicità e diano modo a chiunque di far proprie le linee guida di questa affascinante teoria anche durante la pausa pranzo o un volo di breve durata."
Da quando Marketing 3.0 ha diffuso in tutto il mondo l'idea del "marketing umanistico" nuovi strumenti e tecnologie avanzate permettono di raccogliere informazioni più precise sui nostri clienti: chi sono e come prendono le decisioni d'acquisto. Paradossalmente l'analisi dei big data consente di creare prodotti e servizi sempre più personalizzati, e Marketing 4.0 espone con autorevolezza una metodologia che permette di accompagnare i clienti nel percorso dalla brand awareness alla brand advocacy. In questo nuovo e attesissimo progetto Philip Kotler, il padre del marketing moderno, presenta metodi di efficacia concreta con cui guidare il cliente nelle varie tappe del suo viaggio. Il cammino tradizionale che conduce all'acquisto (aware, appeal, ask, act) viene arricchito con una quinta componente, l'advocacy: perché le opinioni dei nostri amici e familiari influenzano profondamente le decisioni d'acquisto. Scopriamo così come si esercita quell'influenza, in che modo possiamo indirizzarla e quali strategie impiegare per sfruttare al massimo la personalizzazione delle esperienze attraverso metriche efficaci e best practice innovative. I consigli puntuali e le spiegazioni intuitive permettono di passare facilmente da una mentalità tradizionale a un approccio orientato al marketing digitale, con suggerimenti utili da mettere subito in pratica. I riassunti alla fine di ogni capitolo riepilogano gli argomenti affrontati, facendo di questo libro non solo un manuale ma un'opera di consultazione, ricca di spunti di riflessione che instradano il lettore in un percorso di apprendimento personale e che aiutano a focalizzare le discussioni di gruppo per coinvolgere l'intera azienda. Trasformare radicalmente il modo in cui pensiamo può sembrare impossibile, ma grazie a Marketing4.0 potrete iniziare subito a riscuotere successo nel parametro che ancor oggi resta il più importante: l'opinione che il cliente si fa di voi.
Hoepli
«Ho scritto ogni riga di questo libro con l'obiettivo di trasferirti un metodo, un approccio operativo scalabile pronto per essere riutilizzato in qualsiasi progetto web tu debba affrontare. L'Emotional Journey infatti è un modello mentale basato sui 5 momenti emotivi che caratterizzano il processo decisionale dell'utente online. Ognuno di noi, durante ogni fase che porta a compiere un acquisto sul web (o iscrizione, o richiesta informazioni), vive una sequenza di stati d'animo comuni e prevedibili. Conoscere l'esatta natura di questi momenti emotivi ti consentirà di intervenire con il giusto meccanismo psicologico ad ogni passo, motivando nel modo più efficace possibile il passaggio a quello successivo, fino al compimento di tutto il percorso di conversione del tuo utente.»
Flaccovio Dario
Una guida completa, aggiornata, e pratica per creare i contenuti più efficaci per la tua attività di comunicazione online!
“Content marketing” è un manuale pratico per comprendere e mettere subito in pratica le più efficaci tecniche e strategie di content marketing sui social network, siti web e blog. Una guida utile e un vero e proprio strumento di lavoro sia per le aziende sia per tutti coloro che vogliono promuovere se stessi e i propri servizi online attraverso l’esame delle metodologie da adottare, gli esempi, le case histories e le interviste a brand e professionisti che utilizzano queste strategie con successo.
Il libro spiega, passo dopo passo, in modo semplice e accessibile a tutti, i metodi per mettere in pratica le tecniche di content marketing più efficaci: real time marketing, newsjacking, storytelling, vintage marketing, copywriting persuasivo, content marketing comportamentale, neuromarketing, e molto altro.
Inoltre viene fornita una metodologia per gestire i contenuti grazie al modello Personas e al piano editoriale, e fornisce un’analisi dettagliata degli strumenti a disposizione per gestire le attività di content marketing.
Argomenti principali dell’ebook
. Web e social tra pubblicità e contenuti
. Blog e social network: conoscere gli strumenti
. Le strategie di content marketing: dentro la mente del pubblico
. Le tecniche di content marketing più efficaci
. Il piano editoriale: come calendarizzare le attività di content marketing
. Interviste: “dietro le quinte” del content marketing
. Strumenti e tools per fare content markeitng
Perché leggere questo ebook
. Per conoscere e imparare le tecniche di content marketing e metterle subito in pratica
. Per usare il content marketing in modo strategico sui tuoi canali social
. Per usare il content marketing in qualunque settore e con qualunque budget, adattando i contenuti di comunicazioni ai tuoi prodotti e al tuo stile
. Per imparare a creare e pianificare una campagna di content marketing veramente efficace
L’ebook si rivolge
. A chi ha un’attività, a imprenditori e ai liberi professionisti che vogliono fare content marketing efficace
. Ai professionisti della comunicazione e direttori di marketing
. Agli studenti di comunicazione e agli appassionati del web
. Ai formatori e docenti di comunicazione, per utilizzare esempi pratici una guida utile e aggiornata da utilizzare nei i loro workshop e corsi
Contenuti dell’ebook in sintesi
. Guida completa, aggiornata e pratica per creare ogni contenuto online
. Content marketing per blog, social network e siti internet
. Glossario delle parole chiave e approfondimenti web
. Interviste a professionisti del settore e case history
. Più di 80 immagini esplicative
Area51 Publishing